"che fine falà il flatellino quando esse dalla panza tua?"
"come che fine farà? verrà a casa, con te, lo hobbit grande, la mamma e il papà"
"non è pozzibile"
"e perché mai non è possibile?"
"pelché il flatellino non ha una mamma e un papà"
"ma…"
"no, il flatellino ploplio non ze li ha la mamma e il papà. al mazzimo ha dei nonni, ma non cledo".
primo hobbit …a, secondo hobbit …..a, e, quindi, terzo hobbit Mattia
Baci e in bocca al lupo
Per integrare l’annedotica sui fratellini citerò il ‘Papà, ma Giovannino resterà con noi per sempre?’ del nipote di una mia amica, e il ‘Quando andiamo a riportarlo indietro?’ di una bimba che conosco, riferito al fratellino adottivo andato a prendere in Ucraina.
Personalmente apprezzo molto la riservatezza di Elasti sui nomi degli hobbit e penso vada rispettata, ma confesso che anch’io friggo dalla curiosità e dunque non riesco a sottrarmi al fascino del totonome: Pietro.
(Invece se fosse stata femmina si sarebbe chiamata come nonna Sara, giusto?)
Auguri a Elasti e tanti saluti a tutti!
Laura
dimenticavo… può essere anche Nicola…
il 4 ottobre è un po’ troppo comune
Già geloso??
La mia primogenita di 2 anni era invece preparatissima all’arrivo della sorellina: per 9 mesi le avevamo parlato della piccola Cecilia che cresceva nella pancia della mamma. Peccato che in sala parto abbiamo deciso di cambiare nome. Arrivati a casa le abbiamo presentato trionfanti la sua sorellina Gaia. E lei, un po’ perplessa: "Ma … Cecilia dove l’avete lasciata?"
Io ne ho solo due, ma la prima poco prima della nascita del fratellino mi ha detto: "Quando nasce, lo facciamo dormire in terra, il fratellino!"
Generosa eh?
E la prima notte che siamo tornati a casa gli andava a rubare le coperte.
Via, ora si amano, anche se ogni tanto le sberle volano! (Per ora unidirezionali, visto che il secondo ha solo 11 mesi, ma poi, chissa’…)
In bocca al lupo!
PS: una tri-mamma di mia conoscenza pero’ mi ha detto: col secondo, il primogenito le ha dato tantissimo filo da torcere. Per piu’ di un anno e mezzo.
Col terzo, il secondo ha fatto un paio di volte la pipi’ addosso, ma niente di che. Tanto, aveva il fratello maggiore con cui giocare…
…voto per Nicola, viste le origini baresi!
muahahahah!
e chi fa vitali?
che fantabuloso genio di figlio che tieni 🙂
questo è un post bellissimo!!!!!! :-))))
arrivo qui linkando di blog in blog…sono partita dall’ultimo post e sto procedendo a ritroso, divertendomi e immedesimandomi come una matta…ma a questo post ho riso fino alle lacrime e mi sono dovuta fermare per dirtelo!
ciao e complimenti a tutti e 5!
Di solito intendersi per "attività fisica" che l’attività fisica ha una struttura specifica biomeccanico,migliorare la loro vita con Propecia Online, che è orientata verso il raggiungimento di un obiettivo che può essere il divertimento, la salute o lo sport. "Attività fisica" non è sinonimo di "Fisico": la prima può riferirsi a qualsiasi attività umana (per esempio, lavare i denti, salire le scale, ecc.), Il secondo si riferisce ad una attività di "fisico" con una struttura e obiettivo definito.