nonna J in agosto è andata in vacanza in mozambico con il suo fidanzato artù, perché il mozambico "è un paese di enorme fascino". poi è tornata per un giorno, ha fatto una lavatrice ed è ripartita per la toscana, perché "come le colline e gli amici toscani non c’è niente e nessuno". dopo una decina di giorni ha deciso che le marche meritavano un soggiorno, perché "sono un gioiello ancora poco conosciuto".
stufa di colline e luoghi d’arte, nonna J aveva bisogno di città, anzi di metropoli, e ha preso un aereo per parigi, perché "parigi è sempre bella".
dopo qualche giorno nella ville lumière, è stata assalita da una nostalgia bruciante per i suoi nipotini. "senza di loro sono triste", ha annunciato e ha vigilato sui loro primi giorni d’asilo.
poi, si sa, "i bambini sono tanto cari ma alla lunga diventano un po’ molesti" e nonna J ha detto ad artù: "non vorremo mica che venga l’autunno senza avere fatto l’ultimo bagno di mare? e poi a settembre il mare è fantastico". e sono andati in barca a lampedusa per scaldarsi un po’ prima dei rigori invernali.
domenica nonna J è tornata e ha fatto una telefonata.
"pronto, elasti, bambina mia. tu mi trascuri", ha detto, prima ancora di salutare.
"io ti trascuro, mamma?"
"già! mi trascuri", ha risposto lei, con voce orfanella.
nonna J è geniale e non finirà mai di stupire elastigirl.
al contrario non stupisce che elastigirl sia afflitta da un cronico, e spesso immotivato, senso di colpa.
senti elasti… ma nonna j… non è che ha bisogno di una dama di compagnia….
GIRINGIRELLA
credo che sia un potere che hanno tutte le mamme quello di farti sentire in colpa… ehm, a parte te ovviamente.
Intanto, la conservatrice ha cambiato colori e faccia. E il conservatore (io) dovrà abituarsi per qualche giorno al nuovo, che non è affatto male ma si sa, l’affetto per il vecchio è forte. Ora leggo il post
Wow… girandolona immemore nei fatti, yiddishe mame nelle comunicazioni. Una combinazione micidiale!
Mother! Can’t live with them, can’t live without them.
Però, se si dovesse presentare la necessità, lo vorrei anch’io un fidanzato come Artù.
GIRINGIRELLA: glielo chiedo e poi ti faccio sapere
FREESIA: ovviamente 😉
BOSTONIANO: io lo avevo detto che era un template in evoluzione. e poi quella marea di commenti negativi sull’accostamento dei colori… comunque ora per un po’ non cambia. almeno fino al prossimo disegno
MAMMADAMSTERDAM: un fidanzato come artù lo vorremmo in molte…
Eccezionale la tua mamma! Fa una vita un po’ frenetica, ma.. che invidia!
E riguardo ai sensi di colpa, concordo con te: del tutto immotivati. Ciao
i miei colori preferiti.
e sempre evviva i cambiamenti lenti.
Commenti negativi sull’accostamento dei colori??? Che c’è di male ad accostare il giallo e il rosso? Come? Sì, sono di Roma, perché? La maggica? Certo, ma che c’entra?
ecco, dopo più di un anno in terra ispanica, dopo aver fatto notare alla mia autodefinitasi moderna genitrice, il fatto di dover essere sempre io a chiamare per sapere in quale punto del mondo si trovino, mi sono sentita rispondere: “beh ma noi ci fidiamo, non sei contenta?”.
P.S. premetto però che per 10 giorni si sono fatti una bella vacanza a sbafo dalla figliuola:-)
beata nonna J! i sensi di colpa fatteli passare assolutamente e forse in fondo li ha lei per farti la vocina da orfanella..
ciao elasti
Martina
ps ti ho finalmente visto in una rivista.. he he! Non so se l’hai già detto ma ci vieni a presentare il libro Firenze?
i miei sono assurdi. conoscendoli, (cavolo, oramai oltre dieci anni fa!) una volta che tornavo da un mese di lavoro in Canada in cui mi avevano chiamato TUTTI I GIORNI per sapere quando tornavo, avevo detto a tutti i miei amici che al ritorno non ci sarei stata per nessuno, “perché sai com’è, i genitori….”. E loro non si erano già organizzati la serata fuori con gli amici, dicendomi che tanto io col fuso orario diverso sarei crollata comunque? Ma quando a organizzarmi sono io, mi chiamano la disamorata!
