Nonsolomamma

magari

magari sarebbe andata al cinema, o all’hammam, o al ristorante libanese.
magari avrebbe fatto una maratona di lost o di sesso.
magari avrebbe visto delle amiche e avrebbero bevuto una birra e, un po’ brille, si sarebbero raccontate le loro storie scabrose di femmes fatales.
magari avrebbe dormito, con i cetrioli sugli occhi e la crema snellente sulla pancia. anzi no, non avrebbe avuto bisogno di crema snellente perché tre volte alla settimana avrebbe fatto pilates e quando fai pilates ti vengono gli addominali di lara croft e la crema snellente la regali alla vicina di casa.
magari avrebbe finito un libro e ne avrebbe iniziato un altro, distesa sul divano.
magari avrebbe ascoltato tamburi tibetani immersa in una vasca da bagno circondata da candele profumate.
magari ha veramente sbagliato tutto.
magari ha ragione quella filosofa francese che sostiene che il mondo sarà delle donne senza figli, o childfree che suona pure molto glamour.
mister incredible è a parigi, per un convegno su désordre et hypocrisie du capitalisme, lo hobbit grande oggi è stato lagnoso-piagnone-isterico-insopportabile, il piccolo è stato arrogante-dispotico-capriccioso-insopportabile, il minuscolo… be’ lui è superiore a certe miserie caratteriali e quando si stufa dorme. elasti-sfinita-insofferente-livorosa-insopportabile questa sera si interroga su quello che sarebbe potuto essere e non è. con qualche rimpianto.

116 pensieri riguardo “magari

  1. Elasti, non mollare proprio tu che sei la mia Musa… io non potrei tollerarlo!
    Tieni duro e pensa che noia i tamburi tibetani… ogni volta che fai il bagno!

  2. cara elasti,
    io sono wonderwoman. spessissimo in questi sette mesi mi sono chiesta se essere mamma vuol dire non essere qualche altra cosa. ho letto anche io questa teoria che il mondo sarà delle donne senza figli. maybe.
    a volte anche io la sera mi sento vinta dagli eventi e mi sembra di non aver concluso niente della mia vita di prima. poi mi ricordo che la mia vita di prima era piena di tempi da riempire: cose da fare, libri da leggere, estetiste da cui andare, film da vedere (almeno due a settimana). da quando c'è lei è cominciata la mia vita "vera", in cui il tempo è sempre troppo o troppo poco e non ci sono buchi da riempire.
    la mia vita  "vera" è quella con lei, con lei tra le mie braccia, che mi chiama mamma sottovoce e che mi trova bellissima anche con le occhiaie. tutto il resto è scomparso in un buco nero da cui a poco a poco sta emergendo il lavoro (mi sono resa conto che posso fare meglio in meno tempo). confido nell'emersione di qualche altra cosa di qui a poco.
    già mi gira nella pancia la voglia di un altro figlio e aspetto che anche la testa si convinca.

    su…su….

    ce la faremo.

    livia

  3. Sono una childfree (non per scelta, come sa bene chi segue il mio blog) ma neppure io ho molto tempo per fare le cose che menzioni nel post.
    Il tempo ha fagocitato anche me, che, in teoria, secondo le amiche mamme, dovrei averne a bizzeffe. Dove non ci sono i figli ci sono altre cose…
    E io, sinceramente, tre hobbit li vorrei. Sei fortunata. Ma so che lo sai.

  4. @47
    Immagino che tu non volessi offendere nessuno, ho voluto però dare rilievo alla cosa perché spesso sento affermazioni come la tua.
    Le donne che rinunciano alla maternità non lo fanno perché vogliono un corpo perfetto e uscire a divertirsi, spesso è una scelta di grande consapevolezza e maturità, altre volte invece è la vita che sceglie per loro e ci si rassegna.

    Non credo che una donna che è anche madre sia migliore di un'altra senza figli e viceversa.
    Mi è capitato di incontrare anche donne che hanno voluto dei figli a ogni costo, e spesso quel "a ogni costo" è pesato e pesa sulle vite dei loro figli.

  5. Ciao Elasti,
    la questione sui rimpianti è un nodo cruciale che ci accomapagna in tutta la nostra esistenza. Lo dico dopo averne provati tanti. Più il momento che vivo è faticoso e difficile, più subisco i pensieri di rimpianti. Penso sia salutare e anche fisiologico. Mi interrogo sul perchè ho fatto quello che ho fatto e cosa c'è di meglio. Forse meglio che avere bambini e accudirli non c'è niente, ma nella quotidianità è difficile rendersene conto.
    Tuttavia mi riconosco clamorosamente nel sognare i tamburi tibetani o  nel mio caso un viaggio inTibet che avevo programmato ma che ora con 2 gnomi non potrò fare per tanto tempo.
    Penso che la Natura ci spinga ad avere rimpianti per poi gratificarci con momenti di estrema felicità per quello che stiamo realizzando generando così un insieme di alti e bassi che ci fa assaporare la vita. anzi la Vita.
    …intanto però mi farei un bagno profumato senza bimbi per un'oretta……
    W le donne, piccoli radar multifunzioni.
    profi

  6. per 104
    non credo esistano donne migliori o peggiori ( e soprattutto non credo sia valutabile da scelte così personali come avere o no dei figli). penso però che per me sia stata la scelta giusta. tutto qui.

