Nonsolomamma

ehi tu

ehi tu,
che stai qui dentro, stretto, compresso e irrequieto ma nel complesso a tuo agio perché laggiù è comunque casa ed è l’inizio e la fine del tuo piccolo universo, l’unico che tu conosca.
che non ho avuto tempo, energie o coraggio di immaginare, che l’unica volta che ti ho sognato avevi i capelli rossi e mangiavi solo carne di cavallo cruda e assomigliavi a un cucciolo di drago più che di uomo.
che non riesco ad afferrare, su cui non riesco a concentrarmi, a cui non parlo e non canto e non faccio nemmeno ascoltare mozart che, pare, ti farebbe diventare più intelligente.
che sei qui, proprio al centro di me che vengo risucchiata da forze centrifughe.
che ho desiderato con struggimento e prepotenza, a dispetto della razionalità, del quieto vivere, dell’autoconservazione, di chi domanda "ancora? ma sei pazza?"
che non sai come sarà dopo, quando uscirai, ma non lo so bene nemmeno io.
che nel momento stesso in cui verrai a galla sarò io ad annegare nel tuo gorgo senza scampo, che mi prenderai la testa, il cuore e il sonno.
che sarai diverso da tutti gli altri e mi sembrerai ugualmente straordinario o magari di più, e completamente matto perché è questo che dicono dei terzi figli.
ehi tu,
anche se ogni tanto ti sembro distratta, anche se ancora non ci siamo parlati per bene, anche se a volte ti chiedi chi te lo faccia fare di uscire da lì, sappi che ti sto aspettando, ogni giorno di più, e che qui fuori il mondo non è affatto male.

la tua mamma, quella che sta intorno al tuo universo rotondo.

100 pensieri riguardo “ehi tu

  1. ho sempre pensato che avrei voluto tre figli ora ne ho uno, stupendo, due mesi e mezzo fà sono rimasta incinta del secondo e ho pensato fatto questo basta, ma purtroppo l’ho perso ed ora più che mai dico ne farò altri due!!!!! goditeli elasti sono il dono più bello che ci sia dato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sei una gran donna!

  2. è pura poesia…..
    mi ha commosso…..
    questo post dovrai farlo leggere in futuro ai tuoi hobbit, in primis al micro hobbit, è una testimonianza d’amore in piena regola!!!

    adesso basta però che vado ad asciugarmi gli occhi da queste lacrime di commozione (ho il cuore tenero…)

  3. Grazie per queste meravigliose parole che mi hanno fatto sentire meno sola nel desiderare un figlio a dispetto di tutto, anche di chi dice "sei pazza!". Perchè per fare un figlio sono necessari un pò di incoscenza e tanto tanto amore, nient’altro!
    Nina

  4. mannaggia a te, ho i lacrimoni che mi rigano le guance!!
    in ogni caso anche questo hobbit ti si spalmerà addosso quando vorrà essere protetto e cercherà i tuoi occhi quando vorrà essere rassicurato..anche se non gli hai parlato!
    ch

  5. la tua mamma, quella che sta intorno al tuo universo rotondo.
    La tua mamma, quella rotonda.

    Ciao Elasti ,che bello esser rotonda come lo sei te 😉

    Mimì

  6. Ma secondo voi mamme di nonsolomamma, a 44 si può pensare di avere un altro figlio o è una pura follia? mi piacerebbe godermi quello che non mi sono goduta, prenderemi la maternità che, con i primi due non ho preso (precaria), forse avere la giusta esperienza per afforntare meglio tutto…. ma il tempo è passato così velocemente e mi ritrovo irrimediabilmente agée. e pensare che il secondo l’ho fatto a 40 e già mi sentivo una folle scriteriata che sfidava il destino e le umane risorse di energie. in più ho avuto pure la post-partum (vera)… e ora mi ritrovo qui a leggere il post di Elasti e a pensare che forse forse…
    quando entri in un negozio per vestiti da bambini e ti si stringe il cuore a vdere quelle scarpine così piccole che mai più piedino calzerà sul parquet del tuo appartamento, allora lo struggimento ti fa fare strani pensieri che sfidano le forze più consolidate della natura

    un abbraccio Elasti!

