“sai, mamma, le medie sono molto meglio delle elementari”
“mi fa piacere che ti piacciano”
“sono anche molto più divertenti”
“come mai?”
“be’, i professori cambiano ogni ora, ogni giorno”
“già. non ci si annoia…”
“e anche i compagni cambiano in continuazione”
“i compagni???? scusa, ma la classe è sempre la stessa, no?”
“certo. la classe è sempre quella ma i compagni no”
“in che senso? spiegami”
“il fatto è che – sarà l’età – siamo tutti talmente instabili che sembra di avere a che fare con persone diverse ogni giorno”
“ah, certo. non ci avevo pensato. anche tu effettivamente un minuto sei il dottor jekill e il minuto dopo sei mister hyde. posso solo immaginare cosa significhi averne 25 tutti insieme, come te”
“è molto swag, mamma. moooolto swag”
“scusa?”
“niente, lascia stare”
“magari me lo faccio spiegare più tardi da dottor jekill, appena passa di qui”
“sei abbastanza swag anche tu, mamma. te lo ha mai detto nessuno?”.
E che vuol dire?
Sei andata a cercare o aspetti che te lo spieghi lui?
E’ come dire ” cool” : avere stile…almeno credo.
È pazzesca la presenza a se stesso dell’hobbit grande.
La sua consapevolezza.
Qualche mese fa anche la mia primogenita, guardandosi allo specchio, ha dichiarato: sono proprio una swag.
Non ho voluto controllare su google nel timore di scoprire qualcosa di imbarazzante
Quando io ero alle medie avevo identificato tre me stessa diverse che coabitavano nella mia testa, e trascrivevo pure i dialoghi che facevano…non saprei dirti se ció rientra nel concetto di swag;)
Concordo sulla incredibile consapevolezza del tuo hobbit medio…é un ragazzo molto acuto!
oddio! lo faceva anche Iris!
oddio! non so se lo fa ancora!
ha 16 anni e mezzo ora…
Io lo faccio ancora adesso che ho 35 anni. Li chiamo “i coinquilini”, e sono tre, ognuno col un nome proprio.
Mi devo preoccupare?
Lo faceva anche Schumann! Aveva due alter-ego che si chiamavano Florestano ed Eusebio
Che ci sia lo zampino della au pair? O essere swag è entrato a far parte dello slang giovanile italiano?
Nota di colore: viene usato anche qui in Svezia.
Ormai lo slang è globalizzato! 🙂
Instabili a undici anni?
In effetti la scuola media non funziona.
eh niente devo googlare. sono fuori dal giro.
Anche io pur avendo una figlia tredicenne. Stasera la interrogo 😉
tanti ma tanti auguri,Elasti… Dicono che passi presto! 😉
e chi lo dice???
io so che a 19 siamo ancora nella fogna! 😦
Ha detto proprio così? I compagni sono tutti instabili?? Alla faccia dell’undicenne!
Non so se ridere o preoccuparmi in anticipo…
E niente, ho dovuto googlare anch’io, nonostanti lavori con ragazzi adolescenti da anni!!! Sarà perché in provincia lo slang arriva dopo… 😉
sembra il mio ufficio. Sarà l’età?
Ahahah…anche i miei mi dicono che sono swag!
Mi sento meno sola adesso 🙂
Vuol dire che sei moooolto cool secondo me 😀
Something to think about.
http://www.urbandictionary.com/define.php?term=SWAG
Sto diventando vecchia…certi termini non li ho mai sentiti neanche per sbaglio! E chissà come parlerà la bambolotta quando sarà il suo turno!
swag? e che vuol dire? è ufficiale…sto invecchiando…
Insomma, basta dire che state invecchiando solo perché non avete mai sentito un termine, altrimenti, a 21 anni non ancora compiuti, mi devo dichiarare vecchia anch’io!!!! :PPPP
Scherzo, eh 🙂 Ma il termine “swag” non l’ho mai sentito, nemmeno per sbaglio… O.o
Per chi la stesse cercando: questa è la definizione che riporta Wikipedia 😉
Swag – termine in slang inglese originato dalla parola scozzese “swagger” usato come descrizione del luogo comune del modo “barcollante” (in inglese appunto “swaying”) in cui camminano gli scozzesi. Il termine è stato in seguito alterato e applicato ad un uso più ampio per far riferimento al “modo appariscente in cui una persona si presenta”.
grazie per la ricerca, non ho molto feeling col computer
Di nulla, ci mancherebbe!!! 😀
secondo urban dictionary come riportato sopra da Michele sarebbe l’acronimo di Secretly We Are Gay. Abbigliamento appariscente pantaloni largoni col sedere fuori ecc ecc. Non sembra necessariamente avere una connotazione positiva in origine, ma la lingua è meravigliosamente dinamica in questo.
Boh mio figlio a 13 anni non l’ha mai pronunciata…ma abitiamo in una piccola citta’!!