Nonsolomamma

buongiorno

stamane, in ufficio, ore 7,00.
“buongiorno”
“mpf”
“ehi! ieri sera s&p ha tagliato il rating della spagna!”
“mpf”
“come è andata?”
“mi passate i giornali?”
“benissimo. intenso, scioccante, emotivamente molto faticoso. ma bellissimo. dovrebbero farla tutti un’esperienza in un paese come l’uganda. restituisce le giuste proporzioni alle cose”
“cosa faccio di questa finmeccanica?”
“io farei un flash”
“tua figlia come sta?”
“un flash di finmeccanica???”
“no, della spagna”
“credo di essere gravemente malata”
“mpf”
“bella collana”
“il tuo problema è che sei un’interventista dannunziana”
“grazie”
“a me dannunziana non me l’ha mai detto nessuno”
“sta bene. abbiamo solo un problema. suo papà, nonché mio ex marito, le ha promesso un coniglio”
“e allora non fare il flash della spagna”
“un coniglio da tenere in casa?”
“già, in casa mia. perché il papà non può tenerlo… ti sembra?”
“gravemente malata…”
“hai detto che non se parla nemmeno, spero”
“già. sono gravemente malata. non te ne sei accorta? saranno due settimane che metto sempre sempre sempre, ogni giorno, le stesse scarpe. non mi era mai successo prima in tutta la mia vita. è chiaramente un sintomo preoccupante di malessere terminale”
“certo, ma lei si è arrabbiata moltissimo. con me. dice che non voglio bene ai conigli…”
“io ho bisogno di un caffé se no stramazzo”
“fa un freddo bestiale”
“c’è anche puzza di coniglio”
“mpf”.

31 pensieri riguardo “buongiorno

  1. L’Uganda forse (e dico “forse”) potrebbe restituire le giuste proporzioni delle cose a chi si sente gravemente malata per aver indossato le stesse scarpe per una settimana!
    Forse.
    Di solito son casi disperati. 🙂

      1. Anche Kate Middleton mette le stesse scarpe per settimane. Forse così si rassicura.
        : )
        Comunque è sempre divertente decontestualizzare le conversazioni che si innescano negli open space.

  2. noi un coniglio nano, anzi una coniglia nana, ce l’abbiamo (mia figlia l’ha chiesto a babbo natale!). Tutto le si può dire, che fa un po’ di danni (rosicchia fili, mobili, libri, fogli…), che perde parecchio pelo al cambio di stagione (in questa ultima settimana avrei potuto imbottirci un piumino da letto), ma NON puzza! è l’animale più pulito che esista. fa tutti i bisogni nella gabbia pur girando libera per casa (e non hanno odore), si lava 25 volte al giorno, non ha mai l’alito cattivo come succede ai cani o ai gatti, e il suo pelo profuma! Se vuoi dirlo alla tua collega…

  3. Sarò una rompiballe ma i “benissimo” e “bellissimo” riferiti all’Uganda li trovo poco digeribili.

    Quasi “radical chic”.

    Poi ognuno ha le sue, per carità….

      1. Esatto, era quello che intendevo.

        Riferiti all’esperienza in sé li trovo davvero poco digeribili, quasi indigesti.

  4. Dopo questo post si potrebbe proprio dire che sei ritornata alla “vita di sempre”!
    grossa solidarietà alla collega gravemente malata che indossa da 2 settimane le stesse scarpe son che segnano…

  5. ps. anche noi lavoriamo in un open space (al terzo piano però, sempre con vetrate che danno sulla piazza)… ma purtroppo (o per fortuna) ognuno pensa ai fatti propri – per cui lascio spazio alla fantasia e mi immagino le nuvolette fumettose sopra la testa dei miei colleghi che pensano a ciò che potrebbero pensare.

  6. si ma elasti un po radical scic lo è in fondo. a me pare sempre in ferie o a scrivere sul web. che va bene. ma quand’è che lavora in ufficio? mi piacerebbe sapere che pensa il suo capo… scusate. poi per carita i suoi racconti piacciono…

    1. Bentornata nella cucina milanese: è decisamente il posto dove la tua scrittura – leggera e ilare – offre il meglio di sé.

  7. L’Africa ti prende così,senza possibilità di dire no, e tornare e’ sempre così difficile che questa volta ho detto di no io, e non sono partita…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.