alle 22 si è messa a letto, terribilmente di buon umore. e ha spento la luce.
alle 22,05 si è addormentata per svegliarsi alle 10,25
alle 22,45 ha visto la penultima puntata della prima stagione di orange is the new black
alle 22,45 la vita del carcere dentro la serie tv l’aveva coinvolta eccessivamente e aveva bisogno di farsi un giro per aver la conferma di esser libera
alle 23 si è fatta la doccia, incurante dell’effetto rivitalizzante del getto d’acqua addosso
alle 23,15 ha deciso che la melatonina doveva per forza essere da qualche parte e ha rovistato in tutti gli armadi per trovarla. nel mentre, ha preparato un sacchetto di vestiti che non usa più, ha messo in ordine le mutande e i reggiseni e ha buttato via le medicine scadute. della melatonina, tuttavia, non c’era alcuna traccia
alle 24 ha controllato ripetutamente se lo hobbit di mezzo, autore del seguente criptico messaggio: “a casa di N mi sono tolto il ….. io!“, avesse risposto alla seguente elasti-replica: “ciao tesoro mio medio! volevo dirti che ho ripensato a te e al tuo dente che hai tolto da solo, senza l’aiuto di nessuno. e volevo dirti che sono molto, molto orgogliosa di te. non escludo che ci sia anche un topo italiano ad aspettarti qui, per premiarti.
volevo anche dirti che secondo me, senza quel dente che è caduto, sei ancora più bello, quasi come dwarfy dwarf (anche se lui è veramente irresistibile), e sembri anche più grande. ora vado a dormire perché qui è notte fonda e devo riprendere i ritmi italiani altrimenti domani in ufficio mi addormenterò con la testa sulla tastiera e poi mi verranno tutti i segni delle lettere e dei tasti in faccia e non è bello.
alle 24,15 ha visto l’ultima puntata della prima stagione di orange is the new black
all’1,15, folgorata dal catartico finale, in preda a senso del dovere e grafomania, ha scritto un post, inspiegabilmente scomparso appena pubblicato
all’1,45, frustrata dall’incomprensibile fenomeno, si è talmente avvilita da costringersi a evadere la posta elettronica arretrata, incluso un messaggio di C, ragazza alla oari americana in arrivo a settembre, che quotidianamente riversa nell’elasti-casella dubbi organizzativi, interrogativi pratici ed entusiasmi incontenibili
alle 2 ha visto su twitter che era morto robin williams e si è concessa qualche minuto per guardare fotografie e spezzoni di film
alle 2,45 si è depilata che è sempre una attività virtuosa e di soddisfazione
alle 3,15 voleva tramortirsi sbattendo fortissimo la testa contro il muro
alle 4 contava il tempo che la separava dalla sveglia
alle 4,30 circa ha perso conoscenza.
è innegabile: il jet lag è una bestia fastidiosissima.
Ti auguro che stanotte vada meglio 🙂
Buonotte! … speriamo!! 😉
E di giorno come va?
In bocca al lupo perché passi presto!
crepi! il giorno reggo ma non sto benissimo
Io di ritorno dagli States sono sempre andata di sonniferi per i primi tre-quattro giorni, funziona! PS grazie ancora per il consiglio sul jet-lag dei bambini…. tra poco partiremo con il piccolo!
Io ho il problema contrario, quando vado negli uSA alle 6 del pomeriggio crollo come biancaneve post-mela, al ritorno invece non me ne accorgo nemmeno….sara’ che nottambula non lo sono per natura (post bimbi poi lasciamo stare..)
Veramente il post scomparso si legge tramite reader 😉
Io ce l’ho su quello di digg!
nuuuu, lo vorrei leggere anche io il post scomparso… se ti do il mio indirizzo email, ma lo passeresti? per favore per favore? grazie
eli
sarà sicuramente tronchissimo se si legge perché lo avevo pubblicato e siccome c’erano degli emoticons aveva troncato tutto quel che c’era dagli amoticins in poi. così l’ho cancellato e non sono più riuscita a recuoerare la versione intera.
Ciao a tutti,
quali sono i consigli per il jet lag dei bambini? A breve parto per gli USA con nano di 3 anni….
Forse mi sono persa un post?!
grazie!!!
in realtà avevo risposto a msg privato ma avevo solo raccontato la mia esperienza e sostanzialmente dicevo di non preoccuparsi più di tanto ché loro sono più adattabili di noi
Ah ecco…in effetti io parto abbastanza rilassata…spero di non dovermene pentire!!! 🙂
Immagino che sarai a pezzi, ma quante cose hai sistemato?! Devi essere fiera di te!
solo io ho dovuto rileggere il post quattro volte perchè quel “alle 22,05 si è addormentata per svegliarsi alle 10,25” l’ho inteso come quasi 12 ore di sonno e quindi pensavo fosse il racconto di due notti??
..e non ho nemmeno la scusa del jet lag per essere cosi stordita.. 😉
No, anche io avevo capito così! Non ho inteso subito che 10,25 stesse per 22,25!
