gli hobbit hanno cominciato il corso di francese a la rochelle. il grande e il medio sono in classe insieme. con loro ci sono un ragazzo irlandese e una signora svizzera tedesca, priva di senso dell’umorismo, che chiamano affettuosamente “mami”. la maestra mostra delle fotografie e loro devono inventarsi delle storie in francese, usando creatività e fantasia. ieri la storia raccontava di una signorina che andava a montmartre e decideva di farsi ritrarre da un artista di strada. “però voleva farsi ritrarre nuda”. “come nuda?” “nuda. coperta solo da macarons”. pare che la maestra abbia archiviato l’esperimento della creatività al giorno due di corso.
sneddu invece è in classe con i figli svizzeri della signora e un altro irlandese. è il più piccolo del gruppo e forse della scuola. “sono il preferito del maestro perché sono il dio del francese”. la giovane età non inibisce un’immotivata arroganza.
il pomeriggio i tre vanno a una scuola di vela per francesi. il primo giorno a sneddu è stato chiesto se volesse stare in un gruppo di coetanei su barche adatte alla sua età o con i suoi fratelli, in catamarano. lui non ha avuto dubbi ed è salito sul catamarano. tuttavia l’oceano, la vela, la velocità e la paura di scuffiare lo hanno paralizzato e ha passato quattro ore in navigazione spalmato a pancia in su sul ponte con lo sguardo al cielo, mentre il grande gli raccontava del coraggio di ulisse e il medio cantava filastrocche motivazionali.
al giorno tre le cose vanno molto meglio e sneddu fa il gradasso giudicante sul catamarano dei fratelli. non toccca niente perché si sente un turista ospite.
a casa mister i ed elastigirl lavorano. o almeno ci provano. nella casa in affitto c’è una lavanderia. nella lavanderia c’è una porta chiusa a chiave. da dietro la porta chiusa arrivano dei colpi misteriosi e violenti che gelano il sangue e distraggono un po’.
Io proverei ad infilare un bigliettino di carta da sotto la porta…..
Ciao simpaticissima Claudia, ti seguo nelle tue avventure alla Rochelle, buon proseguimento di vacanze scusami se mi sono permesso di scriverti ciao Claudia @!
tri prego di non lasciare quella casa prima di aver scoperto (e averci svelato) il mistero della porta.
se andrai via prima di averlo scoperto, almeno dammi l’indirizzo della casa che ci vado in vacanza io.
con un ariete.
e un fucile.
potrebbe essere uno spunto per un altro libro……
Ma tuo figlio potrebbe inventare una storia in francese sulla porta misteriosa…..
aprite quella porta!
In barba a tutti i film che dicono il contrario
La lavatrice che centrifuga?
Ciao simpaticissima Claudia, scusami se ti disturbo, posso sapere se i miei messaggi ti arrivano ,perché non mi rispondi , aspetto paziente,buona giornata gioia mia
Buongiorno simpaticissima Claudia mi farebbe piacere una tua risposta buona domenica a la Rochelle ciao Claudia da mariosagni@gmail.com
Buongiorno simpaticissima Claudia ti scrivo inutilmente non ho avuto mai risposte ,grazie ugualmente ti seguiro sempre ciao Dolcissima Claudia mariosagni@gmail.com