"se fuoi federe come fare rikotta, fieni in mia cucina kuesto pomeriggio", ha detto imperiosa nonna ciofanna, la matriarca asburgica, padrona del maso altoatesino in cui ha alloggiato l’elasti-famiglia per una settimana.
"vuol dire che lei sa fare la ricotta nella sua cucina? proprio la ricotta quella vera?"
"zerto elasti! fieni e fedrai buona rikotta di nonna ciofanna!"
quel pomeriggio elastigirl e il suo taccuino per gli appunti erano nella cucina di nonna ciofanna, sull’attenti.
"butta fia kuaderno! non zerve! defi zolo guardare con attenzione e profare!", ha ordinato lei, mettendo un pentolone sul fuoco.
"prendi latte, meglio appena munto da mukke. se non hai mukke prendi latte intero komprato", ha proseguito versandone due litri nel pentolone.
"fai bollire latte e appena inizia bollire fersa dentro lentamente aceto di mele tiluito in acqua. e miskia".
"mi scusi, nonna ciofanna, ma quanto aceto e quanta acqua?"
"non fare domande sciokke! prendi pentolino, metti un po’ aceto e poi acqua. non troppo aceto alterimenti rikotta viene dolce!", l’ha zittita la pragmatica signora.
"fedi? fedi? ora latte bolle, ferso aceto con acqua, miskio-miskio senza esacerare ed ekko ekko! ekko rikotta!"
"effettivamente è proprio ricotta!", ha esclamato incredula elastigirl.
"ora tu prendi skiumarola e raccogli rikotta in una bacinella. in pentola resta siero di latte molto sano. fuoi bere kuesto siero di latte sano?"
"ehm, no, grazie, nonna ciofanna. lei è molto gentile, ma a me bere quel siero fa un po’ impressione"
"perfetto befo io!"
nonna ciofanna ha fatto la ricotta, con latte e aceto di mele diluito in acqua. poi ci ha messo un po’ di sale, un po’ di pepe, un po’ di parmigiano e dell’erba cipollina, ha mischiato tutto con il minipimer e ha spalmato questa crema deliziosa su un pezzo di pane nero.
"tieni elasti, te lo sei meritato. ora torna da tuoi pampini che io devo laforare!", ha concluso, mettendo bruscamente fine a un istruttivo pomeriggio.
Gnam…
pazzaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
il siero è buonissimo quasi come la cagliata che faceva mia nonna prima di fare il formaggio!
Dovevi assaggiarlo!!!!!!!
Keade
oddio che delizia!
ci provo anche io! così faccio trovare la ricotta ai miei che tornano domani! spero esca buona come quella di nonna ciofanna, qui il latte freesco di mukka c’è! per 65 centesimi al litro! 🙂
ma ora che hai visto, a noi che siamo rimasti a casa, ce lo puoi dire quanta acqua e quanto aceto? fare in casa la ricotta mi piacerebbe proprio! baci
campina sloggata
ps aggiornamento: ho scoperto qualche giorno fa che il quasi ex marito da marzo non fa piu’ accreditare il suo stipendio sul conto comune. io sto da cani e lui pare la persona piu’ tranquilla del mondo. dove ho sbagliato?
io la ricotta la facevo col limone (e quanto limone? beh, si faceva a occhio, come la ciofanna), però funziona solo col latte intero di mucca mucca, mica con quello comprato pastorizzato microfiltrato sterilizzato omogeneizzato e tutti gli altri -ato del caso.
Una volta facevo anche il burro, adesso il latte non è più così grasso, non sono più riuscita a fare neanche quello!
Dida
Oddio tutte le mie intolleranze (a latticini e derivati) si stanno risvegliando in un colpo solo 😀
@anonima #5 hai sbagliato a non fargli imporre da un giudice di metterne una parte nel conto comune se ti spettano :*
hai risposto “YAVOL!!” alla fine? 🙂
Elasti io il siero lo avrei assaggiato !!!! comunque proverò pure io … e so anche dove comprare il latte di mucca appena munto …..
W nonna Ciofanna
Mi hai fatto venire una fame…!!!
sembra facile ….. quasi quasi
ecco scoperto il segreto di vita di nonna Ciofanna…bere il siero di latte
Ecco, questo è l’unico utilizzo delle K nell’italiano che riesco a tollerare 😉
hhmmm, speriamo che anche la mia frau Sabine abbia queste pensate…
Stupendaaa!Anche io ho scoperto da pcoo che si poteva fare…ooohhhh..che magia;) Alem
uauauauauauaaaahhh.
mi sto rotolando dal ridere.
Avendo una certa esperienza di Alto Adige non faccio fatica ad immaginare nonna ciofanna!
uauauauauauuauaaha!!! 😀
io so fare la ricotta come nonna ciofanna e…so fare anche tante altre cose in cucina , in casa e fuori casa.
Sono un poco vecchio pero ,,,,nn troppo …ho 60 anni.
Vorrei trovare dentro l’Italia (nn fuori) una donna dal sorriso di sole, amante degli uccellini, giovane oppure vecchia quanto me, benestante o pensionata, con villetta sua come una casetta in canada con piccolo giardino.
Con questa nonna vorrei fare la pasta in casa, i dolci, il pastone per i canarini che alleveremo, e tante altre cose.
La nonna che vuole vivere questa fiaba puo lasciare qui il suo "ciao" .
Mi farò risentire per un the alla pesca e ..per parlarne.
Un sorriso con gli occhi di luce per Te.
A presto e….scrivimiiiii