Ah! E pensare che mi era venuto il dubbio, ho riletto e mi sono ulteriormente convinta che fossero 12 ore di sonno!
Ahah se ti ricordi ti avevo scritto da Berkeley— al ritorno ho preso il jat leg dall altra parte dell orologio addirittura— per UNA SETTIMANA ho dormito dalle 6 alle 9 pm e poi da mezzanotte alle 6 di mattina. Mia mamma che non ha mai cambiato fusi orari si stupisce ogni volta e pensa che io voglia fare l’originale o cosa!!
Dai Elasti just go with the flow! Di solito tre ore alla volta si riescono ad aggiustare— e oltretutto confermo da osservazione,i bambini incredibilmente ne escono meglio di solito @@
Anche io pensavo fossero due notti….argh! Il mio “ritiro spirituale” da sola con due bimbe mi sta uccidendo!
ieri alle 2,30 di notte mi sono trovata a riaprire facebook pur di addormentarmi.
Sono inciampata in un post brutto che mi ha infastidito molto.
Mi sono alzata per drogarmi col brancamenta e sono andata a sbattere contro il tavolo, facendomi un male cane e svegliando tutti. Alle tre di mattina avevo marito e figli incazzatissimi che mi urlavano contro delle cose.
E’ sconsigliabile accendere il computer o usare il tablet prima di dormire, perché la luce dello schermo ha una frequenza d’onda simile a quella della luce solare pertanto induce nell’organismo la secrezione di sostanze che eccitano il sistema nervoso e impediscono il sonno.
Inoltre nella mia esperienza personale prima di dormire su internet ci si imbatte sempre in cose brutte o sceme e si finisce per turbarsi e perdere la pace notturna.
Sei molto saggia
Non sapevo quella cosa della luce. Non mi stupisco che mio figlio non riesca a dormire, quando mi distendo nel lettino accanto a lui per addormentarlo. Grazie!
Grazie Gigia! Avevo notato su mia figlia l’effetto eccitante del computer rispetto all’effetto soporifero della tv, ma non mi ero mai spiegata veramente la cosa! D’ora in poi zero computer/tablet/telefonini per tutti al momento di andare a letto
Come dire che io che son sveglia qua dovrei spegnere?! Uff…e io che credevo di stancarmi per riaddormentarmi…
Se vi interessa c’è un programmino leggero che si chiama f.lux
Praticamente ti abbassa la luminosità del monitor dopo il tramonto (viene calcolato in base al luogo) e puoi anche decidere quanto dev’essere luminoso o meno. Mi aiuta ad andare a dormire serenamente dopo essere stata al pc 😉
Ah, ecco il post! Non sapevo se la mia bacheca fosse impazzita, continuavo a tentare senza successo!!!
Più che una nottata è stata un circo…mi spiace, spero che oggi vada meglio
Ma la melatonina fa effetto? Non ho mai pensato di provarla, mi rassegno in fretta a lasciar passare due settimane da zombie.
A me a volte ha fatto effetto a volte no.
a me non ha mai fatto effetto e mi fa pure incazzare di piu’ perche’ mi dico ‘e si’ che ho preso la melatonina!’ 😛
dopo Pasqua di ritorno da Los Angeles ho sperimentato anch’io “l’ebbrezza” del jet lag. leggendo su internet avevo scoperto che, quando si viaggia da ovest ad est, l’adeguamento al nuovo fuso orario richiede, in giorni, i due terzi del numero di fusi attraversati e per me è stato proprio così (6 giorni per riprendermi) quindi se tu avessi attraversato 6 fusi ti occorreranno 4 giorni per rimetterti. porta pazienza o vai di melatonina..
Io sto dietro ai “fusi orari” della piccola di 53 giorni e son parecchio fusa…l’avessi io tutta questa energia di notte!!
Eheheh, forza e coraggio!
Appena rientrati da usa…. Ci addormentiamo non rima delle 4 del mattino
http://lamammanondormemai.blogspot.it/2014/08/anche-queste-sono-vacanze.html
Dai Elasti… Anche queste sono vacanze!!!! Sei liberaaaaa…
Bentornata Elasti!
ma solo a me il jet lag non fa nessun effetto?
che bello Viola! e ti lamenti?
1)continua cosi’!
2)datti alla Scienza! 😀 cioe’ studiati e cerca di capire perche’ ed insegnacelo
ommamma Elasti … ma questa che racconti sono io!! solo che io lo faccio quasi normalmente senza essere tornata dagli States … e dove lo trovo il tempo sennò …
“altrimenti domani in ufficio mi addormenterò con la testa sulla tastiera e poi mi verranno tutti i segni delle lettere e dei tasti in faccia e non è bello.” bellissimo!
Notizie dal più bello di Dwarfy Dwarf?
Ciao Elasti!!!! Welcome back!!!!
Succede anche anche senza jet lag
Suppongo siano le “.prove ” del fisico per diventare grandi
Ti manca un Kindle.