sabato, ore 13,07
il microbbit, dopo avere divorato pappone biologico verde con ricotta sufficiente a sfamare sei microbbit, vomita a getto sul tavolo della cucina tra l'ilarità dei fratelli. elastigirl pulisce il microbbit, mister incredible pulisce la cucina perché la specializzazione del lavoro in certi casi è la via più efficiente seppur non la più equa per un felice ménage casalingo.
"dobbiamo preoccuparci?"
"di cosa? dell'inquietante somiglianza del microbbit con la bambina dell'esorcista? perché mai? ai bambini succede"
"siamo sicuri?"
"certo. e poi, guarda: ha di nuovo fame. vuoi la banana? eccola, amore"
domenica, ore 6,00
elastigirl si sveglia, va in bagno, fa in tempo ad apprezzare l'incarnato verde in pendant con i capelli a carciofo e vomita. derelitta e devastata, trascorre le successive 12 ore strisciando tra il letto e il bagno, in balia di miserandi bisogni primari.
si ricompone inspiegabilmente e miracolosamente, intorno alle 20, grazie a una minestrina preparata da nonna J, arrivata in soccorso dell'elasti-figliola in concomitanza con la partenza per londra di mister incredible.
lunedì, ore 16,00
lo hobbit piccolo torna a casa dalla scuola materna. annuncia: "mi viene plopio da gomitale" e, da ragazzo d'azione quale è, fa seguire immediatamente i fatti alle parole. il microbbit guarda la débacle fraterna con gelido distacco. lo hobbit grande, ignaro delle sue ore contate, è al corso di pallavolo dove, come dimostrerà successivamente l'evidenza empirica, si stanno ingozzando di barrette di cioccolato e altre delikatessen. elastigirl vacilla ma resta in piedi.
lunedì, ore 22,00
lo hobbit grande vomita barrette di cioccolato, biscotti salati, wafer e altri mostri non meglio identificati ("abiamo fatto un festino a pallavolo, mamma. forse ho sbagliato a mettermi i calzoncini corti, lunedì prossimo tengo la tuta, così non prendo freddo"). il morbo si manifesta sul primogenito pallavolista in tutta la sua virulenza, con performance splatter ripetute con cadenza oraria per le successive sette ore. tra le vittime accidentali di cotanto inferno figurano un materasso semi-nuovo, un coprimaterasso, due lenzuola e una bacinella arancione vessata fino allo sfinimento.
martedì, ore 5,00
"se torna in bagno un'altra volta lo porto al pronto soccorso. non possono uscire tanti liquidi da un bambino di 130 centimetri", rimugina elastigirl che, per perversa associazione di idee, pensa con orrore al passato di legumi disidratato, alla carne liofilizzata e al latte in polvere, e si chiede chi potrebbe essere il fortunello o la fortunella a cui lasciare due hobbit all'alba in un'eventuale gita in ospedale con lo hobbit in via di disidratazione.
martedì, ore 6,00
suona la sveglia del telefonino, per motivi insondabili. elastigirl, grazie a un riflesso condizionato perfezionato nel corso della notte, lancia la bacinella arancione in direzione dello hobbit grande che dorme, finalmente pacificato, al suo fianco.
martedì, ore 18,00
c'è una luce in fondo al tunnel. forse.
@jasmine
guarda che le merendine non sono il male, anzi, dal punto di vista energetico e di sicurezza, sono meglio degli alimenti fatti in casa; sono più controllate e hanno ben scritto sull'etichetta cosa contengono. Gli ingredienti che usava tua madre non credo fossero sterili, per quanto potesse stare attenta non credo facesse analisi microbiologiche per vedere se nelle uova ci fosse salmonella o nella farina larvette.
i surgelati non sono peggio dei freschi http://www.newnotizie.it/2010/03/09/ortaggi-surgelati-meglio-di-quelli-freschi-lo-dice-una-ricerca-inglese/
le vitamine, se si ha un'alimentazione sana ed equilibrata, non dovrebbero essere integrate, se non in presenza di patologie o altri disturbi specifici.
