Nonsolomamma

no, grazie

prima dell’estate, elastigirl entra, per sé e per gli hobbit, in modalità prevenzione totale-globale e fissa visite mediche qua e là, che si aggiungono alle incombenze scolastico-festaiole di fine anno. così lunedì c’è l’allergologa per lo hobbit grande e la giornata dello sport, giovedì l’oculista per il medio e lo spettacolo del corso di teatro, mercoledì la pediatra per il piccolo e l’aperitivo di classe, martedì la mammografia per lei e l’ultima lezione di nuoto oltre al saggio di musica, venerdì il controllo dei nei e la festa delle elementari, in un’allegra girandola che regala buona coscienza, qualche brivido e una buona dose di sfinimento.

oggi, nel pomeriggio.
“oh, guarda lì, l’elasti! è un anno esatto che non ci vediamo. come va?”
“bene, grazie, lei?”
“bene. ma lo sai che negli ultimi tempi, tra le italiane, le nascite sono diminuite del 20%? la gente è coscienziosa e fa meno figli., per la crisi. ché poi non sa come mantenerli. che roba triste. ci sono anche tante interruzioni volontarie, sai? anche tra le straniere. come sta tuo marito? è sempre in giro? che mestiere faceva lui?”
“sta bene. fa l’economista”
“economista… almeno loro cercano soluzioni. invece i politici… ma in che paese siamo, elasti? prego, accomodati sul lettino”
“accomodarsi è un parolone per questo trespolo. si vede che lo ha inventato un maschio”
“facciamo anche il pap test, vero?”
“sì”
“…”
“…”
“guarda lì che bella pancia. che bella cicatrice! hai una pancia perfetta da aprire e richiudere”
“un po’ tipo quella del lupo di cappuccetto rosso, o del lupo dei sette capretti…”
“se volessi un quarto figlio, qui un quarto cesareo si potrebbe fare proprio tranquilli, sai?”
“grazie, ma preferirei cambiare sesso piuttosto che avere un quarto figlio. sono felice dei tre, se tornassi indietro li rivorrei uguali-precisi-identici ma ora basta così”
“vedi allora che potevamo chiudere le tube quando hai fatto l’ultimo cesareo? risolvevamo il problema!”
“mi faceva impressione e poi allora avevo l’ormone pazzo e dicevo mai dire mai”
“appunto. mai dire mai. quarda lì che bella pancia. si apre e si chiude senza problemi!”
“no, grazie. va bene così”
“allora puoi rivestirti”.

67 pensieri riguardo “no, grazie

  1. A me l’ultima volta il ginecologo disse: “3 figlie..solo 32 anni..nemmeno un cesareo..se vuole fa a tempo a farne altri 5 alla ricerca del maschio..” …ecco, io pensai ” anche no, grazie!” ?…ma nel frattempo la quarta (figlia!)è arrivata lo stesso (!)…attenzione! 😉

  2. io come seconda gravidanza, dopo poco meno di 15 mesi dalla prima, ho avuto una bellissima gravidanza gemellare.
    la meraviglia è che alla prima ecografia, la ginecologa mi ha dato la mazzata ……” e….sono 2 vedo 2 sacche…..”
    io “Dueeeeee………ma che ca…dici”
    ” 2 no 2 sacche perche’ in una potrebbero essere piu’ di uno”
    morale quando abbiamo avuto la conferma che erano solo 2 abbiamo fatto un sospiro di sollievo………
    Ora ho un bellissimo bimbo di 6 anni e due meravigliose gemelle di 4 anni
    …….

  3. Cara Elasti …. Il nr 4 o la nr 4 ci starebbero benissimo ! A proposito ricordo che il tuo dottore dei nei era un Figo pazzesco …. È Sempre quello o hai cambiato ?!?

