a milano non fa troppo caldo. fa un caldo giusto, piacevole, settembrino. di quei caldi che la notte dormi bene e fai anche bei sogni.
a milano lei va in bicicletta, tutti i giorni, ovunque. e non solo perché l’automobile ha avuto bisogno di essere trasportata dal meccanico con il carro attrezzi per un disturbo, evidentemente gravissimo, che tuttavia al momento non è stato diagnosticato né risolto.
a milano non ci sono gli hobbit, ancora per un po’. e questo vuoto, di certo incolmabile, rende la quotidianità leggera e silenziosa. e le consente di fare cose inusuali, persino estreme. tra cui andare al cinema (taxi teheran è un film da vedere seppur non travolgente), prendere un aperitivo, uscire a cena, lasciare tutte le ante degli armadi aperte, anche in cucina (se ci fosse mister i ne morirebbe), nutrirsi di pesche, carote, cereali e caramelle mou, stare senza parlare per quattro ore di fila, svegliarsi di notte e accendere tutte le luci.
a milano si torna a lavorare.
peccato. perché lei, in questi primi giorni di settembre, ascolterebbe audiolibri, leggerebbe i giornali, comprese le riviste di gossip, dormirebbe, guarderebbe qualche film, magari sul divano, e, ogni tanto aprirebbe le finestre per vedere, non vista, quel che succede fuori. la sera infine telefonerebbe agli hobbit al mare per chiacchierare un po’. e pochissimo altro.
però non si può. perché in settembre la vita ricomincia. ed è pure giusto, così. accidenti.
Buona ripartenza!
Che bel post. Bellissima scoperta il tuo blog. Ciao, Enne
ti si schiude un mondo intero..nuovo e vecchio. noto e sconosciuto insieme. si sta bene con ELASTI.
la vita ricomincia, giusto. ma qui in sardegna fa ancora troppo caldo. aspettiamo il maestrale. buon ricomincio
Non so se è giusto così, in verità a stare in vacanza ci si abitua così bene che poi tornare alla routine è faticoso.
Buon settembre! Pieno di inizi e buoni propositi, eh sì, anche di ritorno al lavoro… ogni anno mi dico che sarà migliore e diverso dal precedente (sono una più che precaria, sono un’instabile, lavorativamente parlando, ma che lavora sempre nello stesso posto) e questo anno ho deciso che sarò diversa io… e cambierà tutto, anche il lavoro 😉
Ahahahahahah, anche io, come Mister I, morirei nel vedere tutte le ante aperte degli armadi e soprattutto in cucina…..Che malattia è????
EHI ANCHE IO!!!!
io mi alzo e le chiudo mentre la mia amica, padrona di casa che mi ha invitata a cena, mi parla, perche’ senno’ NON CAPISCO quello che mi dice
giuratemi che siete normali e che vi vogliono tutti bene lo stesso!
Io vi voglio bene!
Claire
Anch’io lo faccio. Non mi piace vederle aperte perché mi dà un senso di disordine.
Non è che avevi di nuovo messo benzina??? Ammettilo, hai fatto di nuovo un altro giro con il carro attrezzi …………
nooo! giuro. niente benzina sbagliata. solo la batteria… ma essendo un’auto ibrida a ricaricare la batteria si rischia di fare danni.
Settembre mi piace un sacco, se non fosse che le giornate cominciano ad accorciarsi irrimediabilmente.
A Settembre (anche in Agosto) in Inghilterra ci sono 10 gradi e piove.
E quando vieni direttamente dal mare italiano dove c’erano 38 gradi ed il sole, ti crepi come le rocce sottoposte a sbalzi di temperatura.
Io e’ esattamente da lunedi 24 agosto che cerco ininterrottamente di riprendere la routine e rimettermi a lavorare concentrata, conscia delle scadenze del 24 settembre e del 5 ottobre, ma, complici anche due sconvolgenti buone notizie delle vacanze, non sto ottenendo risultati soddisfacenti (eufemismo).
Se qualcuno sa come riprendere dopo le ferie per favore lo dica!
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI E A TUTTE, incluso chi non ha fatto vacanza e lo stiamo ad ammorba’ co ‘sti problemi…
Claire
Raccontaci di queste sconvolgenti buone notizie!
Grazie Claire, io sono tra quelle che non hanno fatto vacanze, ma ho passato tre serate stupende, talvolta succede. Sono contenta per le tue sconvolgenti buone notizie estive, io ho fatto diverse congetture e intreccio le dita. In bocca al lupo.
mamma mia! fai tesoro di quelle tre serate: conserva tutto, i tappi delle bottiglie, gli scontrini incollati sull’agenda… vedrai che ti daranno la carica per l’anno lavorativo che inizia…
Claire
PS crepi il lupo: grazie!
Soluzione per la ripresa..continuare a prendere ferie! È già il secondo venerdì! 😉
😀
credimi: e’ PEGGIO!
qui lun30 e mar 31 erano vacanza: risultato, merc 1/9 TUTTO DA RIFARE
la settimana prima passata a concentrarsi se ne e’ andata nel rusco
Claire
Vogliamo sapere le novità! ???