MI fa piacere che tu non sia mai stata malata da bambina, ma è un caso solo, non puoi farci una statistica "bambini di allora vs bambini di oggi"… già tuo fratello dici che ogni tanto vomitava.
Spero gli hobbit si siano rimessi 😀
Giulia
Miiiii, sono d'accordo con Jasmin.
Non so che età abbia Jasmin, ma la mia infanzia è stata speculare alla sua: niente merendine industriali, solo torte fatte in casa.
Una specie di madelaine proustiana, quindi.
Quanto a Giulia: sei sicura-sicura che le merendine industriali abbiano ingredienti più controllati? Io – quando il mio pessimo lavoro me lo permette – preparo torte con uova-uova, meglio se biologiche, e latte-latte fresco. Tu sei sicura-sicura che le merendine industriali contengano vere uova? vero latte? vero zucchero? e di che qualità? e poi: e i conservanti?
Le merendine industriali sono quanto di peggio il mercato ci possa offrire,insieme ai vari succhi di frutta che troviamo al supermercato già pronti!
Per quanto riguarda i miei ricordi di infanzia concordo con Jasmine,
molto molto raramente io e mio fratello ci ammalavamo,
adesso mio figlio fa più o meno di media quindici giorni da malato quindici da sano,
dipende da ciò che si mangia ai nostri giorni?dall'inquinamento?dal fatto che oggi le persone nel mondo viaggiano molto molto di più e quindi c'è più trasporto di virus e bacilli da una parte all'altra del globo?
Io non lo so,però è vero che durante l'inverno tutti gli anni,da qualche anno il virus intestinale e di stomaco è sempre in agguato e colpisce un pò tutti e venti-trenta anni fa non era così abituale!
Una luce in fondo al tunnel ?
Se non è quella di un cero votivo al santo protettore degli influenzati spero non sia quella di un treno in senso di marcia opposto…
… con la (s)fortuna che vi trovate !!
( buona guarigione )
Continuo comunque a non vedere il collegamento tra virus e tipo di alimentazione. Cioè, se ti prendi un virus gastrico te lo prendi in ogni caso, poi al limite vomiti cibo biologico anzichè vomitare la fiesta ferrero.
… o no??? 😉
Quand'ero piccola, mi ammalavo sempre il giorno prima delle vacanze di Pasqua o di Natale. E se non ero io era mia sorella. Ricordo influenze che diventavano tracheiti e poi bronchiti oppure virus gastrointestinali che mi impedivano di arrivare in tempo in bagno. E mia mamma mica mi dava le merendine industriali…
Antonella
Vabbè, mo' qui si esaggera. Non fatemi difendere Jasmine
Non mi pare che abbia detto che merendine industriali = ammalarsi di sicuro
affermazione che non mi vedrebbe d'accordo
ha detto frutta e verdura sono più salutari delle merendine industriali, e qui mi pare possano essere d'accordo oves, boves et universa pecora
Ma, come tutte le esegesi, potrei essermi sbagliata
Miiiii ….. Dolores sei troppo simpatica ! 10 e lode a oves, boves et universa pecora !!!
Sì Dolores, ne sono sicura, avendo studiato all'università conservazione degli alimenti, microbiologia alimentare, biotec vegetali ecc…
La torta che fa la mamma è più buona ma non più sicura, anzi! Così come le verdure fresche e biologiche sono forse più buone ma meno sicure rispetto alle surgelate.
Le merendine non fanno male per la qualità delgi ingredienti (se ci si attiene ad una dose normale, MASSIMO una merenda al giorno), ma per la quantità che si da ai ragazzini.
ps. non vendo merendine e preferisco la torta fatta in casa 😀
Giulia
alla faccia!!!! e io mi lamento……………………..
Domandavo soltanto. Io ho studiato tutt'altro, andavo a naso.
noooooo, ma mica volevo essere spocchiosa 😦 scusami… il confronto serve proprio a questo, scambiarsi idee 🙂
io sono la prima a preferire frutta e verdura fresca e la torta che faceva mamma e che dava un profumino per tutta casa 🙂
Giulia
Ciao, ci sono anch’io che, come tanti, leggo e non commento. Questo è un posto speciale e mi piace godermelo. Stavolta però, una volta di troppo, leggo di “influenza intestinale” e se, per il micro, è normale mangiare e vomitare, infatti, dopo stava benissimo, così non pare sia per il resto della famiglia e per diversi dei commentatori.
