Nonsolomamma

dreaming of a white christmas

sneddu è raffreddato di un raffreddore che sembra non finire mai. ma la vita e gli amici gli sorridono anche se ancora, per questo natale, non avrà il cellulare. in compenso tra qualche giorno avrà il suo vaccino da undicenne e lui, che è un ragazzo saggio, sa che non si può avere tutto dalla vita.
mister i lavora berciando al computer (“sono in un hiring panel, sto facendo lezione, un seminario, induction. non disturbatemi”) e intanto pianifica la produzione di orecchiette e cartellate perché senza un po’ di bari a milano non è veramente natale.
camara, il ragazzo della guinea che vive con l’elasti-famiglia, ha trovato un lavoro e forse anche una casa in affitto con degli amici. è quasi pronto per spiccare il volo ed è una cosa bellissima perché in questi mesi gli sono spuntate le ali.
lo hobbit grande si lava meno di quanto dovrebbe, è diventanto un avido lettore, si dedica riottoso all’alternanza scuola-lavoro e pratica l’omertà sulle sue scelte universitarie prossime future.
il medio ha la stessa aria stralunata di quando aveva quattro anni ma ne ha quindici, studia quando basta e si diverte moltissimo. si dedica con grande passione all’attività politica scolastica e alla produzione di biscotti con le gocce di cioccolato, altrimenti detti, in una lingua più sintetica, chocolate chip cookies.
e siccome, come direbbe mister i, la mela non cade mai lontana dall’albero, anche elasti ha ossessioni culinarie incoercibili. al momento produce chiffon cake perché diventano altissime e le danno allegria, perché richiedono concentrazione e silenzio, perché le consentono di fuggire da sé. Ultimamente ha vissuto su un ottovolante, alternando deliri di rovina professionale (“tutto è finito, mi restano solo le torte che lievitano”) a ottimismo gradasso (“si è chiusa una porta ma intorno ci sono campi sterminati di fragole da cogliere”). e ogni volta che un’opportunità sembrava stagliarsi all’orizzonte veniva colta da una feroce sindrome dell’impostore (“non me lo merito, non sarò capace, si sbagliano e quando se ne accorgeranno mi schiferanno”).
per fortuna in casa ci sono tante lucine natalizie molto pacchiane e un albero psichedelico che mette di buon umore solo a guardarlo.

8 pensieri riguardo “dreaming of a white christmas

  1. Sottoscrivo!!!! Cosa c’è sotto ??? Perché è stata mandata via Elasti? Unico motivo insieme a Galimberti per leggere D! Spero che tutti i commenti vengano letti dal cieco nuovo Direttore!!!!

  2. Carissima, i tuoi racconti provengono da spazi interiori amabilissimi e sinceri, è una goduria ascoltarti. Ti ho detto che io e le mie 3 sorelle non compriamo più D donne? Se lotta deve essere, che sia visibilissima. Qui ci sarà il crocevia di nipoti sparsi, mamma 96enne marito sorelle e cognati. 🤗🎼

  3. Il rimpianto della dipartita di Elasti dalla pagina di Repubblica D si associa alle “ossessioni culinarie incoercibili”. Vorrei allora pensare a una situazione in evoluzione, sia per nuove opportunità professionali sia per un superamento della gratificazione gastronomica, e guardare piuttosto ai tanti segni di vita che affiorano nella variegata famiglia nell’approssimarsi del Natale.

  4. Cara Elasti,
    I tagliatori di teste, i moderni Conti Ugolino, sono persone tristi. Lasciamoli da soli perché, in fin dei conti, soffrono molto.
    Ti voglio distrarre con questa semplice filastrocca scritta da me medesima😁
    NON PARLO DELL’OGGI
    Né di ieri
    L’altrieri era, com’era?
    Domani per carità
    Dopodomani
    Si vedrà

  5. Compravo repubblica per D, io ancorata alle certezze ho avuto paura quando è arrivata Valeria Palermi perché temevo di non ritrovare più i miei punti fermi e invece me ne ha aggiunti altri, al punto che ho anche scritto (e viste pubblicate ) le mie righe; tenevo sempre per ultima la pagina di Elasti perché il dolce è quello che lascia il buono in bocca e il ricordo sazio e felice. Mandare via le firme storiche significa mandare altrove i lettori; per Natale ho regalato a mio marito un abbonamento digitale ad un altro quotidiano e mi sono abbonata al tuo blog ed è stata una scoperta di cui non potrò più fare a meno.

Rispondi a Elena Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.