  7. ah come ti capisco.
    e ti parla una che fa la voglia del terzo… ma ogni tanto si siede con la schiena al termosifone, e si domanda dov'è finita quella ragazza piena di vita ed interessi che ero, prima di diventare madre. 

    passa pensando che crescono. a volte.
    (a volte passa, intendo: crescere crescono sempre, per fortuna!)
    e passa con gli abbracci.
    quelli a distanza contano meno, ma per quel che conta, te ne mando una sportina piena.

  8. grazie!
    serve sapere di non essere sole! serve sapere che per quanto amore tu provi per i tuoi figli a volte ti stanno sulle palle (diciamolo) io non mi chiedo come sarebbe ma… a volte sono sfinita-insofferente-livorosa-insopportabile- e in colpa per questo (qui sta il top del masochismo materno)
    un bacio a tutte le mamme che a volte si sentono la matrigna di Hansel e Gretel (andate bambini nel bosco andate…)
    🙂
    MammaAnna

  9. elasti scusa, hai fatto du bocce così a mr. incredibile per fare un terzo hobbit, e mo' vorresti essere libera e childfree? 😉
    baci, serial

  10. io ho imparato a convivere con il mio " se … avrei… vorrei…" e penso che sia normale e "sano" avere questi momenti e non é nemmeno del tutto vero che poi li guardi – ti sorridono e ti passa tutto – a volte passa ma a volte non passa….o almeno a me capita così.
    Però so di aver fatto la scelta giusta, di aver ascoltato il mio cuore e questo fà tacere ogni interrogativo….
    un caro saluto a tutte
    Francesca

  11. ciao, sono carolina una mamma con un figlio di 3 anni e mio marito da 2e mezzo ha scelto la carriera alla famiglia, torna solo nel week end quando tutto è bello sereno rilassato.facciamo parte di quella nuova tipologia di famiglia definita dai sociologi la famiglia del week end.con tutti i pro e i contro di questa nuova tipologia!ho 33 anni e durante le settimaneio gestisco mio figlio, la mamma Con esaurimento, il mio lavoro, la casa, la spesa, ecc.a vederla così faccio cose banali che fanno tutte le donne, non dovrei lamentarmi, ma io sono full,  non so più da quale parte prendere, tutto è organizzato nei minimi dettagli, tutto in funzione di tutti ma nulla per me.mi pare di scoppiare, non è gestire figli con capricci o che non dormono (ed io non dormo una notte filata dal 2006) che rende la questione dura, è avere tutto il peso sulle proprie spalle, è crescerli da soli che ti fa scoppiare e ti fa pensare:ma se…quindi si, io ti capisco.sicuramente cresceranno e forse sentirò la mancanza dei pianti notturni di francesco che chiede il suo papà,mi mancheranno le notti in cui ho spiegato a frasncesco che suo padre viveva in un altra città,in cui gli spiegavo che non deve piangere, che il papà torna ogni week end e che se lo vuole vedere non è un problema bast accendere skype e il papà si vede!mi mancherà tutta questa responsabilità che mi è stata scaricata addosso senza averla scelta. perchè dal giorno alla notte mi è stato detto: io vado…mi mancheranno persino le notti in cui io e francesco eravamo malati e nessuno è venuto ad aiutarci…credo che rimpiangerò tutto, per ora però pensoma se magari… ps: leggere il tuo blog mi da conforto, mi sento meno sola

  12. ecco un’altra voce in questo coro di disperazione femminile.
    Stamani ho sperato che non fosse un altro giorno uguale a tutti i precedenti……
    Mi sono alzata alle 6.30 come sempre (e già questo mi doveva far capire che niente sarebbe stato diverso)
    Ho preparato la colazione (idem)
    Sono andata a svegliare i nani (nano 9enne e nana 4enne) tra borbottii e proteste e lì mi è stato chiaro che era tutto esattamente uguale.
    Il big nano ha fatto la pipì a letto, come ogni notte, ma stanotte x 2 volte, non sia mai che una si possa riposare…
    La small nana si è alzata dopo 45 minuti di richiami-> richieste-> inviti -> esortazioni-> minacce -> urli

    Sono andata in camera a vestirmi e sono scoppiata a piangere. Accovacciata a terra, con la testa sul bordo del letto in cui non dorme più nessun mr. incredibile da 2 anni.
    Erano appena le 7.55. Devo arrivare a stasera alle 21, ma no, devo arrivare a domani, a dopodomani, alla fine della scuola, all’inizio della scuola, alla maggiore età nanifera che, come la carota per il somaro, mi sembra angosciosamente lontanerrima.

    Alcuni giorni fa, dopo un’altra giornata tipo (ufficio, allenamenti del nano grande, preparazione cena, n lavatrici fatte, stese e ritirate, spesa al super etc etc etc)mentre stavamo cenando il nano grande voleva che raccontassi una storia. Gli ho detto di no e la risposta è stata “accidenti che bella mamma!!!”
    Tanto per ripartire di slancio!

    Mr incredibile babbo è bello fresco, riposato e fa anche le battute e continua a ripetermi che non capisce perché i bambini per me siano un peso.
    Ma forse non lo capisco nemmeno io, mi sembra di essere MAGDAAAAAAAAAA del famoso film con Verdone…
    Farò mica la stessa fine????

  13. "elasti-sfinita-insofferente-livorosa-insopportabile"  …. mi viene da saltare in piedi e dire "anch'io sono così-anch'io sono così!!!" grazie per farmi sentire meno mostro….e per farmi fare un po' di risate miste a pianto da commozione quando ti leggo. stefania

Rispondi a utente anonimo Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.