    1. Da studente (infermiera) andai a pranzo fuori con le mie compagne, ogni ragazzo che passava gli guardavamo…le braccia pensando a quanti bei prelievi avremmo potuto fargli! 😉

      1. Quando si dice la deformazione professionale! Mi stai dicendo che i sommozzatori sono seri quando si complimentano con una bella ragazza per i suoi “bei polmoni”? 😉

  4. Infatti, 3 va benissimo, e’ perfino il numero perfetto, farne 4 sarebbe presuntuoso come voler superare la perfezione 🙂

      1. Il problema è la macchina: dal quarto in poi le opzioni si riducono drasticamente alla categoria pulmini.

  5. Mi ricordo una delle prime eco/visite in gravidanza, io mamma bruttina e pure un po’ attempata: “Complimenti, proprio un bell’utero!!”. Per la serie: siamo belle dentro!

    1. Anche a me i ginecologi dicono sempre che ho una struttura fisica perfetta per maternità e parto, e il seno che sembra creato apposta per l’allattamento.
      Per una childfree son robe grosse …
      A volte, lo spreco…

  6. Allora non sono l’unica! che prenota le visite in questo periodo intendo. Però per i due grandi è tutto finito feste attività mentre per la piccola ancora deve esserci la festa dell’asilo.

  7. Dai Elasti, se non li fai tu i bambini: ti vengono così bene e poi oramai sei esperta!!!magari arriva la femminuccia, forza!!!

  8. Il medico di fabbrica alla visita di riammissione a otto mesi dalla nascita del mio secondo: “ah, mi ricordo i tuoi begli addominali prima che avessi figli…” (sospiro nostalgico)… Meglio sentirsi dire che si ha la pancia come il lupo di cappuccetto rosso, garantito!

  9. Certo: apri, esce il pupetto e chiudi. Il problema e’ che poi il suddetto pupo resta fuori e tocca gestirlo, ”farli” e’ la parte piu’ facile!

  10. ihhh mi hai fatto tanto sorridere…elasti…che bella pancia..
    uhh che bella espressione… ti ammiro x i tuoi figli…3…, io
    purtroppo e dico purtroppo ho avuto il coraggio di averne uno solo,….e qui mi blocco con le lacrime agli occhi e non riesco piu’
    a scrivere..un abbraccio

    1. bel post… mi fai sempre sorridere!!!
      all’anonimo del commento nr. 16: ti capisco, perche’ e’ quello che sta succedendo anche a me. ho una bimba sola… e mi sa che rimarra’ solo lei purtroppo. un abbraccio

      1. anch’ io ho un figlio solo di 5 anni e passo da momenti in cui sono convinta della mia scelta perchè cosi potrò dargli tutto quello che non ho avuto io e che con due non potrei garantire a momenti in cui lo immagino felice con un fratellino o sorellina
        putroppo il tempo da dedicare ai figli conta molto e anche le disponibilità economiche
        c’ è chi ha 3 figli e sta bene economicamente e anche di famiglia (intendo i nonni)

  11. Il prossimo anno prendo ferie tutto il mese di giugno 🙂 e mi scavallo tuttoooo! …cara la mia elasti …io non ce la posso fare ad arrivare alla pizzata…altro che aperitivi saggi e festa dello sport …
    A me il tuo medico chiederebbe se i sette capretti sono nascosti dentro la pancia invece. 🙂 🙂 sono tanto demoralizzata 😦

  12. Scrivo un commento per non far sentire solo Fefo!
    Ogni volta che leggo un tuo post, Elasti, immagino una vignetta di Silvia Ziche! ^_^

    L.

  13. Beh contunuo a dire…mai dire mai!!! Lo dico tuttora anche x me, che ne ho 3 ma femmine…e talvolta penso che farei la quarta!
    Che dici?

