questa sera, alle 21,30 locali, l’elasti-famiglia prenderà un aereo e tornerà a casa.
elastigirl ha il cuore spezzato e vorrebbe stare qui per sempre.
nonostante il timpano perforato, un’escursione termica di 35 gradi nell’arco di 24 ore, come succede solo nel deserto del kalahari e su marte, un esercito di vegani e l’assenza di lievito di birra in cubetti, elastigirl si è innamorata della città di A.
si è innamorata dei suoi boschi, della sua quiete, dei suoi ritmi placidi, dei sorrisi delle persone per la strada e persino dell’asilo delle libertà dove i nani corrono scalzi sul prato e mangiano lo yogurt con le mani.
elastigirl ha scoperto qui cosa significa smettere di correre e concedersi il lusso di sedersi a pensare, a guardare gli altri, a chiedersi se abbia un senso vivere a perdifiato tra le polvere sottili.
ha scoperto quanto possono essere selvaggi ed esilaranti due hobbit a tempo pieno e come può essere diverso, facile, divertente e rassicurante avere un marito che non prende il volo ogni lunedì mattina alle 4 ma resta, sempre, e tutti i giorni rientra in una casa con il tetto rosso.
elastigirl ha paura di tornare, perché quando tocchi con mano un’alternativa possibile, un tarlo si insinua dentro di te e il tuo mondo rischia di perdere il suo senso e i tuoi punti fermi inziano a vacillare.
Sottoscrivo appieno il commento n.29. I tarli sono sempre utili, sia che ti spingano a cambiamenti drastici sia che, semplicemente, ti regalino un nuovo sguardo sulla realtà. Buona partenza, sì, e buon nuovo inizio! Con tanto affetto! Lo
spero sia stato un buon viaggio di ritorno, e ti sia sentita bene nella tua casa quanto in quella col tetto rosso.
(i tuoi punti fermi sembrano piu’ solidi che mai in verita’, incluso il diritto a cambiare idea)
Ti capisco, è la stessa sensazione che provo io dopo una vacanza tutti insieme, poi mio marito part time riprende ad andare avanti ed indietro. Forse nessuno vuole rinunciare a qualcosa eppure cosi ci perdiamo tutti la cosa più bella: la quotidianità della famiglia. Ti abbraccio
avete avuto una ‘vacanza’ stupenda, vi auguro un rientro meno traumatico possibile e ricco di sorprese meravigliose!
E poi… nella vita… tutto può succedere!
anche io ho cambiato…dopo un anno e mezzo ancora non mi abituo…in bocca al lupo è l’unico mio suggerimento e ….andate dove vi porta il cuore!
un abbraccio
E’ vero elasti: quando hai visto cosa c’è fuori della finestra o la chiudi e mettila testa sottola lsabbia, oppure niente è mai più come prima.
http://www.radicchiodiparigi.wordpress.com
buon ritorno a casa elasti….
cara elasti,
ti scrivo da un paesino arroccato sotto le pendici del monte generoso, a 58 minuti da milano, nella svizzera verde.
Qui si vive bene, eiste il part time, si ricicla tutto, quasi tutti hanno un giardino, i bambini possono andare a scuola a piedi, tutti si conoscono, ci sono capre, cavalli, maiali, pecore e tantissimi gatti. Se lo vuoi puoi puoi fare la spesa bio e te la portano, la mattina senti il cucù, c`é una cascata, la mensa scolastica e le feste campestri.
Quando tutta questa bellezza mi soffoca prendo il treno e vado a milano. Già l`odore del metrò mi rende euforica. Le polveri fini, il traffico e il caffé mi ridanno vita. Poi di solito passo la giornata tra librerie, musei e camminate senza meta per poi tornare, “piena”, nel mio piccolo regno.
Se anche tu avrai voglia o bisogno di evadere per un giorno (o tutta la vita) sei la benvenuta.
Certo che sei strana. Per tutto il tempo non hai fatto che prendere in giro (bonariamente, certo, ma sempre di presa in giro si trattava), la città di A e i suoi abitanti, a dire che sono strambi, buffi e che ti ci trovavi non dico male, perché non l’hai detto esplicitamente, ma di sicuro a disagio perché non si viveva come da te; ti sei commossa per la nostalgia dei tuoi parenti. E adesso che puoi tornare a casa… ti lamenti ancora. Bah…
ARTU’
Cara elastigirl, dopo aver letto questo tuo spot ho fatto quattro conti e ti ho telefonato: saranno state le 15,30 di oggi.
Nessuno mi ha risposto: immagino che ti sia fermata a Londra a rimettere a posto la casa del ciclope, che sarà certamente fetida dopo un mese di sua assenza.
Come commento non ho nulla da aggiungere al n° 29. Strano ma una volta tanto sono senza altre idee.
Cari saluti anche al ciclope e ai ai piccoli scimmiotti.
artù
Cara Elasti,
il tuo post mi ha quasi commossa. Coraggio. capisco la tua paura profonda a tornare a correre tra le polveri sottili, ma vedrai che queste pause e queste riflessioni cambieranno qualcosa dentro di te. Intanto pensa a quale soddisfazione sia essere contenti di quello che si è costruito, trovarsi così bene col proprio marito e i propri figli. Sarà così anche a Milano o dovunque tu decida di andare a vivere.
bentornata
I.