Stavolta quindi partecipo, perché ho appena finito di leggere “Mi fido di te”, che sembra scritto a proposito. Qui una recensione:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/01/14/pochi-rischi-guadagni-da-capogiro-che-affare.html
alcune parole dell’autore:
« …L'organizzazione della sanità indica nel cibo la seconda causa delle malattie. Ora Wikileaks riassume esattamente quello che noi, anche per cercare di mitigare la crudezza delle informazioni, avevamo scritto in forma di romanzo. La sofisticazione alimentare è il secondo business delle mafie dopo i rifiuti ma le leggi sono inesistenti… ».
due frasi tratte dal libro:
… Proveniva da una ditta di riciclaggio di rifiuti del torinese che, invece di smaltire uova ammuffite, rotte, invase dai parassiti, le ripuliva alla buona dalla putrescina e dalla cadaverina e le trasformava in una poltiglia confezionata… pronta per essere versata nelle impastatrici delle industrie dolciarie…
… Intossicazione… – provai a suggerirgli. –No, no, sono stato dal medico, mi ha detto che mezza città è nelle mie stesse condizioni. Dice che è un virus. Quest’anno l’influenza prende così…
Mi fermo qui, non voglio infierire, ma chiediamocelo: tutte queste influenze intestinali, non avranno – diciamo così – origini miste?
Per una giornalista economica e per un economista marxista, nonché per tutti noi, è una buona domanda!
Mummagò
è quello che intendevo io, visto che un po' mi occupo di roba industriale
io l'unica volta che ho avuto il "gomito" è stata quando a scuola è stata organizzata una festa con torte fresche preparate dalle varie mamme (circa metà degli studenti sono stati male)
Bisogna saper scegliere 🙂
Elasti, sono morta dal ridere.
Riesci a far ridere anche quando sei sul punto di crollare.
Questa è la tua forza. Tienitela cara. Sei unica.
Un bacione
Chiara
Per il gomito la pediatra dei miei figli consigliò (mooolti anni fa….) un cucchiaino di coca cola (quella normale, con la caffeina) ogni 5 minuti…funziona!!!
Daniela
Stavolta sono anche io vittima di questo maledetto virus! Ho vomitato per tutto il giorno ieri e quando ho chiamato la dottoressa per una visita domiciliare non ho fatto in tempo ad aprirle la porta che lei è dovuta correre in bagno con me a reggermi la fronte…bleah…
sarina86
Elasti cara è terribile solidarietà totale.
Te dico le ferie mie.
3 volte influenza mia con 38 di febbre e tosse raffreddore etc (è in corso la terza)
2 volte influenza pipik
2 volte influenza marito
Tutto nello stesso mese. Per ora però l'intestino è salvo. Speriamo duri.
Quando facevo la baby sitter (fine anni '90) ricordo che a scuola dei bambini, per le feeste di compleanno non permettevano di portare dolci fatti in casa ma solo comprati, per "stare tranquilli".
Quando ero piccola io (elementari negli anni '80), alle feste di scuola le mamme portavano da casa di tutto. Addirittura a volte utilizzavano un forno che c'era nella scuola (forse un residuato bellico da economia domestica delle generazioni precedenti) per cuocere torte e biscotti durante il doposcuola.
Ci ammalavamo noi, si ammalavano i bambini degli anni '90, si ammalanoi bambini del 2000…
No…?
e adesso tutti a cantare con caparezza: "..siamo fuori dal tunnel..del divertimento…"
@63, prova a fare una ricerca su google su "norovirus", anche detto "winter vomiting bug"o Norwalk virus.
Non é influenza, é uno dei tanti virus che d'inverno saltellano di persona in persona, complici le difese immunitarie un po' bassine da freddo, l'affollamento, le finestre chiuse, e la gente che va a scuola, a lavorare, in palestra, anche se non si sente al 100%. Si trascinano fuori casa e cosí facendo spargono i virus al prossimo loro.
