– mamma
– dimmi, hobbit di mezzo
– arriverà un pacco. non aprirlo
per un momento, ma piccolo, elastigirl ha pensato a un regalo. di natale. di anniversario di matrimonio (il primo dicembre ne arriva uno rotondo). di consolazione. ma poi si è ricordata con chi ha a che fare e si è ricomposta.
– va bene. non lo apro. ma posso sapere cosa c’è dentro?
– ma no, niente di che
– mi garantisci che siamo nell’ambito della legalità?
– ma certo, mamma. cosa pensi? ti pare?
– ho solo chiesto.
a un’analisi più accurata lei ha scoperto che il pacco in questione contiene preservativi. per la precisione 600. un numero che va oltre la prevenzione di gravidanze indesiderate, il contagio di malattie sessualmente trasmissibili o appetiti incontenibili.
“600?”
“sì. 600 preservativi. sono per la scuola”.
adesso sì che è tutto chiaro.
Ragazzi molto presidenti!
Previdenti, volevo scrivere (maledetto T9!)
Una recita natalizia da non perdere? 😀
campagna elettorale di rappresentante di istituto in vista?
Ti segnalo un libro su Venezia che ho appena iniziato a leggere: Venezia e’ un pesce di Tiziano Scarpa. Mi sembra piacevole
In Gran Bretagna l’ educazione sessuale obbligatoria nella scuola secondaria prevede che ragazzi e ragazze si esercitino a usare correttamente il preservativo usando come “modello” i cetrioli. Magari il medio sta organizzando qualcosa di simile? Non sarebbe una cattiva idea.
Che è il black friday dei preservativi?
e meno male…!😂