Beh: il Crucco mi ha chiesta in sposa! 🙂
Nel corso di una romanticissima cerimonia in una gondola a Venezia, come nei film! *
Alla presenza della levriera, ha fatto tutto un discorso sulla nostra storia (???!!!) poi ha cominciato a balbettare ed imbarazzarsi 😉 si e’ messo in ginocchio, ha tirato fuori l’anello e mi ha chiesto se volevo stare con lui per sempre :O
Io sono sempre stata contraria al matrimonio e alla riproduzione umana, ma il Crucco e’ diverso, non so perche’, quindi non ci ho pensato un secondo e ho detto di si 🙂
Grazie per darmi la possibilita’ di condividere questa bella notizia con persone a cui tengo 🙂
Claire
*vabbeh io sono di treviso ed eravamo a bibione per le vacanze: non e’ che siam volati a venezia dagli USA o dal Giappone 😛
Congratulazioni Claire, che bello ricevere la proposta! Avete già fissato una data?
Grazie MissCaroline
per ora ci accontentiamo di guardare l’anello con occhi da triglia e farci discorsi stupidi
😀
come dire: calera’ il vento, oh se calera’! ma perche’ ammainare le vele prima? 😉
Claire
Oh descrivimi l’anello…
😀 non c’e’ niente da descrivere
tieni conto che lui e’ Crucco 😛
sono 4 fedine, 2 di oro bianco e di 2 di oro giallo, che si uniscono in una unica di oro giallo dietro
quelle di oro giallo sono incrociate ‘come le bobine di W7X’ (lo stellarator del centro di ricerca da cui viene lui)
un po’ stupita perche’ mancava la pietra, gli ho chiesto divertita se il gioielliere sapesse a cosa serviva l’anello
e lui ha risposto che si gliel’ha detto, e infatti gli sono stati mostrati anelli con pietra ma lui li ha rifiutati perche’ ‘la pietra e’ per il matrimonio’ :O
quando gli ho detto che al matrimonio niente pietra perche’ gli anelli devono essere uguali fra moglie e marito gli e’ venuto il dubbio di aver sbagliato e ha cominciato a produrre dei tristissimi lamenti 😀
allora l’ho coccolato tanto tanto tanto e gli ho detto che questo era il SUO anello, che LUI aveva scelto, ed io non ne desideravo nessunissimo altro
ed e’ vero! se avessi voluto un moroso tradizionale me lo sarei scelto tradizionale
Claire
Claire ho indovinato la prima buona notizia estiva! Non l’aveva pensata così romantica ma va bene lo stesso, anzi meglio.
La seconda potrebbe essere la ciliegina ma aspetto paziente la tua seconda buona notizia.
Auguri di cuore???
Infatti Claire, è il suo anello ed è questo che conta.
Decidete subito una data, su!
evvivaaaaaa! sono proprio contenta e pure commossa! brava claire! congratulazioni. viva viva!!!
Grazie mille a tutti di auguri e congratulazioni :*
Se stai in inghilterra, sei italiano ed il partner e’ tedesco organizzare un matrimonio non e’ banale
Soprattutto se appena provi a parlarne ti accorgi che non siete d’accordo proprio su niente niente niente 😀
Counque la voglia di sposarsi e’ infantilmente tanta (e io non riesco a capire e a capirmi, visto che viviamo gia’ assieme :O deve essere proprio l’amore…) quindi ci stiamo lavorando
Per la seconda buona notizia aspettiamo tempi migliori… al momento e’ proprio meglio non parlarne 😦
Claire
Claire, anch’io ero eccitatissima all’idea del matrimonio malgrado vivessimo già insieme da diversi anni e ti confesso che il nostro rapporto dopo è anche migliorato e rafforzato.
Riguardo ai preparativi, sono sempre stressanti qualsiasi cosa tu decida di fare, anche la più semplice. Però tieni a mente a questo: deve essere la vostra giornata e dovete star bene voi.
Se hai bisogno di un fotografo poi, ti posso mettere in contatto con mio marito ; )
Ma che meraviglia un inizio di settembre così!!
Antine aperte anche dell’armadietto del bagno, della dispensa e della scarpiera: questa sì che è libertà!!!!!
Ussignur
devi avere una casa MOLTO GRANDE per aprire tutte le antine e non sbattere contro niente quando ti muovi per casa 😛 😀
Claire
(sempre l’ossessivo-compulsiva di prima, che chiude le antine anche a casa degli altri)
Ricominciare con 33 gradi è un po’ complesso,ma il piacere di una casa vuota e silenziosa (per pochissimo,per carità!) è impagabile! Quell’unico giorno per me…latte e biscotti a cena e relax totale. Dopo qualche ora,però, senso di vuoto…?
Le caramelle mou vincono su tutto. Sempre.
(c’ho pure lo yogurt magro alla caramella mou.. tu chiamalo – se vuoi – ossimoro…)
Claire
Già a settembre si ricomincia! Evviva! Posso dirlo? Dopo le turbolenze estive, finalmente tiro un respiro di sollievo…i nani tornano a scuola e finalmente mi rilasso!!!
Settembre in un tuo vecchio post ( anni fa ) era il mese di tucidine .. O sbaglio ? Allora si percepiva un po di sindrome del rientro che ora sembra invece quasi sparita . Fammi sapere se con il tempo la capacità di adattamento migliora così mi rassicuro :-)))) saluti da una fedelissima
Penso sia contenta dei nuovi lavori!?
Il vero inizio sarà con gli hobbit, le copertine arancioni e viola e le penne cancellabili da ricomprare…