  14. Me lo ricordo questo ginecologo dal senso dell’umorismo tutto suo, magari a vederselo davanti fa anche ridere, ma così leggendolo credo proprio che gli tirerei un cazzotto X-D

  15. I medici, specie uomini, fanno sempre commenti un po’ strani..
    Elasti, mamme come te dovrebbero fare più figli possibile (in linea di principio eh, poi tre vanno benissimo)

  16. Elasti, questa devo raccontartela perche’ mi ha fatto troppo pensare a te e Mr. I. L’altro giorno me ne esco:
    “Amore, ma pensa te, e’ meraviglioso!”
    E lui: “cosa??”
    “Ho solo trent’anni e stiamo gia’ facendo il secondo figlio! TI rendi conto? Abbiamo tutto il tempo per fare il terzo!!”
    “…”
    “beh, di’qualcosa!”
    “…”
    che dici, e’ un buon segno? ahahaha

  17. Anche a me volevano chiudere le tube…nel bel mezzo del secondo cesareo, perchè si erano accorti in quel momento che il mio utero stava per rompersi….aaaargh…..col senno di poi avrei potuto anche farlo ma lì per lì mi è sembrata una cosa assurda anche solo pensare di dover decidere all’istante !!

  18. Io l’ho fatto, ho fatto chiudere le tube al secondo cesareo; ho un problema di coagulazione del sangue, e la prima volta che il mio ginecologo ha visto le analisi mi ha detto: “dammi retta, non farne di niente, troppi rischi”; secondo voi l’ho ascoltato? Ne ho avuti due di figli, e lui è stato un angelo perché nonostante le sue paure (fondate tra l’altro) mi ha seguito passo passo, e mi è stato vicino (lui e la sua equipe) quando alla 22a settimana della seconda gravidanza, il bambino rischiava di non farcela. Io ho semplicemente ignorato il problema, ho deciso che il mio secondo figlio sarebbe nato e sono stata molto fortunata. L’istinto mi diceva di non chiuderle, fosse per me ne avrei fatti altri due, ma la ragione mi ha detto tutta un’altra cosa: non dovevo avere nessun figlio, ne ho avuti due, tutti e due sani, non me la sono sentita di sfidare ancora la fortuna. Però quando ci penso, c’è ancora una piccola stretta allo stomaco…..

      1. forse sarei rimasta a due, o forse no, il nodo è proprio il non aver potuto comunque scegliere anche se per motivi più che giustificati

  19. Come no! Quando si dice i medici, il dermatologo-chirurgo che mi ha fatto una visita di controllo ha assunto un’aria sognante: che bella pelle, le si potrebbe fare qualsiasi cosa senza che si segni.
    Mi sono sentita davanti a Hannibal the Cannibal e devo avere fatto una faccia molto eloquente perchè si è riscosso e si è scusato. Portare allo scoperto il coté sadico che alberga nel chirurgo non è divertente.

  20. Pensa che io farei salti di gioia se la mia ginecologa mi dicesse una cosa del genere…..invece dopo il terzo cesareo, e a ben 3 anni di distanza, continua a minacciarmi di non chiamarla più nel caso rimanessi di nuovo incinta poichè il mio utero non è affatto bello!
    Alessia

  21. Mia cognata (francesce ovviamente…) ha da poco avuto il 4 a 45 anni con altrettanti cesarei( beh non 45 cesarei ,4 si pero’) E cosi’ per una irreversibile proprieta’ transitiva e transfrontaliera anche io dovrei averne 4….familiari e non non fanno che ripetermelo:arriveremo al 4!Io rispondo che no, che sono usciti pazzi, che io non ci penso per niente…sono almeno 4,5
    anni che allatto ininterrotamente o quasi, direi 5 che non dormo e ormai ho perso la facolta’ di farlo anche se miracolosamente tutti lo fanno attorno a me…non lavoro da 4 e mia figlia che e’ la prima non fa che ripetermi che pero’ io sono vecchiarella ( spietate le femmine.Certo mi sono venute le rughe ma voi fatemi dormire!!!!).Una famiglia nomade tra Europa e Africa, una montagna di problemi logistici da affrontarea ad ogni spostamento…eppure non sono riuscita ad accettare l’idea di farmi chiudere le tube.E se non avessi l’eta’ che ho (perche’quando io vecchia lo saro’ davvero loro saranno in piena adolescenzaaa!!! ) so che un altro potrebbe arrivare…ti abbraccio..ps: la chiusura delle scuole e’ sempre impegnativa ma gia’ tremo all’idea dei due mesi di vacanza con i tre a casa fulltime…pagine e pagine bianche tutte da riempire, da inventare….

