ieri l’elasti-famiglia è tornata dall’alto adige.
grazie a una partenza intelligente, nell’ora di punta del primo weekend di esodo vacanziero, ha affrontato sei interminabili ore di viaggio in macchina.
alla quarta ora, su un rettilineo in autostrada, superate le curve, le code, i villeggianti tedeschi e quelli olandesi, lo hobbit piccolo ha vomitato.
considerati i danni all’abitacolo e ai suoi occupanti, probabilmente ha vomitato le ultime quattro cene a base di speck e canederli e le ultime tre colazioni a base di crostata di nonna ciofanna, latte e bresaola.
del resto, quando si viaggia con succo di mela per un battaglione di alpini, pannolini per un asilo nido, gormiti per una colonia estiva, colori e fogli per un’accademia di belle arti e un riduttore per il water a forma di papera, è il minimo che possa capitare.
Ma no… piccolo… me affranta al pensiero.
sbaglio o il mal d’auto lo affligge ad ogni rientro?
allergia alla Lombardia!
sembro io da piccola. cioe’ veramente un po’ di mal d’auto mi e’ rimasto anche ora 😦
Oppoverini tutti! non solo i piccolo che vomitò, ma anche voi altri supereroi coll’effetti collaterali.
Ma si evince qui che mo, ricotte a gogo eh??
🙂
non sono esperta in materia, sono SOLO diventata da poco zia, ma quanto gomitano i tuoi bimbi?!?aiutoooooo!
poveri!
Mi capitò la stessa cosa dovo aver superato un’infinità di tornanti in quel delle montagne abruzzesi.
Solo che io ho aspettato di arrivare di fronte casa per battezzare la macchina di papà …nuova.
Povero cucciolo!
OddiO MA POVERINO!
keade
Mi ricordo i nostri viaggi quando le figlie erano piccole. Sul sedile posteriore c’erano due bambine e la canina, tutte e tre col sacchetto di plastica a disposizione. Per fortuna vomitavano sempre tutt’e tre insieme….
Fausta
il sentimento di vicinanza e comprensione che in questo momento mi lega ad hobbit piccolo mi spinge a lasciare il mio primo commento… anch’io soffro terribilmente il mal d’auto e forse sono l’unica a stare male anche se guido (sarà normale?). non so se anche hobbittino vi usa la stessa cortesia, io avevo l’accortezza di avvisare i miei genitori dicendo che mi faceva male la gola… ergo, due millisecondi dopo stavo vomitando su sedili, genitori e quant’altro si trovasse nel mio raggio d’azione… e il peggio era che i chilometri percorsi o la tortuosità delle strade erano dettagli di poca importanza…
un saluto affettuoso, Valeria
i miei figli sono svezzati da anni e migliaia di km, maun giorno ho avuto l’ardire di portarmi dietro mio nipote, che, dopo me l’hanno detto, vomita anche in bici con sua madre.
mia sorella me l’ha consegnato con un secchiello e mi ha detto: ogni tanto svuotalo. un viaggio che nn scorderò mai. alla fine del viaggio veniva da vomitare a tutti quanti!!!!
Concordo cone Volare85: potrebbe essere allergia alla Lombardia! 😀
Povero piccolo!!!!
Però si dice GOMITARE non vomitare…!!!
Lydia
Io da bambino davo di stomaco al termine del tratto dei Giovi, per andare a Genova, quando i miei genitor tornavano al paese. Mamma lo sapeva e mi teneva amorevolmente la testa fuori dal finestrino, al massimo si fa la fiancata, ma i sedili no perche’ poi puzza.
Amore di Madre.
Un bacino allo Hobbit piccolo!
Memole
io da piccola ho gomitato una volta sola in auto: tornavamo come ogni anno dalle vacanze in Liguria ma quella volta fu diverso: l’auto non era nostra bensì PRESTATA! mentre mia madre si preoccupava per me mio padre ha tirato giù tutti i santi e gli apostoli dell’ultima cena…..
da quella volta mia madre ad ogni viaggio ci ha sempre costretto a tenere sulle ginocchia un asciugamano … anche se fortunatamente non è mai più servito.
scarlett
Era la malinconia per il maso di nonna Ciofanna.
Comincia a reagie come lo hobbit grande alle partenze di Mr I.
PS: Mi daresti lezioni per togliere il pannolo al Nanogigante? Io sono completamente inetta!!!
povero topino! dev’essere stata tutta quella tisana di melissa. mo’ serv na tiana di patat ris e cozz!
Povero piccolo…
Vi ho scoperti da pochissimo, ma sei già tra i preferiti.
Anche il mio nano gomita in auto….pasticche e rimedi vari non sono mserviti a niente….però adesso abbiamo imparato a capire quando si avvicina lo tzunami!!!!
Comincia a sbadigliare…..e dopo cinque minuti POLTERGIST!!!!!
Ma se riusciamo a trovare una piazzola siamo a cavallo (ricordo ritorni di dieci ore in macchina che puzza di vomito…..ingestibile!!!!)
Sofia
E’ troppo affascinante il posto dove sei stata in vacanza, come si chiama???
Lory
Io ho quasi trent’anni e vomito ancora in auto, in pulman, in nave…
però metto i polsini e devo dire che funzionano alla grande!!
