Nonsolomamma

soluzione finale

lei è naturalmente autorevole, di poche parole, vagamente intimidente, come lo sono i timidi e i duri. seppur molto giovane, ha una saggezza quasi antica e dà l’impressione di non dire mai nulla che non sia stato lungamente ponderato. ha uno sguardo obliquo e curioso sul mondo che scruta dalla sua altezza smisurata che, di certo, è un osservatorio privilegiato sulle teste altrui.

ieri, a cena, loro erano stravolti. e per questo litigiosi e molesti e affetti da ridarella e stupidera. dicevano idiozie, ridevano sguaiatamente, si davano gomitate che sfociavano in litigi furibondi. era una di quelle sere in cui elastigirl si chiede dove ha sbagliato nell’educazione di quei tre, che possono essere saggi e luminosi dottor jekyll ma molto spesso anche diabolici e inquietanti mister hyde.

lei, nina, la ragazza alla pari che vive nell’elasti-famiglia ha taciuto a lungo, durante la cena. guardando in silenzio, a seconda dei punti di vista, tre hobbit vivaci, tre creature insopportabili, il fallimento di una madre.

poi ha alzato un sopracciglio, sollevato la testa dal piatto e ha elargito, con la neutralità nell’espressione e l’ineluttabilità nella voce, la ricetta della soluzione finale.

“you know, elasti, boarding school is still an option”.

già, il collegio è un’opzione sempre aperta, ha ragione nina. come non averci pensato prima?

70 pensieri riguardo “soluzione finale

  1. Mia madre ha minacciato di spedirci in collegio ( me e mia sorella) almeno un milione di volte…. è superfluo aggiungere che non ha mai dato corso alla cosa e ancora più superfluo che non le abbiamo mai creduto!!!

  2. Quando il nostro settenne era più piccolo e. noiosetto lo minacciavamo, scherzosi, di mandarlo in qualche fantomatico collegio svizzero…e all’epoca non aveva la minima idea di cosa fosse un collegio, tantomeno svizzero!!!

  3. La mia mitica prozia centenaria avrebbe sentenziato con voce da serial killer “mazze e panelle fanno i figli bell, panelle senza mazze fanno i figli pazz” e noi saremmo scattati come soldatini. Nessuno ha mai osato sfidarla e le mazze in questione non vennero mai usate. Ma nella sua voce c’era la certezza assoluta che sarebbero state usate senza alcuna esitazione.

  4. In UK esistono, eccome, le boarding schools! ma tu Elasti che cosa fai quando si comportano così? se accennano a comportarsi così e io le rimprovero con fermezza, smettono…sanno che altrimenti verranno punite, ovviamente non corporalmente! MAI fatto. ma togliendo loro qualcosa che a loro piace. e sanno che comunque sarò arrabbiata con loro, e questo piace loro ancora meno…

    1. anche io faccio come te. loro smettono tendenzialmente ma poi, quando sono veramente stravolti come l’altra sera, il testosterone risale in superficie e ricominciano a darsi mazzate, quindi può essere un circolo vizioso. comunque anche io minaccio e a volte attuo punizioni (niente film, niente videogiochi, niente cioccolata etc)

      1. quindi tutto ritorna sempre al gender gap a favore del cromosoma X: le femmine hanno meno testosterone molesto ….

      2. già però a me spesso non riesce di fermare la molestia. Avrò poca autorevolezza, sbaglierò metodo. è consolante per me vedere che non sono l’unica ad avere questi momenti, perché domenica mattina ero veramente giù, mi sentivo una pessima madre figlia di folli figli

  5. Ti dico solo che il fratellino di un’amica, 12 anni di differenza tra i due, quando raggiungeva il punto di non ritorno di dispetti/piagnucolate/capricci veniva minacciato di essere spedito in un orfanotrofio qui vicino (chiuso da almeno 20 anni ovviamente!). Smetteva subito poretto, ma mi zittivo pure io dalla paura Nonostante i miei 17 anni!

  6. In Svizzera ‘a voglia quanti ne esistono 😀 ogni tanto mio marito ci pensa per il ns che ha solo 3 anni, aiuto!!!

  7. Non è un tantino inquietante ‘sta ragazza? Certo in confronto a 3 dott. Jekyll e Mr Hide nulla, però….

  8. Ogni tanto, davanti ai miei draghi incontenibili, facevo una finta telefonata per prenotare il posto in collegio; e funzionava!!

  9. Quando ero bambina il collegio era il mio incubo, i miei lo tiravano fuori ogni volta che facevo i capricci.. poi in realtà forse non è tanto male

    1. Pensa che io invece ho sempre desiderato andare in collegio. E ho pregato e pregato i miei di iscrivermi senza successo, purtroppo.
      Ai miei tempi però c’era Candy Candy e la favolosa Royal St.Paul School che tanto ho mitizzato.

