Nonsolomamma

un microbbit tra noi

ha gli occhi spalancati come chi non si capacita di essere atterrato qui, ha lo sguardo trasognato e un po’ folle come chi abusa di alcol o di latte materno, ha il sorriso estatico e ottuso come chi in fin dei conti è felice di esserci, ha mani voraci e paffute come chi è ancora in bilico tra mondo reale e mondo dei fumetti, ha piedi enormi come chi ha due hobbit per fratelli.
è approdato tra le elasti-braccia, sostituendo la tazza del caffè, nel disegno qui sopra.
grazie a silvia ziche che ha disegnato quella che lei chiama "una toppa", senza rendersi conto che invece è proprio lui, il microbbit.
e grazie a nina che ha abilmente inserito la toppa-microbbit al suo posto.

57 pensieri riguardo “un microbbit tra noi

  1.  Ci credi che in tutti questi anni che ti ho letta non avevo notato la MITICA firma sotto il disegno?
    Posso usare questo blog per applaudire a un mito di donna-fumettista che sto provvedendo a far conoscere a Belvetta tramite gli insdistruttilibri "Il caffè della Peppina" e "Le tagliatelle di nonna Pina" nonchè con ripetute letture della vignetta di Donna Moderna?
    Grande Silvia!!!

  2. La Ziche è mitica… ma io avrei aggiunto un’altro paio di braccia: una tazza di caffe’ non si nega a nessuno, specie a una donna con 3 figli!

  3. il caffe potevi metterlo nella mano in alto a sinistra, per due validi motivi non andava cestinato:
    primo solo il caffè ci rimane, prima della cocaina, per affrontare le mandrie sotto il metro
    secondo hai ben due mani libere, se le vede il tuo capo ti da altro lavoro, se le vede tuo marito non torna perchè tanto ce la fai, se la vedono i nani ti tocca tenere pure i loro amici, impiegale quelle due mani, magari una pure coi pannolini ma l’altra è imperativo….. caffè!!!!!!!!!
    doc mu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.