La conosco MOLTO bene quella sensazione. Eccome se la conosco. Circa 1 anno fa ho provato la stessa identica sensazione! E mi spiace dirti che NON passa. Ancora oggi ogni tanto i miei nani piangono perché vogliono tornare là, per sempre!
cara elastichètta nella vita basta scegliere…e il bel mezzo del nulla è una scelta possibile!
l’importante è che continui a scriverci!!!!!!!!
57 elemele!!!
ma dovi abiti??? anche io abito alle pendici el monte generoso .. ma senza cascaate e senza spesa bio in casa… enon ha l’aria cosi idilliaca qui!!!
contolla la tua posta su splinder
Cara Elasti, sono amica e vicina di Elemele e confermo tutto! Aggiungo pure che guardando dalla finestra ti può capitare di vedere un cervo un tasso o un cinghiale passeggiare in giardino, che in due minuti di auto raggiungi il lago con i suoi lidi e in dieci lugano, che non è milano ma a volte può bastare. in questo periodo dell’anno la natura è particolarmente bella, nello stagno i girini si stanno trasformando in piccole rane e dopo la pioggia puoi passeggiare nel bosco e incrociare una salamandra immobile su un sasso. …. insomma, c’è anche qualche lato negativo in tutto questo idillio? sì, c’è, e a parte il fatto che trovarsi un cinghiale in giardino non è sempre il massimo, per ora gli altri nei non te li raccontiamo! vieni a trovarci, i tuoi hobbit potrebbero prendere in prestito il “mono” o il “troti” dei nostri, o, se vogliono, travestirsi da fatine scintillanti insieme alla mia principessina. Ciao! Nadia.
o nadia e elemele!! ma dove abitate? in val di Muggio???
ricordate che il mendrisiotto é pure pienamente attraversato dall’autostrada e le polverifini sono come a Milano….
grazie a splider che ha reso le letterine misteriose meno misteriose!!
ciao utente anonima dei commenti 63 e 65. non abitiamo in val di muggio, ma in valmara! ciao, nadia.
già… capisco che vuoi dire…
ahhhh!! e beh… siete un po piu lontani dalle polveri fini dell’autostrada…
utente anonima dei commenti 63 e 65 e ora 67
orca ero già 68…
ma a Rovio (sempre che siate di li) non avete le strade per la scuola sicure!!! (…:-) con una punta di gelosia per il posto in cui vivete….
utente anonima dei commenti 63, 65, 68 e 69 .. e ora smetto …
The name of the collection reflects the successful partnership between Breitling and Bentley, the British luxury car manufacturer. Since 2002, numerous Breitling Aeromarine top sellers were released under the name of the unique partnership. The Breitling Windrider luxurious and sophisticated timekeeping newcomer has been created according to the highest horological standards. Exceptional Movement the same as every timepiece from the Bentley 6.75 collection, the Flying B is powered by an exceptional movement. The Optic Signature diaper Coach handbags comes in three different color options. The Coach Gallery company is put in the Nye that started out as a very little and family, these large Coach Hamptons are highly low-priced. One of the most popular handbags you can buy today is a Coach Legacy . Hogan scarpe does several amazing shoes for gentlemen. Hogan scarpe donna is a hot looking shoe. hogan donna is a shoe that seems hot in its great set colours. The shoe comes in a solid blue, black red or blue coloring, with a apparent Hogan scarpe uomo symbol on the side.
The name of the collection reflects the successful partnership between Breitling and Bentley, the British luxury car manufacturer. Since 2002, numerous Breitling Aeromarine top sellers were released under the name of the unique partnership. The Breitling Windrider luxurious and sophisticated timekeeping newcomer has been created according to the highest horological standards. Exceptional Movement the same as every timepiece from the Bentley 6.75 collection, the Flying B is powered by an exceptional movement. The Optic Signature diaper Coach handbags comes in three different color options. The Coach Gallery company is put in the Nye that started out as a very little and family, these large Coach Hamptons are highly low-priced. One of the most popular handbags you can buy today is a Coach Legacy . Hogan scarpe does several amazing shoes for gentlemen. Hogan scarpe donna is a hot looking shoe. hogan donna is a shoe that seems hot in its great set colours. The shoe comes in a solid blue, black red or blue coloring, with a apparent Hogan scarpe uomo symbol on the side.
Ciao Elasti,
nell’alternativa mi ci sono buttata, te l’avevo annunciata con una mail. Ora viviamo in una villetta in centro ad un paesino vicino varese. I bimbi (2 anni e 3 anni e ½) vanno a scuola a piedi, giocano nel parco ma hanno gli alberi anche nel giardino di casa, noi riusciamo a ritrovarci di più, a rallentare, ad amare nonostante le corse, la stanchezza, l’incertezza per il futuro.
Il coraggio per l’alternativa lo abbiamo avuto, insieme al mio (lui lavora in zona) coraggio di fare 3 ore di viaggio al giorno per lavorarne a Milano 5 di ore. Mi è venuto un coccolone quando ho visto la prima busta paga in part-time, e un po’ di paura l’ho avuta. Ce la faremo? Ce la faremo da soli con due bimbi e con la voglia (per ora solo e assolutamente mia) di averne un terzo, magari tra qualche anno? Ce la faremo mai a comprare una casa?
Per ora penso all’altra alternativa: vivere a Milano, in un appartamento piccolo, con un part time di 6 ore al giorno anzicchè 5. No, questa alternativa mi avrebbe messo ancora di più l’ansia!
Questa storia la racconto a te, perché ti sento compagna di viaggio, ho visto negli anni come anche tu sei cambiata, sei cresciuta, hai fatto tanti cambiamenti nella tua vita.
Un abbraccio, Francesca