É contagiosissimo e i sintomi dell'elastifamiglia sono da manuale.
Una volta portato a casa in genere se lo beccano tutti i componenti della famiglia, non c'e pezza.
Le intossicazioni alimentari esistono (da sempre) , come le sofisticazioni (da sempre) e sono un problema, ma questa é un'altra faccenda.
@56
Io se perquello mi ammalo ogni anno in vacanza, se non é l'influenza é il vomito o l'emicrania spaccasassi o la varicella (da grande) o, quest'anno, un'allergia mostruosa che mi ha coperto di bolle. Secondo me é che io in vacanza mi stresso invece di riposarmi. Fin da piccola.
Stefafra
Dolores sei un mito hai colto in pieno il mio intendimento!
Mummagò, è esattamente il mio pensiero!
Aggiungo anche che il cibo surgelato è tossico per il corpo.
Spiego meglio! Le verdure, la frutta, qualsiasi alimento, è fatto di CELLULE, le quali contengono al 90% acqua, quando si surgela questa acqua si solidifica, e quindi AUMENTA di volume, in questo modo la cellula esplode! (provate a surgelare una zucchina e poi scongelatela, come vi sembra? completamente afflosciata, per quel fenomeno.
Bene, il nostro corpo non riconosce come commestibile quelle cellule esplose. Diventano per il corpo inutilizzabili per la sua nutrizione, quindi TOSSINA. Si attivano perciò tutti i sistemi del corpo di depurazione, tra cui il sistema immunitario che identifica quelle cellule come nemico.
Quando ingeriamo troppi alimenti "degenerati" (cibi surgelati, uova liofilizzate delle merendine,latte ricomposto, strani additivi chimici, come la vaniglia chimica, aromi "naturali", ecc…) tipici della industria alimentare, di fatto stiamo indebolendo il nostro organismo! Quando arriva a saturazione, diventa vulnerabile.
Arriva un virus, un batterio in più… e PAF… eccoci ammalati.
In tutte le medicine tradizionali, la prima cura e mantenimento della salute è nella sana alimentazione.
Meglio la torta della mamma fatta in casa.
(per inciso, la cottura delle uova uccide la salmonella, che poi sta sul guscio dell'uovo, le uova sul mercato mi sembrano controllate, non sono quelle prese dal contadino)
In quanto agli integratori, studi scientifici, hanno dimostrato che le verdure di oggi contengono la META' delle vitamine e minerali delle stesse 40 anni fà! Quindi sono "povere" di nutrimento, perciò molti medici (non tutti) consigliano l'integrazione di vitamine e minerali.
Poi come per ogni cosa occorre fare le cose con giudizio.
Non tutti hanno la stessa costituzione, c'è chi è più cagonevole e chi più forte. Ho un amica che crea naturalmente le difese al tetano… non ha mai fatto il vaccino! ma si controlla, e non ha bisogno del vaccino stesso!
(mangia bio, si cura in modo naturale e ha cercato di vaccinare il meno possibile i figli, che ora hanno 18 anni e sono due ragazzi splendidi)
Beh, comunque io stavo male parecchio. Mi ricordo anche che non vedevo l'ora di avere la febbre per non andare a scuola. Mio fratello poi era un calvario con le orecchie.
Devo dire che, se Jasmin ha ragione, mia mamma non faceva grandi torte perché lavorava e anch'io non ci perdo gran tempo.
Vivendo poi a Roma, l'inquinamento è inevitabile, oggi più di allora. Non potete immagine il delirio di macchine che si è riverato oggi sulle strade perchè stamattina era un po' più umindo del solito e di aggirava per la città una sottile nebbiolina…
poi quando piove qui escono fuori le terze e quarte macchine e la città va in tilt: Roba da terzo mondo? Ebbene sì, i romani non sanno neanche cosa siano i mezzi pubblici né le biciclette: macchina e motorino, malgrado le buche e i sampietrini. Come dice la mia pediatra: dopo i 5 anni i bambini romani hanno ormai un bello strato di catrame nei polmoni e si sono abituati: per questo si ammalano un po' di meno!
Comunque Jasmin farò uno sforzo per mangiare meglio!