Mia cara, mi intrufolo perchè mi chiedo se anche la mia vita verra’ rallegrata e incasinata come la tua, dal momento che un NanoMinuscolo ha preso possesso della mia panza da 5 mesi. E maschio pure. Ti scrivero’ richieste di aiuto e conforto. Preparati! Sarai ZiaWeb di un altro NanoTremendo… considerati i calci che mi tira gia’ da ora… 😉
un bacio ai tuoi Hobbit Gomitosi. :***
povero piccolo!!
piccino.. e.. hai risolto tutto dal sedile davanti o hai scavalcato?
elasti dicci.. come vivi l’attesa dell’uscita del libro?! N.
Piccolo!
Ma dopo lui è stato meglio… ma voi?
Spero non ci fosse tanto sole…:-(
Ognuno ha i suoi imprevisti di viaggio..ammetto che uno hobbit piccolo gomitante a dispetto di un abitacolo attrezzato come un asilo nido su ruote non riesce a battere mezz’ora di ritardo su un viaggio di tredici, ma in ogni caso..
Bentornati a casa 🙂
Miss Kinney (dalla Puglia con furore, pendolare tra il salento e la gloriosa terra di Bari..)
Pure io soffro il mal di macchina e la cosa crescendo non è passata per niente (ho imparato solo a far fermare l’autista prima di vomitare).
quindi poi 2 ore di viaggio coi finestrini abbassati …?
ma ha Vomitato o ha Gomitato?
;)))
io rischio di gomitare sempre anche adesso che sono adulta ….. forse è il trauma da rientro
so che non è il posto adatto.
sono arrivato in questo luogo cercando su google notizie di un seguito (la speranza…) de “Gli Incredibili”..ahime..nessuna notizia ..ma credo d’aver trovato una sorta di trasposizione molto familiare…insomma qui vi è un senso di quotidianità parallela..con effetti e situazioni differenti..legati dal filo ben visibile della quotidianità …così cara perchè così fantasticamentete vera..
da chi ha un Elastigirl in casa, un Bob onnipresente nello Spirito…e una Violetta in arrivo ad ottobre…
complimenti..davvero..regali un bell attimo di vita…e credo non ci sia nulla di più autentico..
grazie
andre
accipicchia son già finite le vostre ferie…ma Mr I è già ripartito per londra? e gli hobbit son dispiaciuti di essere tornati?
CHECCHIFO!
; )
Mi è tornato in mente il rientro dalla Puglia di qualche anno fa, quando ancora il sedile posteriore non era spazio bimbi ma luogo dedicato alle provviste della suocera altamurana. Mangiucchia che mangiucchia, all’altezza di Rimini si è rovesciato il siero dei nodini… un puzzo acre e decisamente molto poco gradevole ci ha accompagnato fino a Milano!!!!!
Digressione a parte, grazie per renderci partecipe delle tue giornate, è davvero un piacere leggerti!
poveroo piccolino… chiss che fastidio… ogni volta che leggo il tuo blog rido, adoro il tuo umorismo!!! complimenti!
Ritieniti fortunata che ancora non passate i capodanniin montagna e/o non fate le settimane bianche.
Parola di ex bambina-vomitina.
o mamma mia, che descrizione!!!! Devo dire che hai reso l’idea!!! Ma cosa usi per pulire il macello che così spesso si crea nella elasti-mcchina?
anche io sono una di quelle che si sente male anche se guida!
povero Hobbit, posso solo dargli una pacca sulla spalla!
La pulcina in genere regge abbastanza bene la macchina, ma non potrò mai dimenticare quella volta (orache ci penso anche noi di ritorno da un maso altoatesino… coincidenza o vendetta delle Alpi?) che decise di annaffiare a dovere l’abitacolo della nostra auto nel momento esatto in cui il galletto stava finalmente parcheggiando davanti a casa nostra. Una gran gioia 😉
Bentornati in cittÃ
Gallinavecchia
http://gallinavecchiafabuonbrodo.blogspot.com
bentornati!!! 🙂
Solidarietà al piccolo, ma specialmente a voi e alla povera automobile. Pure Bimbetta vomita-gomita ogni sacrosanta volta…provate con i polsini, non che alla nostra piccola servano a qualcosa, ma magari con Hobbit Piccolo funzionano
il riduttore a forma di papera ce l’ho anch’io!
Misultin log out
Nonostante la vomitata in auto, la coda per strada per tornare, gli interessi divergenti tra i familiari e l’iperattività dei nani, io te lo devo dire, questa vacanza da nonna ciofanna te la invidio proprio!! O.O
E poi la ricotta voglio imparare a farla pure io!!!!! XD
Ti confesso che ti seguo da tanto tempo, che mi appassiono e mi diverto col tuo blog. So che l’elastifamiglia ti tiene molto occupata, ma se riesci a passare su punto di fusione… c’è un premio che dovresti ritirare.
phabya
Dev’essere proprio duro il rientro dato che non ti si sente!! 🙂
Ciao Elasti! Ho scovato da poco, e per caso, questo blog bellissimo e mi sono tuffata nelle avventure dell’elastifamiglia e nelle elastivacanze (già che abito in trentino alto-adige) 😉
Davvero complimenti!
Ti linko nel mio blog perchè è un piacere leggerti. Buona serata, gre
L’importante è che siete rientrati all’ovile, ehm… a casa. Il resto è noia. Felice di rileggerti cara! ^__*
Questa storia mi fa venir voglia di rimanere single a vita. Anzi ogni volta che mi verrà voglia di sposarmi ripenserò a questa storia e mi passerà subito