:DChe ridere Nonna J.! Il nuovo template mi piace..è molto rilassante…;)
Meraviglioso questo nuovo template!
Nina mitica, mitica Nina.
E mitica Elasti!
nn so se sono io o ce qualcosa che non ve ma io i post li vedo in rosso/giallo. solo dopo che voglio leggere i comenti mi apare il nuovo template.
baci
le mamme sono bravissime con i sensi di colpa…
p.s. ma chi paga tutti sti viaggi? re artù? non èche ha un nipotino da presentarmi?!? lol
bacio
Appena vado in pensione voglio fare come lei. Proprio proprio, guarda. Non cambio una virgola.
Salutamela,
notturnoindiano
E’ vero, il mozambico è un paese di grande fascino.
bello il nuovo template, adesso non ci resta che l’avatar!
concordo con lasposaves (n.16): anche io il nuovo template lo vedo solo se leggo i commenti, per il resto la pagina iniziale è sempre giallo-rossa!
Che forza nonna J!!!
So che non si dovrebbe chiedere ma verrebbe spontaneo domandare più o meno quanti anni ha…?
Uhhhhhh il nuovo template!!!
Devo dire che ero un pochino “affezionato” a quello vecchio con l’immagine degli Incredibili, e che l’immagine nuova sul vecchio template non era proprio il massimo, invece questo abbinamento è perfetto!
Complimenti! Credevo sarebbe stata più “dura” rinunciare al vecchio!
Bello il nuovo template! Hai un elenco delle presentazioni che farai in giro per l’Italia? A Torino vieni?
grazie
adesso so cosa sognare : una mezza età come nonna J :o)
ARTU’
Cara elastigirl
devo dirti che le cose non sono andate esattamente come hai descritto, ma le differenze sono davvero lievi; diciamo quasi uguali !ma ora, a parte qualche movimento d’impulso, dovremmo essere stanziali. Nonna J per fare il pieno di gas di scarico, ed io per sistemare una caviglia che è diventata un melone, anche nel colore.
D’altra parte ho anche qualcosa da fare, come ad esempio vedere di far realizzare, nel corso della settimana spagnola di Ivrea in febbraio-marzo, l’intervento di un editore italiano specialista in letteratura spagnola o ispano-americana che deve abituarsi, come si dice in vernacolo fiorentino, forse in modo un tantino brutale, “a mettere il culo alla finestra”.
Poi spero che altre cose mi vengano in mente.
Cara elstigirl, ho voglia di vedere gli hobbits, te e last but non least, mr. incredible.
Un abbraccio e a presto
artù
Nonna j è come mio padre:
MP: “ma non mi vieni mai a trovareeeeeeeeeeeeeeeeee”
My:”Papi sono qui”
MP: “quando venite a trovarciiiiiiiiiiiiiiiiii”
My: “Papi siamo qui a tavola insieme”
MP: “quando mi portate a vedere sto bambinooooooooooooooooo”
My: “é qui ai tuoi piedi ti sta chiedendo di giocare”
MP: “siete la cosa più importante della nostra vita, venite a trovarciiiiiiiiiiiiiii”
MY: oddio siamo qui oraaaaaaaa
MP: “va bene, vado a riposare”
seguono 3 ore di riposino pomeridiano, poi noi ce ne andiamo.
Ora l’aspetto mi piace! Bianco e lilla è un accostamento di colori molto delicato, complimenti! ^_^
elasti a me il nuovo template piace, mi piacciono i colori, mi piace il disegno dell’header, insomma bel lavoro!!!!
solo che nei commenti vedo ancora i vecchi colori e il vecchio disegno dell’elastifamiglia….è normale?
Bel post … come sempre.
Ne approfitto per farti i complimenti per il libro: veramente accattivante e ben realizzato … sarà un successo … anzi (visto le copie che mancavano ieri alle Messaggerie) lo è già!
