Nonsolomamma

anneke e nikolaas

piacere, mi chiamo anneke e sono olandese.
questi sono i miei due bambini biondi con gli occhi blu e questo è nikolaas, mio marito, anche lui biondo con gli occhi blu, alto e muscoloso.
veniamo da un un piccolo paese al confine con la germania, parliamo correntemente olandese, tedesco, inglese, francese e un cacofonico dialetto che conosciamo noi, i nostri genitori e i nostri 1.500 compaesani.
siamo venuti qui, in alto adige, nel maso di nonna ciofanna, perché amiamo l’italia, lo speck, lo strudel e la tisana di melissa.
io sono chimica e lavoro in una multinazionale farmaceutica. faccio un part-time verticale, dal lunedì al giovedì. il venerdì e il weekend sto con i miei bambini biondi con gli occhi blu. sono una donna felice e realizzata.
nikolaas è ingegnere, lavora in proprio, fa anche lui un part-time verticale, dal martedì al venerdì. il weekend e il lunedì sta con i nostri bambini biondi con gli occhi blu. è un uomo felice e realizzato.
dal martedì al giovedì i bambini stanno con i nonni.
lo stato olandese paga i nonni che accudiscono i nipoti 5,5 euro l’ora per ogni bambino. i miei genitori ricevono pertanto dallo stato circa 700 euro al mese per fare i nonni, part-time.
anche loro sono felici e realizzati.

elastigirl ieri sera ha chiacchierato con anneke, davanti a un piatto di canederli, polenta e gulash, e ha deciso che la prossima volta nascerà olandese.

63 pensieri riguardo “anneke e nikolaas

  1. comunque questa cosa dello stipendio ai nonni è ingiusta. chi non ha la fortuna di avere genitori o suoceri disponibili o presenti e si deve pagare una baby sitter è doppiamente penalizzato. ora chiedo ad anneke. magari anche le baby sitter sono sovvenzionate.

  2. ma che storia è questa dello stipendio ai nonni? sono stata in olanda 11 anni, fino al luglio 2006 e non l’ho mai sentita. E’ vero che una babysitter costa in media quella cifra lì ma non la paga lo stato!
    e io dall’olanda sono scappata per l’orribile sistema sanitario.
    chiedile un po’ se è mai stata visitata da un ginecologo durante una gravidanza o anche soltanto ha fatto un esame del sangue o delle urine?
    l’olanda…

    Campina sloggata

  3. Elasti, ma te lo posso dare un parere da insider? Guarda che poi ti tocca pure viverci, con gli olandesi. E non sottovalutare la cosa, che davanti ai canederli e drogati di tisana alla melissa siamo tutti belli e cari, ma la gente va vista nel proprio habitat naturale.

    cioè, non con uno hobbit piccolo nello zaino sulle spalle tutti i giorni, ma a Londra con Janet e la seconda famiglia.

  4. pensa che qui da noi l’avere nonni che in teoria potrebbero badare ai bambini è motivo di abbassamento di punteggio per la graduatoria dell’asilo nido…
    che poi i nonni suddetti non ne vogliano sapere non importa a nessuno…
    roba da matti…i miei a quest’ora avevano guadagnato mica male : sono10 anni che badano mia nipote :o))

  5. Io ho vissuto in olanda dall'eta di 15 anni fino a 25 anni,poi sono tornata in sardena,si sta malissimo in ogni senso,adesso io,mio marito e i miei 4 figli di 17-14-5-2 stiamo organizzando il rientro in olanda e si difatti sono stata benissimo in olanda xche lo stato paga non solo ai nonni ma anche alle altre persone x fare da baby.sitter ai miei figli.L'OLANDA E LA MIA VITA   

  6. io ho scelto di abitare in Germania per questo e altri motivi…..ma l'essere italiana ancora condiziona parecchio. Mia figlia è nata a Dresda e vorrei che crescesse li, in Italia visto come stanno andando le cose e i risultati acquisiti dagli altri miei figli penso di ritenere sufficiente quello che Non hanno fatto e quello che Non sanno. In confronto ai bambini tedeschi in Lingue stanno mesi malissimo e in sport…….da mettersi le mani nei capelli

    Samantha

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.