  10. Anche noi minacciavamo il collegio svizzero poi le gemelle undicenni hanno iniziato a vedere delle sitcom assurde ambientate nei collegi e ora gli sembra un posto fantastico.. :-(((

  11. La stupidera è molesta ma ammissibile, la mancanza di rispetto, no! Spero che i tuoi Hobbit non siano giunti a questo punto…
    E poi dai, Nina è un po’ vecchia dentro…

    Io mi sarei alzata e avrei fatto pulire la cucina oppure avrei tirato fuori la “Scatola dei Sequestri”…
    M.

    1. no, per fortuna non mancano mai di rispetto, soprattutto a noi genitori e, devo dire nemmeno a nina, però sono faticosissimi lo stesso.

    1. Secondo me è il posto dove viene piazzato il giocattolo preferito in caso di “sequestro” punitivo. Io ho un ripiano alto sulla libreria (resta in vista, è più crudele!)

      1. Punizioni corporali giammai (e sono d’accordo), sequestro punitivo è sadismo educativo, rimanere confinati in una stanza è segregazione… quindi? Come li educhiamo questi ragazzi? Facciamo fare a loro tutto quello che vogliono o chiedono? Personalmente il discorso di convincimento, come se fosse un adulto, nel bel mezzo di una crisi o di un comportamento totalmente inadeguato e incontrollato/incontrollabile (es. rincorre il fratello con un oggetto contundente), non è per nulla efficace

  12. anche io quando non ne posso più tiro in bqllo il collegio e ultimamente che sono un pò cresciuti minaccio l’intervento dell’assistente sociale con relativa firma della domanda di affido …
    spero di non essere troppo crudele

  13. Anch io la trovo inquietante…..mi sembra che sta volta non aiate caduti proprio bene.ho la sensazione che veda 3 simpatici ma normalissimi hobbit come animaletti molesti.certo la stupidera a volte irrita ma sts nina é verament vecchia dentro. Un abbraccio

      1. Solo la Madre può minacciare il collegio (la mia prometteva addirittura il seminario a mio fratello), nessun altro, può farlo!

  14. i collegi esistono!!! anche io ero minaciata da bimba , poi nel 2002 sono capitata a Correggio a lavorare e lì ho trovato il convitto…vero e proprio collegio. Da un anno non c’è più l’opzione del rimanere a dormire però

  15. A me invece comincia a piacere questa Nina.
    Non so come mai, ma leggendo la battuta mi sono immaginata la voce di Maggie Smith.

  16. il collegio era una minaccia materna costante! dopo un lungo periodo di oblio, solo una quindicina di anni fa, raccontandolo a mio marito, ho realizzato che mia madre non lo avrebbe mai fatto 🙂

  17. ‘se non la smetti ti mando in collegio’
    versione estiva
    ‘se non la smetti ti mando in colonia – ti fanno fare il bagno solo quindici minuti e solo dove si tocca’
    Io sono cresciuta cosi’. Consapevole di cos’erano I collegi (LEI era stata in collegio dai 9 ai 18) e le Colonie (ce ne erano al mare da noi).
    All’epoca mi pareva crudelta’, anche se io volevo andarci perche’ ero convinta che avrei imparato di piu’ che nelle scuole normali.
    ORA, Elasti, non avermene: credo che TU e Mister I non reggereste senza di loro, quindi e’ impraticabile, ma per il resto nel vostro caso una boarding school sarebbe proprio una figata! Believe me!
    Perdipiu’ per ex Daniel Pennac le consiglia per gli adolescent che non vogliono studiare.. (leggetevi il libro). Non e’ il vostro caso, ma…
    Claire

  18. Non arrivo al collegio, mi basta tirare fuori un fantomatico foglio per l’iscrizione ‘al tempo prolungato’. La minaccia di rimanere a scuola fino alle 16 e ancor di più quella di dover consumare il pranzo in mensa, funzionano piuttosto bene!
    Se poi voglio proprio essere inflessibile, scattano i sequestri di ‘tutto il materiale tecnologico ed informatico’! 😀

    1. non l’avevo mai vista cosi’: che ridere! 😀
      (cioe’, direi: mi sembra semplice, comodo, pratico, realistico)
      Claire

    2. ma ce ne fossero di tempi prolungati! è che non ce n’è abbastanza per tutti. e ai bambini fa un gran bene imparare a mangiare altro, di tutto, e fuori casa!

      1. Il problema non è mangiare “altro”.
        Io per esempio ho sempre mangiato tutto ( a casa) … è che la mensa scolastica ( non tutte per l’amor di dio.. ma la maggior parte ) fa davvero schifo! la qualità del cibo è pessima e idem la preparazione.

        by una che ha fatto dall’asilo alle medie in mensa scolastica.

