Nonsolomamma

spalle larghe

per convenzione, ma non per anagrafe, si chiama jean, come jean-claude van damme, ma è molto, molto più giovane. leggendo il suo curriculum, parecchio tempo fa, “questo è uno fichissimo”, era stato il commento unanime. studia ma mentre studia fa molto altro e i suoi compagni di università lo chiamano “direttore”. è taciturno, sornione, efficientissimo, disponibile ai limiti dell’abnegazione, professionale, serio, vigile. parla poco ma ha l’aria di uno che riflette parecchio. ha un guizzo vivace, vorace e vagamente folle nello sguardo, che stride con la sua dedizione silenziosa e diligente. a volte viene voglia di entrargli nei pensieri, perché, da fuori, sembrano lucidi e pungenti ma da dentro chissà come e quali sono veramente.

della sua vita privata si conosce pochissimo perché, su di sé, è terribilmente discreto, ai limiti dell’omertà. viene dalla sicilia e ha un papà che sta su twitter da poco, magari per seguire il figlio. se una fidanzata esiste, ha l’evanescente incorporeità della moglie del tenente colombo. nient’altro è dato sapere.

si è svegliato per alcuni mesi all’alba, è stato istruito, accompagnato, consigliato, sfruttato e talvolta maltrattato. è stato punching ball, carta assorbente, oggetto di frizzi, lazzi, un po’ figlio, fratello minore, collega, capro espiatorio. a un certo punto è entrato in famiglia e anche nel gruppo lavorativo di whatsapp, che sono un po’ la stessa cosa. sembra avere un’integrità coriacea, un rigore luminoso e un’ironia sottile che lo ripara dalla pioggia.

fa lo stagista alla radio. è a senigallia, per il caterraduno, insieme a elastigirl e ai suoi colleghi. come loro lavora, più di loro corre su e giù e deve ricordarsi un sacco di cose. come loro è in servizio quasi sempre ma si sveglia prima la mattina e va a dormire più tardi la sera. diversamente da loro, non è pagato perché questo è l’ingiusto destino degli stagisti.

si chiama jean, come jean-claude van damme, ma è molto, molto più giovane. e ha spalle persino più larghe.

20 pensieri riguardo “spalle larghe

  1. Abbiamo cominciato tutti da uno stage. Ammetto però che io sono stata pagata anche per quello. Ma un rimborso spese non è nemmeno previsto?

  2. brava Elasti hai scritto una meravigliosa lettera di presentazione ma soprattutto una bellissima lettera di referenze spero sia un efficace portafortuna per Jean in bocca al lupo

  3. Mi capita di fare colloqui di assunzione da parte della mia ditta (in UK) e talvolta mi imbatto in alcuni giovani italiani che continuano a stupirmi per la concretezza, determinazione, curiosità’ intellettuale e la grande umanità’ uniti insieme…non ho questo splendido ricordo di me alla loro eta’ e pagherei per avere ora un po’ della loro magia.

  4. bello per jean averti/vi incrociato. ecco magari però un lavoro vero rimane meglio, cioè, va bene i complimenti ma, insomma, non ci si vive.
    (nessuna polemica, eh, che ultimamente mi pare anche troppe: solo che in questo momento sul fronte “lavoro” mi trovo parecchio sensibile…). Pensa: sino alla fine ho pensato avessi fatto il salto: dalle ragazze, alla pari, ai “boys”…

  5. Che ritratto meraviglioso!
    Elasti, come sempre mi hai commossa!
    Mio figlio potrebbe essere Jean, immagino l’incanto dei suoi genitori nel leggere questa poesia!
    Grazie anche per loro

  6. E purtroppo, fagocitato nella grande macchina Rai (ma potrebbe essere anche la piccola macchina di una radio locale) ad evento finito, sfruttato fino al midollo, verrà rimpiazzato.
    Però a Jean fai leggere questo post a Caterraduno finito. Che una botta di stima così potrà tornare sempre utile.

  7. Lo conosco. Bene. Non sono così bravo a scrivere ma riconosco che la definizione dei suoi dati psico-fisici e’ perfetta. Manca solo e non me ne voglia l’autrice un accenno alla sua grande attenzione per l’enogastronomia. Ecco adesso il quadro e’ completo. Ad maiora semper !!!

  8. Lo conosco anch’io: aggiungerei una grande passione per la lettura e poi… avete visto qualche suo disegno? Ti auguro di poter mettere a frutto il tuo talento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.