Julia
da riassumere in una parola … tragicomica! sei unica!
un abbraccio
A.
http://www.bunnydog.blogspot.com
Julia,
hai ragione l'inquinamento atmosferico è una vera piaga. A Parigi una grossa percentuale di bambini è asmatica (soprattutto se confrontata con i bambini del resto della Francia).
Nel mio piccolo cerco di usare bici e mezzi pubblici (a Milano hanno introdotto dei bus meno inquinanti) e la macchina solo in casi di necessità.
Ma se per l'aria non si può fare molto, almeno fare qualcosa a livello di cibo,ed ridurre al massimo la chimica in casa.
Per esempio, molti shampoo e creme corpo contengono PARABENI, e la scoperta recente è che questa sostanza creata in laboratorio (e non so bene per quale ragione introdotta nei prodotti di bellezza) penetra in profondità nel corpo e sospettata di essere cancerogena. La pubblicità sulla Francia, quando mostra uno shampoo, un bagno schiuma o altro, vanta l'assenza di parabeni per mostrare che quel prodotto sarebbe "sicuro".
Ma è poi solo il problema dei parabeni? Dal dopo guerra, la chimica ha fatto passi da gigante impregnando ogni cosa della nostra vita con sostanze innaturali… e per giunta quasi tutte TOSSICHE. Da allora le allergie sono esplose, malattie autoimmuni in aumento costante… che fare? cercare di ridurre quelle che si riesce! Dai cosmetici, profumi, cibo, prodotti per pulire casa… in attesa che i governi agiscano in merito…
Pace e serenità.
@73
Jasmine, scusa la domanda, ma dove l'hai sentita questa del cibo surgelato che è tossico? Non ho trovato una sola evidenza scientifica…
Sul fatto che alcuni additivi e sostanze chimiche (tipo la vanillina che citi tu) facciano male, non ci sono dubbi. Ma una zucchina congelata e scongelata anche se diventa floscia, ti garantisco che viene riconosciuta dal nostro organismo ancora come zucchina, non diventa tossica!
La rottura della membrana cellulare che può avvenire in seguito al congelamento/scongelamento (l'esplosione, come la chiami tu) non trasforma un alimento commestibile in sostanza estranea riconosciuta come tossica e eliminata dal sistema immunitario! possono andare perse alcune proprietà dell'alimento, ok, ma da questo a trasformarlo in tossico ce ne passa…
Lu
ma Jasmin dove trova tutto il tempo per scrivere commenti chilometrici???
Oggi in una delle mie classi erano presenti 8 bambini su 25.
Qualcosa vorrà dire!
Come ti capisco!!!Sto vivendo in questo momento gli stessi delirii!!!
Pensa che questa sera ho ricevuto i complimenti da mio marito per aver tempestivamente riconosciuto i primi suoni gutturali della mia bimba più grande ( 5 anni), di averla afferrata per il polso , e non so come l'ho fatta volare fino al bagno dove ha centrato l'obiettivo!!UUfffiiiuuuuuuuu!!!Missione compiuta!!!
Ma allora io, che ho i pasti costituti per la metà da cibo surgelato (sì, anche zucchine, oltre che carote, spinaci, patate, melanzane, peperoni, piselli…), risulterei denutrita?? Mia mamma lavora tutto il giorno dal lunedì al venerdì, quindi oltre a darci cibi surgelati, io e mio fratello siamo cresciuti con merendine e torte confezionate. Io ho 20 anni, lui 14, non siamo denutriti né di salute cagionevole… Lui l'influenza stagionale se la prende quasi ogni anno, io l'ultima quando avevo 12 anni… Le influenze gastrointestinali sono state ancora più rare.
Saby
@ 78, sono veloce a digitare…
@ lu 77, non me le sono inventate ste cose, il discorso sarebbe troppo lungo… sono cose che ho studiato e su cui ho dato degli esami. Internet non è la scienza infusa, non si trova tutto, e il mio diploma non l'ho preso attraverso internet.
