felice, allegro, ipercinetico, logorroico, entusiasta, curioso, divertito, incantato, euforico, instancabile, incredulo, vorace.
ieri lo hobbit di mezzo non è andato a scuola, per lo sciopero. ed elastigirl ha deciso che lui, spesso schiacciato tra i due fratelli, sempre pronto a fare un passo indietro per loro, stordito e generoso, si meritava un’esperienza esclusiva, da figlio unico che non è mai stato. e ha anche pensato che pure lei si meritava di godersi un po’ di tempo sola con lui che la fa molto ridere e la intenerisce e la rilassa e la mette di ottimo umore, sempre.
così sono andati a expo e lui, che un tempo diceva di essere il più medio del mondo e di avere un amico immaginario di nome marìotereso che abitava dentro il muro della cucina ma adesso è diventato grande per queste cose, è stato uno spettacolo nello spettacolo.
e quando, esausta, dopo il bosco del padiglione dell’austria, il luna park dell’olanda, il mulino della bielorussia, la piccantissima insalata alla papaya del laos, la rete sospesa in aria del brasile, il gioco da tavolo dell’uganda, i minipancake con lo zucchero a velo, la cantante kazaka, il kebab di cioccolato, il cinema della colombia, l’albero della vita vietato ai maggiori di 24 anni, il cluster del caffè, la zucca dell’angola, il consumo sostenibile di mele secche degli svizzeri e parecchio altro, elastigirl ha proposto di tornare a casa, lui ha dichiarato che non poteva andare senza avere visto quello che avevano da offrire almeno l’azerbaijan e gli emirati arabi.
“è stata una giornata straordinaria. ora però parliamo un po’ dei bei tempi andati, mamma?”, le ha detto sognante, sulla via del ritorno, tenendole la mano stretta e saltellandole al fianco.
Direi che la giornata sia riuscita! ;)))
Ma c’erano anche le temperature delle capitali nei padiglioni?
🙂
🙂
Che splendida immagine la mamma e il figlio mano nella mano a parlar dei bei tempi andati…
Tu gli hai proposto una giornata straordinaria e lui ti ha offerto una conversazione letteraria sulla via di ritorno. Un resoconto delizioso.
Proprio un ometto meraviglioso.. You must be proud of him
Allora consigli una visita all’Expo?
Qui in Svezia praticamente zero pubblicità.
Anche in Irlanda non se lo fila nessuno!!!!!!
qui in UK lo so solo io
Claire
Strano!!! Eppure è venuto anche il Principe Harry, l’anno scorso, ad annunciare la ditta che avrebbe costruito il padiglione…
Maddalena
Quando parliamo dei tempi andati, finisce sempre che mio figlio mi chiede se quando sono nata c’era l’elettricità/le carrozze con i cavalli o se il prima il mondo era a colori.
Deduco che l’Expo sia godibile e divertente anche per i bambini. Mi piacerebbe tanto portarci i miei, solo che siamo un po’ lontanucci.
Ma a te è piaciuta? Io sono molto molto molto molto scettica…. tentata di non andarci per niente…. visto anche il costo del biglietto… Dunque a te è piaciuta e consigli la visita?
C’é un biglietto serale con ingresso dopo le 19 che cosa 5 euro. Ci vai la prima volta per farti un’idea e decidi se vale l’investimento.Io farò cosí.
attendiamo notizie e commenti da voi milanesi prima di muoverci dal sud
grazie
Ilaria
fatto visita serale martedì (dalle 19 il biglietto costa 5 euro). a me è piaciuto molto, molto, molto. anche io ero scettica ma mi sono ricreduta. belli i padiglioni (se i lavori sono ancora in corso, credo avvenga di notte dopo la chiusura, senza tracce evidenti), non troppa gente (serata intrasettimanale), gentili tutti. bello l’albero coi giochi di luce ed acqua
Uh, grazie! 🙂
Beeeello… fai proprio venire voglia di andare 🙂 ho solo tanta paura della folla (più invecchio più divento insofferente)
Ciao a tutti! Secondo voi andare a Expo con mio figlio che ha 4 anni è fattibile/divertente/interessante per lui? Grazie
si, per ora la gente non è troppa e io ci porterò entrambi i figli: la piccola ha giusto 4 anni!
PS si arriva benissimo sia con la metro rossa, sia con il passante ferroviario (meno noto del metro, ma più veloce)
sì, solo che lo spazio è davvero molto ampio… (camminare camminare camminare)
(la navetta aiuta un sacco) (il bosco dell’austria è la pausa ideale)
monica
Deve essere stata una bellissima giornata…ma ad esempio il grande non è stato “geloso” di questa opportunità data al fratello?
Coccole ed abbracci sparsi
Ma è Mancini quello nella foto?
Quando ci vengo io lo presti anche a me? Ormai è professore di expologia!
anche io voglio andare all Expo con l hobbit medio..
posso Elasti?
Io non vedo l’ora di andare all’expo, e immagino di doverci tornare più volte visto la mole di novità, curiosità e tradizioni che ci saranno da vedere…..ovviamente con mio figlio. mi piacerebbe ci fossero giornate regolamentate sull’affluenza, tipo giornate a numero chiuso, per poterselo godere meglio (ovviamente pagando un biglietto più caro)
Tutte le giornate sono regolamentate rispetto all’affluenza.
200mila non era proprio il numero che avevo in testa… 😉
Commossa
io ero un po’ scettica anche per il costo del biglietto, ma proprio ieri sera ho pensato che forse sarebbe bello andare con il mio grande (dell’età del tuo di mezzo), una giornata sola io e lui, magari alla fine della scuola.
tengo a mente la tua selezione.
I bei tempi andati poi raccontaceli, che siamo tutti curiosi. 😉