Nonsolomamma

nonna ciofanna

nonna ciofanna ha 80 anni, nove figli, 24 nipoti, vari ospiti paganti ed è il capo.
ha un maso di legno tra le montagne, in una valle talmente bella da sembrare finta.
“qvello per nipoti non è amore, è pazzione”, dice guardando anneliese, l’ultima della stirpe.
ha un marito taciturno che non si toglie mai il cappello di paglia e che alle 6 del mattino e alle 6 di sera munge le mucche.
la domenica sera e il giovedì pomeriggio nonna ciofanna gioca a carte con sua sorella e se perde batte i pugni sul tavolo.
appena sveglia mangia un uovo delle sue galline e si lamenta perché è troppo piccolo.
prima di andare a dormire beve la tisana di melissa e la offre a chi la vuole, in cambio di due chiacchiere.
nonna ciofanna guarda il mondo con gli occhi dei suoi ospiti a cui fa domande acute e indiscrete.
d’estate va al mare, due settimane a giugno. “fado a rimini perché mi piace cambiare aria e perché pullman ci viene a prendere sotto casa e ci porta sotto hotel”.
nonna ciofanna ha un orizzonte di montagne e alberi, di stube con la stufa di maiolica e il crocifisso al centro, di tepore familiare e di speck.
ha occhi piccoli come fessure che ogni tanto ridono.
“sono felize perché in mia fita sono stata molto fortunata”, dice sistemandosi civettuola la retina nera che copre lo chignon.
nonna ciofanna è saggia, consapevole e piena di fascino.
nonna ciofanna è una gran donna.

45 pensieri riguardo “nonna ciofanna

  1. Anche io voglio conoscere nonna Ciofanna!!!!!!
    E’ bellissimo conoscere persone così, vero?
    La loro straordinaria semplicità e la capacità di meravigliasi, vivere e gioire per le piccole cose è semplicemente disarmante
    Anto 🙂

  2. ti ringrazio perché con le tue descrizioni acute e ironiche sulla quotidianità tua ed altrui mi hai fatto riscoprire il modo ironico di scrivere della mia… grazie 🙂

  3. Nonna Ciofanna a me sta simpatica, domande indiscrete a parte, ma per quelle il mondo è pieno di Ciofanne che non hanno manco la scusante dell’età avanzata come alibi!

  4. nonna ciofanna si sentirà forse fortunata, ma chissà se possono dire altrettanto i 9 figli e i 24 nipoti alle sue dipendenze… più che grande donna mi sembra un po’ una grande despota…

  5. tutta la mia invidia per nonna ciofanna! Saranno posti così straordinari a modellare lo spirito di chi ci abita? … e tutta la mia invidia, ovviamente, per la vostra vacanza!

    la ex collega B.

  6. Nonna ciofanna ha 80 anni? uh, guardando indietro nel tempo e pensando al posto dove vive, nonna ciofanna ne deve aver viste di cotte e di crude. Ha ragione di essere felice e soddisfatta di sè, con nove figli poi!
    ma come ha fatto a sopravvivere?

  7. A volte vorrei essere un pò nonna Ciofanna anch’io, che magari sono più fortunata di lei…..ma corro corro corro e non me ne accorgo!!!
    Ma forse quando arriverò a ottant’anni sarò saggia pure io!!!!
    Ieri ha perso o ha vinto a carte????
    Sofia

  8. Dunque – riabilitazione di Nonna Ciofanna
    Ma noi Elasti avevamo capito er glamour matriarcale der soggetto – era il suo versante detective-preindustriale che ci allarmava.

  9. E’ bellissimo conoscere persone così, come già detto nel commento #2, ma il problema è che molti magari le icontrano, ma non sanno accorgersene perchè spesso non c’è tempo per ascoltarle.
    se poi io ne incontrassi una e me ne accorgessi, sicuramente non saprei certo descriverla così delicatamente come hai fatto tu.
    Un abbraccio
    Laura

  10. ma nonna giofanna come riesce a trascorrere le vacanze al mare qui a rimini quando è abituata alla pace e alla tranquillità delle sue montagne…ci sono tante belle località balneari..sarà voglia di trasgressione?
    ah, non avevo letto che viene a giugno…in quel mese è bello anche il mare!!!

  11. non so…a me è rimasta impressa l’intrusione sfacciata nella elasti-vita, e il suo fornire una magica alternativa all’elasti-lavoro, la sua soluzione più economica e (secondo lei) migliore per pampino…e quindi, nonostante indubbiamente sia una gran donna, non riesco a farmela piacere.

  12. Cavoli Elasti, che bellezza! Grazie del PVT. Concordo sul fatto che la valle sembra finta, una cartolina messa lì, tanto è bella.
    E grandissima nonna Ciofanna, mi piacerebbe proprio vedere un’altoatesina a Rimini!!! (vabè che tanto si confonde fra i TETESKI).
    Ma ci sono ancora le giovani mamme tirolesi che si ritrovano tutte le sere all’inizio del paese con tutti i figli a casa di una di loro? Nel giardinetto c’è una casetta di legno sopraelevata. Il mio Topo diventava matto perchè voleva giocare con loro, ma non veniva minimamente considerato!

  13. “sono felize perché in mia fita sono stata molto fortunata”, dice sistemandosi civettuola la retina nera che copre lo chignon.

    CHE SPLENDORE QUESTO PEZZO…;)

  14. Per chi dice che nonna ciofanna si è intromessa nella Elastivita…
    perchè chi le commenta spesso di andare a Londra invece che se ne sta a milano non fa la stessa cosa?

    E secondo me, chi legge il blog dopo un po’ potrebbe smetterla di commentare sempre con il medesimo consiglio, 😛

    vado l’ultimo giorno lavorativo, della settimana, mi attende, buon fine settimana.
    Rabb-it, che farebbe meglio a non dare mai con(s)igli!

    😀

  15. “sono felize perché in mia fita sono stata molto fortunata”
    Chi dice una frase così è veramente da ammirare, perchè più che avere vera fortuna forse sa semplicemente apprezzare quello che ha.

  16. Forse è proprio questo il segreto per essere sereni e appagati: godersi quello che si ha senza desiderare altro.
    Storie come quelle di nonna giovanna sono affascinanti e quasi irreali nella loro complicata semplicità.
    Ma nove figli!!!!! Vuol dire nove gravidanze, nove parti, nove svezzamenti… Un mito!

  17. Mi domando: Mr Incredible, così scettico sul terzo hobbit, è svenuto all’idea dei 9 figli di nonna Ciofanna?

    Essendo già arrivato quanto meno al terzo, mi permetto di sperare che l’influsso di nonna Ciofanna sia positivo, in questo senso!

    Buona prosecuzione di vacanza

    Maritospiazzato

  18. io non sapevo che esistesse la melissa in natura, non so che cos’è e a che serve…so che esiste la melassa ma nemmeno credo di averla mai vista, cmq qualche giorno nel maso di nonna ciofanna credo che mi farebbe un sacco bene 😉
    buon proseguimento di vacanza 🙂

  19. vorrei tanto arrivare a 80 anni e dire di essere felice per esser stata fortunata nella vita…
    per ora sto solo correndo in una città dove tutto e tutti corrono dietro non si sa chi e dove l’orizzonte è fatto di palazzi su cui spicca la Torre Velasca…

  20. sono commossa! anch’io sono stata affascinata da una nonna della val casies, si chiama Elisabeth, ma per il resto è identica a nonna ciofanna. il tuo è un ritratto bellissimo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.