    I.

  7. sarà un bimbo fortunato, che già ora se la spassa a guardare e ascoltare i suoi fratelloni, e la sua super mamma.
    Ho avuto tre figli anch’io (da me tutte femmine) e ti garantisco che è proprio bello. quando le osservavo tutte e tre insieme mi scioglievo. E mi succede ancora oggi. Mi sento davvero completa solo quando le ho tutte e tre intorno a me, ma capita così di rado perché ormai sono adulte. Oggi alla gioia si aggiunge anche il maschio che non ho avuto come mamma e che mi è stato "concesso" come nonna…
    tanti auguri e un abbraccio.
    Cinzia
    p.s. di al draghetto che siamo in tante ad aspettarlo…!

  8. non so se ti leggerò più,elasti.

    io sono quasi certa che mamma non lo sarò mai,e non per mia scelta.

    le tue cronache sono molto simpatiche, ma post come questi mi richiamano a quella che mi sento:un bel nulla.
    vabbè…pace.

    Speriamo in una maggiore fortuna nella prossima vita.

  9. entro in ospedale lunedì e martedì mi fanno il cesareo… e fino ad oggi tutto è come hai scritto tu. Quando mi concederò di pensare al terzo piccolino?? Sgorgano due lacrime, non solo di commozione, ma anche un bel po’ di paura, senso di colpa e sensazione terribile di inadeguatezza, anche se siamo al terzo giro. 😦

  10. anch’io come tante altre mamme,mi sono commossa con quel pizzichio al naso, ti ammiro….e ammiro tutte le mamme
    che non si sono fermate a un bimbo, ma hanno continuato….io
    purtroppo non ho avuto il coraggio di averne un secondo….
    e ora come ora ….mi manca…..ma …ci sono tanti ma……
    ti ammiro per l’amore che sai esprimere…..e la forza
    di aver dato un fratellino agli hobbit ai piu grandi…
    con simpatia…..e ammirazione…

  11. @anonima: ci vuole forza e coraggio ad essere dversi da come ci desideriamo. ma ci sono mille e uno modi di essere mamma, e se non starai intorno all’universo rotondo di un bimbo potresti comunque ritrovarti ad essere l’universo di tutte le forme per uno che nemmeno hai scelto. io ho una mamma super, e comunque ho spesso usato spizzichi e bocconi di donne piu’ grandi sulla mia strada che mi han fatto da "mamma" in seconda, da persona di riferimento nell’adolescenza, e mi hanno fatta sentire amata come una figlia. ed e’ stato tutto il contrario di un bel nulla, quel che mi hanno dato. chi dice che tu non sia sulla strada di un’altra ragazza come me?

  12. ..eh ma nn si fa così..senza preavviso..stavolta le lacrime nn sono di riso ma di commozione!

    Sei speciale!
    Baci
    Anto ^_^

  13. ho letto questi tuoi dolcissimi pensieri davanti alle donne della mia famiglia (mia mamma ha fatto 4 femmine………siamo in lizza con te!!), e abbaimo tutte riso e tutte pianto, ricordandoci di come è bello stare al mondo se intorno ci sono persone così!
    Grazie

  14. elasti, mi sono commossa anche io.
    perchè è cosi’ anche per me. sono tutta presa dal mio cucciolo grande che troppo spesso mi dimenentico della cucciola che abita dentro di me. e purtroppo me ne ricordo solo per arrabbiarmi quando l’ennesimo vestito non mi entra piu!
    grazie per tutto quello che scrivi! Un abbraccio
    Mary

  15. Con la gravidanza mi sono ‘stabilizzata’ e sono diventata più ‘zen’, e ciononostante, leggendo questo post mi sono messa a piangere senza ritegno e l’ho fatto leggere anche a mio marito!
    Volevo dire all’anonima del #18: anche io ho il mio primo micrhobbit nella pancia e non so bene che cosa sento per lui, ma penso che non ci sia da sentirsi in colpa per questo