    1. Chiusura delle tube? Ma se una non ha un problema di salute perché mai dovrebbe farlo? Per essere veramente moderna? Per essere sicura di non rimanere mai più incinta? Certi ginecologi uomini dovrebbero farsi chiudere il pisello oltre che la bocca.

      1. Lory, perfettamente d’accordo.

        Erica, sui 2 mesi di vacanze: ogni tanto c’è anche l’opzione “rimaniamo in pigiama fino a mezzogiorno e non facciamo niente di organizzato”. Dopo tanti mesi di studio ne hanno bisogno.
        Magari un po’ di musica o una fiaba sonora invece del video…. e pigiama e giochi sul tappeto a go-go.

  22. Ho scoperto proprio ieri che una mia amica aspetta il terzo, tra pochi mesi un’altra avra’ il quarto…che dire, lavoro part time da autonoma, ho due bimbi, mio marito ha un lavoro, e il pensiero di un’altra gravidanza ogni tanto c’è…ma mi blocco per la paura. Paura di essere sola, perché parenti disponibili zero assoluto, complicità o aiuto dalle altre mamme dell’asilo, zero assoluto…ricadrebbe tutto su di me (e mio marito, ok, secondo le sue disponibilità)…è così vado in crisi. Mi farebbe piacere sentire le vostre opinioni…cavolo chi ne ha quattro come fa?logisticamente intendo…la casa, la scuola, gli impegni dei bimbi, la spesa, far quadrare tutto, compresi i conti a fine mese…ma forse sono egoista a ragionare così?

    1. Io ne “solo” tre ma ti posso dire che il trucco c’è, è un po’ l’uovo di colombo: quando nascono gli ultimi i primi, nel frattempo, sono cresciuti.
      Si vestono da soli, si lavano i denti, si fanno la doccia, magari li addestri e abitui piano piano a rimettere qualcosa a posto, aiutarti in casa per piccole cose.

      E la fatica generale si distribuisce sempre più su altre teste, via via che crescono.

      Cioè, la situazione va a migliorare co, tempo.

      Certo, quando sono più grandi ci sono altre “fatiche” da affrontare, ma di diverso tipo, non così fisiche e spossanti come quelle dei primi 6 anni.

    2. Secondo me fare quadrare i conti a fine mese rimane il quesito che fa la differenza. Tutto il resto varia a secondo le proprie esigenze di coppia. Ricordati che la perfezione stanca e ammala, infine mettiamoci un pietrone sull’idea si fare quadrare tutto.

  23. “no, grazie. va bene così”
    “allora puoi rivestirti”.

    Ma perchè, se tu avessi voluto un altro figlio non ti avrebbe fatto rivestire? 😉

  24. Che meraviglia! anche io non vedo l’ora di averne un terzo anche se dopo due cesarei non ce l’ho più la pancia a zip…quasi vicina ai 40….ho ancora qualche mese per convincere mio marito che dice che sono impazzita, che tre è una follia, che diventeremmo sempre più poveri, e stanchi, ma dico io, sono 5 anni che non dormiamo più ma che ci importa approfittiamo ora che siamo in allenamento!

  25. Penso che una visita dal ginecologo (quelle di routine, senza problemi, ovviamente) comporti sempre un po’ di eccitazione per una donna. Mostrarsi in piena e impudica vista, farsi toccare…
    Qualcosa smuove sicuramente. Altrimenti non si spiegherebbe come mai le donne preferiscono i ginecologi uomini alle ginecologhe donne!

  26. Tre figli in cinque anni, due femmine e alla fine il maschio, di quasi un anno, coccolatissimo dalle sorelle.
    Ma che gravidanza la terza ! I medici dicevano che sarebbe nato prima … mi hanno dovuto indurre il parto parecchio dopo il termine ! E anche l’età, ormai negli anta, si è fatta sentire!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.