Così, a spanne, amo gli alimenti freschi, non amo i prodotti confezionati. Ho seguito il mio naso e per tutta l'infanzia i miei figli hanno mangiato così e fatto molto mare. Le uova poi, erano ancora sporche di gallina (pericolo salmonellosi scongiurato lavandole bene e non usandole crude). Risultato, inverni con solo un raffreddore. Non ricordo tragedie familiari, ricordo invece la patente invidia di mia suocera e mia cognata. Ma forse siamo solo molto fortunati.
tutto il mondo internet non arriverà mai al livello di onniscenza di Jasmin lei sa cose che voi umani non saprete mai e dovrete anche rimanerne ignari in quanto solo molto raramente cita fonti (perchè spesso sono in inglese o francese e si sa voi siete ignoranti).
dopma
Mia madre fin da piccola odia le verdure e le evita come la peste, idem per la frutta, che mangia ogni tanto fuori pasto che se la tocca dopo mangiato "le resta sullo stomaco". Per il resto é PPP: pasta pane e pizza, con contorno di tanta carne.
Peró lei il raffreddore, l'influenza e le malattie da raffreddamento assortite che io e mio padre, onnivori verdurivori gioiosi, ci passavamo ogni anno per tutto l'inverno, a ripetizione e scatarrando in sincrono, non li ha mai presi, salvo per fortuna pochissime eccezioni ogni 2 o 3 anni in cui si esibiva nella sua versione del cigno morente e proclamava le famose parole:"stó malissimo, questo non é un raffreddore normale".
Probabilemente no, se era riuscito a passare le sue difese ferree.
Credo che conti piú la genetica e la predisposizione individuale che quello che si mangia, mi sa.
Stefafra
PS: mi astengo su Jasmine che non vorrei iniziare una flame-war sull'elastiblog.
@82 Jasmin
giusto per la cronaca nemmeno io le mie 2 lauree e il dottorato li ho presi su Internet… e sempre per la cronaca nella vita faccio la ricercatrice universitaria e guardacaso mi occupo proprio di immunologia.
Non so su quali libri abbia studiato tu, ma a quanto pare sono diversi da quelli su cui ho studiato io…
Lu
vuoi vedere che son volata a Londra insieme a Mr. Incredibile senza saperlo?
però sono tornata e con avvisaglie di virus pure io
Kira The Cat
Prima di Natale, due figli di 4,5 anni e 1,5 anni
Piano ambizioso dopo 5 anni di clausura : si va in montagna dalla nonna (Abetone da Roma eh niente di particolare)
due giorni prima della partenza ore 3:00AM un urlo lacerante proviene dal lettino del piccolo accorriamo e lo troviamo in un lago di vomito
un giorno prima della partenza ore 3:00AM un urlo lacerante proviene dal lettino del piccolo accorriamo e lo troviamo in un lago di vomito
notte del D-Day ore 3:00AM un urlo lacerante proviene dal lettino del piccolo accorriamo e lo troviamo in un lago di vomito
replay per per arrivare ad un totale di 7gg
Siamo al 28 Dicembre, nulla e' perduto il piano e' cambiato si va in montagna a Capodanno, si parte il 30. La sera stessa…
ore 3:00AM un rantolo disumano proviene dal letto del grande accorriamo e siamo costretti alla somministrazione di cortisone in dosi cavalline.
Diagnosi impietosa : Bronchite fulminante
Ripetere prego la procedura precedente sostituendo i rantoli al vomito ed innumerevoli aerosol, cure varie, ecc… Ricordiamo anche con tenerezza che crisi di tosse forti ci riportano anch'esse al vomito
Inutile dire che i due piccoli metalmeccanici erano perfettamente in forma il giorno 10 Gennaio, ripresa della scuola del grande, del lavoro della babysitter e fine delle sospirate e pianificate "vacanze lunghe" (anxi lunghissime) di Mamma e Papa
Mi consolo pensando alla grande ruota della vita ed al fatto che tocchera' anche a loro
io ho 39 di febbre per la terza volta nel giro di 30 giorni… che inverno!!!
An newsworthy word is couturier statement. I reckon that you should correspond much on this matter, it power not be a bias theme but mostly people are not enough to talk on specified topics. To the next. Cheers like your 301 Moved Permanently.