  16. Ti leggo da tanto e mai ho commentato i tuoi post… Ora però mi sento chiamata in causa, anche se per me è in arrivo il primo figlio, mi hai emozionata. Carinissimo quello che hai scritto!
    Un abbraccio
     

  17. Ciao Elasti. Anch’io aspetto un microbo (ma ormai mica più tanto microbo) che dovrebbe uscire per Natale. E che si chiede perchè qualche volta la sua mamma-custodia a volte si commuove in ufficio…e a volte lo shakera dalle risate. Quando sarà più grande gli farò leggere i tuoi post  e capirà tutto.
    Buona continuazione!
    S.

  18. ANONIMA 70: ehi! io posso capire la sofferenza di non potere avere un bambino ma da qui a sentirsi un bel nulla ne corre! noi non siamo "mamme", siamo innanzi tutto donne e persone. sentirsi un nulla perché non si hanno bambini è ingiusto oltre che pericoloso. la vita è fatta di moltissime cose che non c’entrano nulla con la gravidanza. io sono in un periodo così e inevitabilmente ne parlo e se questo ti apre ferite lo capisco e capisco che non passerai più di qui. ma tu sei un milione di cose, anche senza un piccolo intruso nella pancia o fuori. ti mando un abbraccio molto forte e pieno di solidarietà. elasti

  19. Ciao elasti,
    anche per me è la prima volta. Ho due femmine ma che voglia di un piccolo Hobbit. L’anno prossimo, chissà…

  20. mi hai strappato una lacrima, come a molti altri a vedere dai commenti. grazie elasti per le cose splendide che scrivi sempre, grazie davvero perchè sei uno spunto per un sacco di mamme, ce ne fossero molte come te il mondo sarebbe sicuramente un posto migliore! ^_^ da una panza che sta per esplodere (-21 giorni) per la seconda volta, ti lascio un bacio e tanti auguri! 🙂

    kikiworld

  21. Che dire? non ci sono parole per commentare questo post.
    Sei veramente una super mamma Elasti e questo micro-hobbit in viaggio arriverà in una "stazione" piena di amore, di consapevolezza, di risate e soprattutto arriverà dalla sua mamma che lo ha voluto come nient’altro al mondo!!

    Tina

  22. Care Elasti e "SullePunte",
    grazie per la vostra solidarietà. Il valore di una persona, è ovvio,non passa solo attraverso la sua capacità/volontà di procreare,ma è anche vero che sapere che non avverrà,scatena fantasmi,paure e no sense. Un figlio non è semplicemente un fatto affettivo, tutto dolcezze e coccole ma anche un fatto "viscerale"…appartenersi:madre e creatura,vivere spesso simbioticamente,relazionarsi in una maniera unica,inimitabile…sapere che dopo di sè,non c’è il vuoto ma c’è lui o lei, la ragione per cui non tutto è definitivamente perduto.
    Ecco, è questa prospettiva che mi manca.
    Comunque sono tornata a leggere,perchè oggi me la sento. Domani forse no, e poi di nuovo si… sono su una gran bella giostra…
    anonima70#

  23. Anonina 70:

    io sono mamma, eppure ho passato tutto lo scorso sabato mattina piangendo e singhiozzando e sentendomi davvero un nulla, un nulla capace solo di nascondersi e riservare tutto il suo amore, tutte le sue attenzioni, tutte le sue energie solo ed esclusivamente all’essere mamma e all’adorabile bambino che il cielo mi ha donato……..
    Ma come dice Elasti siamo persone e siamo donne, non solo mamme  e io me ne sono dimenticata ormai da troppi anni, da quando ‘lui’ si è fatto un altra famiglia, dicendo che di una compagna ‘tutta mamma’ e ‘solo mamma’ non sapeva che farsene………

    F

  24. abbiamo molte affinità…. due figli, entrambi maschi, stessa età dei tuoi!!
    purtroppo però non ho convinto mio marito a fare il terzo (per ora!).
    te come hai fatto??

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.