Nonsolomamma

nove

ciao tu, ragazzo più medio del mondo, che ieri hai voluto cinque amici, alla tua festa, rigorosamente maschi, perché, al momento, le bambine sono creature strane, talvolta molto brave a scuola, talvolta matte, ma comunque non abbastanza interessanti per essere accolte nella tua virile corte.

ciao tu, che coltivi le tue ossessioni con quegli occhi grandi e quello sguardo stralunato e interrogativo, senza curarti di cosa pensa il prossimo. e così conosci le previsioni meteorologiche di roma e della provincia di gnagna, e porti sempre con te un foglio con le capitali del mondo e sai esattamente quanto elisir nero ci vuole per migliorare i domatori di cinghiali di clash of clans, videodroga tua e del tuo papà, a cui somigli talmente che mi fai impressione.

ciao tu, che ami i numeri e la loro pulizia, che scrivi poesie folli di muratori che sudano e di soffioni che spuntano sulla testa, che ti dimentichi il quaderno a casa quando dovrebbe essere a scuola e a scuola quando dovrebbe essere a casa, e ti scordi i compiti e mica abbiamo ancora capito se lo fai perché sei furbo o perché sei assente (forse un misto delle due cose, dici tu). tu che esasperi le tue maestre perché distribuisci loro luminosità e storditaggine in pari misura, con una noncuranza che spesso vira in negligenza.

ciao tu, che mi stupisci, mi intenerisci, mi commuovi, mi diverti e mi incanti perché io, delle teste come la tua, mi innamoro perdutamente. ciao tu, che sei affettuoso e attento, che sei gentile e generoso, a volte schiacciato dai tuoi fratelli, come dentro un panino.

ciao tu, che sembri incurante e solido ma talvolta inciampi e ti avvilisci e vorresti avere tutto sotto controllo perché l’entropia del mondo fuori e dentro di te è parecchio irritante e faticosa.

ciao tu, che hai una frenetica vita sociale ma anche una intensa vita interiore. e poi, forse (anche se mi pare troppo bello perché sia vero), ti piace leggere e lo fai con voracità, entusiasmo e allegria. tu, che quando vedi un film, sembra che ci stia vivendo dentro e guardarti mentre guardi è il vero spettacolo.

ciao tu, che sei il mio bambino che diventa grande e più cresci più mi sorprendi e penso che sono proprio fortunata perché, se dovessi immaginarti, non sarei capace di disegnarti così pazzo e meraviglioso.

buon compleanno, tu.

la tua mamma

69 pensieri riguardo “nove

  1. ma scusa, dove era la fila dove si sceglievano le mamme fantastiche come te? perche’ io me la sono proprio persa, e tu sei meravigliosa :))

  2. Semplicemente auguri al Medio, senza baci e abbracci. A nove anni non si sopportano smancerie dagli estranei.
    Hai scritto delle cose bellissime e mi hai fatto piangere.
    PS. Ma i tuoi figli ti leggono qui?

  3. Tanti auguri!!!! 😀
    È bello pensare che una volta cresciuti gli hobbit potranno leggere questo blog e rivivere la loro infanzia da un’altra prospettiva.

  4. Vorrei segnalare il mio clan Conigli Mannari dove, sotto mentite spoglie, modero ragazzini tra 10 e 16 anni. Ovviamente segnalo per Mister I, perchè mi pare chiaro che il novenne lo tieni a stecchetto.

  5. Auguri a questo ragazzo che ce la mette tutta per stupirci.
    Sta nel mezzo anche fra i suoi genitori: ama i numeri e la lettura.
    Il posto dei medi è stretto, fra chi ti procede e chi ti segue, ma sembra che sappia farsi posto. Auguri ordinati e puliti.

  6. Auguri ad un cucciolo che sta entrando nella parte finale dell’ infanzia e tra pochi anni sarà un adorabile, affascinante e geniale preadolescente. Davvero aprile non può essere il più crudele dei mesi, fosse solo per i vostri compleanni!

  7. Auguri bellissimo ragazzo…che parole commoventi..sarå che penso alla mia media, anche lei un po’ nel panino, e qualcosa di lui ce lo ritrovo…bellissimo post:-)

  8. buon compleanno!
    lo riposto di qui: qualcuna ha visto man woman and children?
    è un film molto attuale sugli adolescenti e il mondo virtuale

  9. Tantissimi auguri……. mia figlia ieri ha compiuto 9 anni e sabato sera è stato fatti un pigiama party con 9 amichette…… bellissimo, divertentissimo e devastante nello stesso tempo io ieri sera alle 21.00 dormivo!