  19. Ok,
    A me in collegio mi ci hanno mandata…sono stati anni bellissimií ½í ½
    A mia figlia dico sempre: quando sarai grande ti manderò in collegio e sarà bellissimo!!!

  20. Io ci sono cresciuta con mia madre che sventolava la minaccia del collegio, che nell’immaginario di famiglia era diventato il collegio di Suor Frustona e di Fra’ Ginepro (il babbo ha una magistrale capacità di mandare a monte le minacce materne). Finché a 19 anni, all’università, in collegio mi ci sono spedita da sola! E fu un’esperienza fantastica 😀

  21. Che ci vada lei. Un po’ troppo seriosa, ma che si faccia una bella risata a trentasei denti che per età è più vicina ai bambini che ai loro genitori.

  22. io a mio figlio (5 anni) gli dico che lo mando alla scuola militare (un giorno abbiamo visto i ragazzi uscire dalla scuola militare di Milano) e lui per tutta risposta si mette sull’attenti ti e fa finta di marciare… la mia minaccia va a farsi benedire ma almeno smette di essere molesto e marcia per tutta casa:)

  23. Mio fratello ha frequentato una scuola militare( non per punizione) si è trovato benissimo! Amicizie belle e alcune diventate di fatto legami parentali …

  24. Ora finisco di leggerti su D… Coraggio cresceranno e saranno ancora più rompi… Io ho una femmina…. Oggi arrivano tutti perché il mio piccolo compie 18anni ho a casa un accampamento che bello però !!!

  25. Ops! Leggo di colonie estive e tempo pieno a scuola come minacce al pari del collegio… Ahimè per chi lavora sono la normalità! !! Ma che fate nella vita care mamme??

    1. ma io parlavo di me bambina! io sono vecchia!
      ai miei tempi andavi a scuola da sola, tornavi da sola, I genitori lavoratori riuscivano a tornare a pranzo e facevi I compiti da sola e poi andavi fuori a giocare con gli amici!
      e le vacanze ti spedivano o al mare con qualunque adulto / anziano minimamente consenziente o in campagna da zii e cugini! (ed era uno spasso)
      poi, quando sono diventata adolescente, mi son messa a lavorare ai centri estivi della parrocchia! (non che amassi I bambini, ma usare volontari era l’unico modo di non far pagare 🙂 eppoi si stave tutti assieme – dai 6 ai 18 e passa anni, I piu’ grandi a far fare attivita’ o I compiti ai piu’ piccolo – ed era bello)
      ora tutto questo non esiste piu’!
      Claire

  26. Io la soluzione l’ho suggerita a ZZ (Zucca Zoe) tempo fa: un reality dove gli onesti genitori vittime inter alia di transumanza parentale napoli-milanica possano depositare le belve per qualche piccolo intervallo Di tempo. Quei 10/15 anni necessari a riprendersi…

  27. Stefania, non ho letto tutti i commenti ma non ti preoccupare, i miei tempo pieno a go go, centri estivi, campi estivi (ora si chiamano così). E si divertono anche molto Di più che a stare con i genitori. Centri estivi e campi del municipio, della scuola, della parrocchia, degli scout ( non siamo neanche così credenti ma unici abbordabili), dell’inps… È così passano giugno e luglio!
    Ilaria

  28. Anche i miei figli passano l’estate nei campi estivi e per loro e’divertimento allo stato puro (dalle ore 8,30 alle 18)e per noi genitori poter vivere una tranquilla routine di lavoro sapendo che sono in ottime mani…..

  29. La minaccia del colleggio è un’evergreen e se, come me, si leggevano quei romanzi di formazione deprimenti tipo Papà Gambalunga et similia giuro che funziona!

  30. Si riparla di collegio, come 40-60 anni fa? Ohi ohi… No, penso che il collegio non sia più un’opzione, almeno non in Italia, forse lo è ancora nella ridente città di A.? Spero di no

  31. Vedo che non sono l’unica che ha minacciato il collegio (pensavo di essere “antica”)con il quattroenne in fase iper molesta. Che poi per noi sarebbe abbastanza semplice(a parte il costo!)spedirlo in un collegio svizzero visto che in Svizzera ci abitiamo!

  32. A me da piccola sarebbe piaciuto andare in collegio (li adoravo nei telefilm americani) e ho fatto tempo lungo ad asilo, elementari, medie e superiori…..la scuola per me era un posto fantastico, stare con le amiche e studiare…!!!
    mio figlio fa il tempo lungo alle elementari tutti i giorni fino alle 16 e io sono felicissima per lui, penso ancora che il posto migliore per un bambino sia la scuola con gli altri bambini…..e poi la sera a casa parliamo di tutto ciò che è successo il giorno.
    Nina è troppo rigida secondo me, non mi è mai piaciuta tantissimo, però magari è una dura dal cuore tenero

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.