“mamma, ho bisogno di stare un po’ da solo insieme a te, sul lettone, magari sfogliando il mio libro di storia e geografia”
“va bene, hobbit di mezzo. andiamo di là”
“ma da soli, eh? senza fratelli!”
“be’, proviamoci. mi sembra che stiano facendo altro in questo momento. se non mettiamo i cartelli annunciando che vogliamo stare per conto nostro, secondo me riusciamo ad avere un po’ di tempo per noi”
“per fare conversazione”
“certo, per fare conversazione…”…
“bene. adesso parliamo”
“ok”
“vedi? c’è la preistoria e poi la storia”
“e la storia quando inizia?”
“quando l’uomo inizia a scrivere”
“giusto. bravo!”
“questo è l’ambiente marino”
“ah. ok. passiamo dal neolitico ai pesci così, in scioltezza”
“che abitante del mare vorresti essere?”
“mmmh… forse un delfino. tu?”
“io uno squalo”
“con tutti quei denti e quella faccia cattiva? come mai?”
“perché così nessuno mi infastidisce e vivo bello tranquillo”
“be’, guarda che il delfino lo caccia via a musate lo squalo…”
“secondo me vive più tranquillo lo squalo, in ogni caso”
“probabile. però non è che la tranquillità deve essere proprio l’obiettivo principale della vita…”
“no, però ha una sua importanza”
“indubbiamente. e come animale della giungla, chi vorresti essere?”
“non saprei… di certo non un elefante”
“perché? hanno l’aria serena gli elefanti… poi, così grossi, non sono in tanti a dare loro fastidio”
“perché nella giungla secondo me è pieno di topi. e io elefante mi spaventerei con tutti quei topi. e, come ti ho detto, io voglio vivere tranquilo”
“già, ovvio. tranquillo”
“e comunque discendiamo tutti dalle scimmie. non si scappa”
“no. non si scappa”
“mi piace far conversazione con te, mamma. dovremmo farlo più spesso”
“sono d’accordo”
“allora appuntamento qui, domani, alla stessa ora. sincronizziamo gli orologi”
“va be’, non ce ne è bisogno…”
“ok. allora dobbiamo avere un segnale. quando ti dico ‘ciao baby’, vieni in camera facendo finta di niente. a domani, baby. ora devo andare a giocare”.
Ha ha baby!
Troppo forte!!!!
che tenerezza.
ciao claudia!
a
Allora, a domani, baby.
è meraviglioso 😀
Un tenerone!
“Ciao baby” è una trovata grandiosa!
Pure l’appuntamento col segnale! E che vuoi di più dalla vita?!
unico hobbit di mezzo!! *_*
Lui vuole vivere tranquillo. Lui vuole fare conversazione con te tutte le sere alla stessa ora, per non avere disguidi ha coniato un segnale: ciao baby. Il libro di storia e geografia non può mancare.
La famosa band “Edipo e il suo complesso”? 🙂
AHAHAHAHAAHAHHAHA
Io e uno dei mie figli abbiamo degli appuntamenti “segreti” su Whatsup.
Inutile: hanno bisogno di uno spazio esclusivo, anche minuscolo o virtuale
Stupendo;) io non ho hobbit ancora ma ne ho tenuto uno per tanti anni e anche luo a volte voleva dei momenti speciali e solo nostr, proprio soli. Ricordo che una volta gli ho dato un “buono cinema”, ma lui mi ha detto che preferiva stessimo noi due da soli perché al cinema, in mezzo alla gente, non si puó giocare;). E anche lui mi chiamava “baby”, o”piccola”;)
E tu? Come sei stata?
Io, quando succede, mi rigenero un pochino e sto meravigliosamente. Peccato solo che adesso crescendo, lui ne abbia meno bisogno… io invece di più!
ma quante volte lo dovro’ ripetere?
lo adoro!
un folle!
love love love hobbit di mezzo!!!
anch’ io!!Hobbit di mezzo forever :))))
riporta più spesso queste conversazioni, mi raccomando! 🙂
fe-no-me-na-le!!!
Unico! Mi raccomando occhio al segnale 😉
Bellissimooooooooo
“ciao baby!” è davvero sublime! grande hobbit di mezzo
Strepitoso!!!
Una vita tranquilla? Dall’hobbit di mezzo non me lo sarei aspettato!
senti ma non è che ti voleva far capire qualcosa? tra le righe? magari qualcuno che gli da fastidio a scuola o qualcosa che lo preoccupa anche il mio quando deve dirmi qualcosa la prende da lontano
tutto è possibile, ma in realtà mi sembra molto sereno dal punto di vista scolastico. secondo me questa cosa dei nuovi orari miei non l’han metabolizzata benissimo e quindi sta cercando di ritagliarsi spazi in cui stare insieme in privato. cosa che sarebbe successa se io non avessi lavorato così presto la mattina e avessi potuto portarlo a scuola 😦
non mi sembra il caso che tu ti senta in colpa per i mancati accompagnamenti, in fondo immagino che tu possa sempre andarli a prendere e poi adesso puoi anche condividere con loro l’orario in cui andare tutti a dormire!
…”ciao Baby” mi ha fatto ribaltare!!!!! ahahaha…grande il tuo hobbit n.2!!!!!
con gli occhi da civetta tutto sbrindellato..tra un po con i dreads.. ciao baby.. 🙂
Tu invece vivi pericolosamente Baby…
Beh, almeno a lui bastano pochi minuti di conversazione per avere la certezza di avere la sua mamma tutta per se. La Pulcetta in questo periodo mi richiede quasi ventiquattr’ore su ventiquattro e se non riesce ad avermi sono ricatti da ossessa!
Elasti io non voglio figli ma se tu mi giuri che se ne faccio c’e’ probabilita’ che mi succedano cose come queste, io ci ripenso…
😀 😀 😀
Claire
🙂
E’ ufficiale: io lo amo!
sei andata all’appuntamento di oggi, “baby”?? *__* ❤
Il mio futuro marito, che della tranquillità ha fatto una filosofia di vita, tra tutti gli animali sceglie sempre l’ippopotamo. E qui si capisce che le famiglie sono tutte meravigliose e tutte bizzarramente bizzarre.
Oh ma è la stessa identica risposta di mio figlio
“Vorrei essere uno squalo così mi lascerebbero tutti in pace”
Ma il mio ne ha solo 6 di anni. Devo preoccuparmi?
sempre una bella lettura questo blog, complimenti a te agli hobbit e al marito itinerante :o)
Anche il mio ha scelto lo squalo e sempre per lo stesso motivo: così gli altri lo lasciano in pace! Stanno tante ore insieme a tanti altri a scuola, nei corsi vari, con fratelli/sorelle… secondo me è molto normale questo desiderio di tranquillità 🙂
Ero io sopra!!
http://lamammanondormemai.blogspot.it/2014/11/maschi-e-femmine.html?m=1
come crescono…