  10. Quanto vorrei avere la tua agrodolce ironia per esprimere e imprimere sulla carta i sogni (spesso cupi talvolta frivoli) nei quali si muove e mi commuove uno dei miei nipoti. Il più fragile. W il medio novenne!!

  11. anche io vorrei tanto avere ed avere avuto una mamma come la Elasti 😦
    perche’ sono sicura che la mia mamma queste cose qui (o le equivalenti, che, anche se ci assomiglio, non sono identica al medio) di me non le ha mai scritte ne’ pensate ne’ soprattutto dette a nessuno
    e a volte mi mancano tanto… ;(
    la sensazione di piacere alla mia mamma, che sia affascinata da me ed innamorata di me, che mi conosca e mi capisca e che trovi delle qualita’ e dei talenti in me, mi manca tantissimo e perlomeno da vent’anni :O
    Claire

    1. Si riempie sempre un vuoto per crearne uno nuovo.
      Andiamo avanti passo dopo passo e voltiamoci indietro con parsimonia. A me sembri una persona bellissima.

    2. magari il medio fra vent’anni invece scriverà che avrebbe tanto voluto avere un padre presente e una madre che non scriveva i fatti suoi su internet…

  12. Claire, l’amore, l’approvazione e certe altre emozioni si possono esprimere in tanti modi…Non tutti hanno la capacità di tradurre in parole certi sentimenti. E non tutti hanno la scioltezza di dimostrarlo con gesti.Ci sono persone che comunicano con la musica, con un buon piatto cucinato per te, con uno sguardo tenero mentre dormi.
    Non conosco tua madre . Direi però che forse vi somigliate: anche tu, in effetti, non manifesti a lei i tuoi pensieri ma preferisci affidarli al mondo fuori dai voi due…
    Sentirsi amati è bellissimo ma dobbiamo ricordarci che ci sono forme più o meno convenzionali e più o meno personali per farlo! Elasti guarda il figlio (e scrive di lui perché sa farlo…ed anche bene!) ma lui non lo sa…
    esattamente forse come tu non sai i midi in cui ti ama tua madre…
    Però…..io il muro del dubbio lo abbatterei (poi ricostruirlo insieme sarà più facile!).Parlale o scrivile se sai farlo anche tu! 😉

    1. ma guarda che la mia mamma sa tutto…
      e’ che – come dire ? – ha e aveva altre priorita’!
      suo figlio, I miei compagni di scuola, le sue amiche…
      era molto preoccupata che gli altri potessero soffrire se lei si lasciava scappare una parola buona su di me
      percio’ stave attentissima a non farlo!
      ne abbiamo parlato molte volte…
      e’ fatta cosi’
      ed e’ pure convinta che io sia forte e insensibile e me la cavi sempre e non soffra mai…
      lo so che le devo voler bene per quella che e’, ma quanta, quanta fatica!
      (e quanta sofferenza e quante ricadute e quanta terapia…)
      Claire

      1. Secondo G. perdonami ma (se era rivvolto a me) non ho capito la tua domanda (E’ il tuo papa’)
        Ma forse non era per me 😛
        Claire

      2. Se era per me, non capisco nemmeno io. Forse era un modo ironico per dire che manifesto troppa comprensione nei confronti di Claire? Mah.

      1. adeguati….al linguaggio moderno…….

        oltre che antipatico/a acido sei pure out

        i discepoli

      2. e tu impara che si dice TO you, non TU you.
        ‘gnurant!
        se vuoi fare il figo scrivi 2 U, ma TUUUU UUUUU è da loser!

      3. mangiati una fettina di torta ……

        siediti e respira …….se non capisci non fa nulla don ‘t UUUUUUU worry mate…. organizziamo corsi di recupero per gente che non ha nulla da fare ..se non imbrattare di commenti acidi un post come questo.

    1. Come cantava Frankie: Relax!
      Keep Calm and spell it right next time.
      E a proposito di acidi…smettila con le pasticche. Muahaha. Bazinga!