Lasciamo perdere i sensi di colpa, stanotte ho sognato di avere fatto una bimba ma dopo aver lavorato tutto il giorno al computer mi rendevo conto di non ricordarmi assolutamente come si chiamava. Senso di colpa pazzesco! Direi che non mi serve alcuna interpretazione, vero?
(Alla fine scoprivo che l’avevo chiamata Roeberta, e ci restavo malissimo perché non aveva nessun significato sociopolitoicoletterariosimbolico.)
io da grande voglio fare nonna J!!!
ps: la home page con i nuovi colori è molto caruccia… ora si tratta di declinarla su tutte le pagine… lavoraccio!
benvenuta nel club del senso di colpa perenne 😉
a.
Grande Artù!
Ho scoperto per caso il tuo blog, mi piace un sacco!!!!
E nonna J è fortissima! Anch’io vorrei fare tutti ‘sti viaggi!
Annalia
bello il nuovo stile del blog! 🙂
Nonna J mi sa che utilizza molto il meccanismo di difesa della “proiezione”!
presto su questi schermi: nonna J va sulla luna (aveva finito i posti da visitare nel pianeta terra)
Era più bello il colore rosso del blog, più in stile “Gli Incredibili”: sarà proprio per quello che l’hai cambiato?
Spero di no
Maritospiazzato
noi abbiamo un problema col template. aprendo l’homepage del blog, vediamo la vecchia versione degli incredibles colori rossogiallo, mentre aprendo i commenti ne vediamo una nuova sul lillabianco col disegno cambiato.
che ne dici?
F&C
tua madre è fantastica e dovrebbe insegnarci! a noi che dopo avere tirato su i figli e anche lavorato ci tocca pure occuparci dei nipoti come cosa normale. lei è LIBERA!
gemma
Belli i colori, è uno dei miei accostamenti preferiti!
Quanto a nonna J, mi dispiace un pò per elasti. Sicuramente deve essere straordinario ascoltarla quando racconta dei suoi viaggi e delle cose che vede e impara, ma con dei bimbi ancora così piccoli non può che mancare una presenza, diciamo, diversa… Un abbraccio.
La storia della mamma mi pare di conoscerla. A pate il fatto che le ferie mia madre le ha passate a casa mia, lamentandosi poi di non essere stata in vacanza.
Per il template a me sembra davvero bellissimo!
che invidia … spero di avere la sua energia quando avrò tempo di fare tante cose !
Mancavo da qualche giorno il mio tradizionale appuntamento con l’elasti-mondo! Ieri ho comprato il libro è FA-VO-LO-SO!!! Mi dispiace soltanto non poter essere a Milano alla presentazione sigh!
nonna j misa che ha un sacco di $$$
:pp
Ciao complimenti per il blog…
PS non ti preoccupare per i diritti della disney, non hai idea di quante immagini disney siano utilizzate per i + disperati scopi……
oggi ho mangiato in fretta e mi è rimasto uno scampolo di pausapranzo per leggere un po’ dell’elasti-libro. Ho aperto a pagina 21, Odalisca forever. Ora non so come farò a giustificare le lacrime qui intorno; e la smorfia con cui ho cercato di soffocare la crisi di riso mi avrà sicuramente lasciato delle zampe di gallina indelebili.
cara elasti, ode all’elasticità, ora anche in formato tascabile!
nonna j, mi adotti?
io mi offro x portarle le valigie!
Cara Elastimamma,
come ti capisco!
La mia mamma detta Nonna Sprint è andata a giocare a golf in Puglia, dopo due mesi di vacanze estive evidentemente non sufficienti e io, per andare a un matrimonio palloso, ho dovuto pagare n.2 babysitter per il nano e la micro-nana lasciati a casa. Adesso la rivedremo, ma non subito: prima un paio di giorni di bridge…
Sorella mia!!!
Macchè sensi di colpa!!! Lei fa la tonta per non pagare pegno. Tu non ci cascare. Ma quanto mi sta simpatica la nonna J!!!
Non ci sono più le nonne di una volta :-p
Il disegno di Silvia Ziche è bellissimo e non ha niente da invidiare all’header precedente.