      1. veramente era la risposta ad uno sfigatissimo “sei pure out”. Non sono una troll, mi fanno semplicemente pena quelli che vogliono scrivere in inglese e poi scrivono tuuuu al posto di toooo. Solo che “i discepoli” anziché ammettere l’errore ha risposto attaccando. Comunque ci sono molti corsi di recupero di inglese. Li consiglio ai discepoli.

  13. Io ho avuto e ho una mamma come claire … Ho una figlia e ho cercato di non rovinarle la vita forse ci sono riuscita anche se lei ha solo 20 anni…

    1. beh 20 anni e’ un bel traguardo!!
      spero anche io se mai un giorno avro’ prole di non rovinare loro la vita
      pero’ ho paura che per quanto ci si impegni qualche cavolata la si faccia sempre…
      … brrrr: paura!
      Claire

  14. AUGURI Hobbit Medio! La tua mamma ti ha fatto degli auguri splendidi, mi sono commossa. Siete meravigliosi, tutti quanti!

  15. Auguri!!! La mia media ha festeggiato i 12 anni il 12 aprile, con pigiama party con 5 amiche. Il tuo post mi ha dato una bellissima idea per un regalo “extra”: metterle nero su bianco come la vede la sua mamma. Non scrivo bene come te, ma troppo spesso si sottovaluta l’importanza di sentirsi dire quanto si è speciali

  16. Claire, hai ragione! Nelle tue parole si legge tutto il tuo sconforto e, quel che mi fa più tenerezza, la tua maturità nel ripercorrere fasi ed eventi cercando di convincere te stessa che ” in fin dei conti così doveva andare”…C’è una rassegnazione (di per sé inappagante) e rabbia che tenti di convertire in comprensione e perdono razionali.
    Se può confortarti, sappi che è già tanto che tua madre (fin troppo razionale al punto da commettere errori matematici nella valutazione delle priorità !) abbia fatto un “mea culpa” (a volte si sbaglia senza nemmeno chiedere perdono)
    Sei una ragazza intelligente (e questo lo si legge )…. non ha senso rivangare il oassato quando se ne è gia parlato ma….puoi modificare il presente ed i tuoi futuri ricordi (grida e grida forte a tua madre che tu sei forte ma non insensibileee!!)
    p.s. sarai un’ottima mamma con queste premesse!! 😉

    1. Cara Minny
      Grazie per le tue parole!
      No la mamma non ha fatto mea culpa: ha solo spiegato il suo ragionamento ma e’ convinta che vada bene e continua a fare cosi’.
      So che non si rivanga il passato ma adesso lo sto facendo in terapia perche’ qello che e’ successo in passato mi crea disturbi pericolosi per la mia salute…
      Per adesso sono nella dolorosa fase di rendermene conto e a quanto pare devo ‘sentirlo’ coi sentimenti e non cercare di ‘capirlo’ col cervello e neppure di ‘porvi rimedio’ tipo non pensandoci o compensando o questo o quello… Tutti I tuoi ed I vostri consigli resteranno validi per il futuro.
      Per ora sono serena, perche’ ho trovato due terapiste brave e pazienti (… non abbiamo la stessa lingua madre! :O ) e perche’ la sensazione che cose analoghe siano capitate a molti se non a tutti mi da’ speranza che se ne possa venire fuori.
      E si lo ammetto le vostre ‘coccole’ mi aiutano molto 🙂 anche se sono consapevole che sto abusando di questi spazi, peraltro non ‘miei’ :O
      Non so se saro’ mai mamma pero’ si ce la sto mettendo tutta: mi tengo un diario di tutte le cose che NON voglio fare ai miei figli (come me lo tengo di tutto quello che NON voglio fare quando saro’ professoressa – attualmente le due cose sono altrettanto improbabili :P)
      Grazie a te e a tutte e tutti
      Claire

  17. Non credo che Claudia consideri la nostra una “invasione di campo”ed anzi- data la sua sensibilità- non mi aspetto certo censure ma piuttosto, un intervento col suo materno conforto! Se così non fosse, pazienza…(che certo non ti manca!!)
    Sono contenta di leggere che con intelligenza, razionalità e sensibilità ti stai facendo sostenere nel cammino …prendendo tu le redini del tuo cavallo…Imparare a trottare tra ostacoli e disagi ti fa onore . Ti auguro di galoppare presto verso i tuoi piccoli e grandi sogni!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.