Nonsolomamma

il buongiorno

“ehi! bentornato! come è andato il primo giorno di scuola?”
“bene, fino a quando non mi sono reso conto che domani bisogna tornarci”
“effettivamente, a un primo giorno di qualcosa di solito ne segue un secondo. altrimenti si chiamerebbe unico, non primo”
“già”
“sei stato contento di rivedere i tuoi compagni?”
“ma sì, dai…”
“e cosa avete fatto?”
“niente”
“be’, ci sei stato quattro ore. quattro ore di niente?”
“non mi ricordo”
“che materie avete avuto?”
“francese, inglese e italiano, mi pare”
“ti pare…”
“sì, credo”
“quindi se ti chiedo, ad esempio, cosa avete fatto nell’ora di francese…”
“no, madre. non ce la posso fare. ti prego”
“inglese?”
“boh. parlato, cose così…”
“e italiano?”
“madre, fai delle richieste assurde…”
“sì, effettivamente. mi rendo conto. a volte ti chiedo molto, forse troppo…”
“infatti… sei bellissima, madre, te l’ho mai detto? starei a parlare insieme a te del primo giorno di scuola per ore. però adesso ho bisogno di stare un po’ da solo, scusami”.

più passa il tempo, più è chiaro che la preadolescenza è un’età surreale. da dentro e da fuori.

35 pensieri riguardo “il buongiorno

      1. E che su 3 figli 1 è a casa per 1 anno ancora e se voglio che siano realizzati i loro sogni non torneranno più ! Basta che siano sereni !

      1. Oh sì concordo Elasti. Sto aspettando che anche nano piccolo superi i tre anni, non avrei creduto ma cambia qualcosa. Me ne sono resa conto quest’estate, per la prima volta sono riuscita a rilassarmi in vacanza, anzi in spiaggia. Papà sugli scogli insieme ai primi due nani a caccia di conchiglie, molluschi e qualunque altra cosa ed io sul telo a tenere d’occhio nano piccolo concentratissimo a giocare con secchiello e paletta.

    1. Anche io me la ricordo ancora!!!secondo me è importante ricordarla sempre…per sempre…e ogni tanto tuffarcisi dentro con il naso per assaporarne ancora un pochino gli odori e gli umori di ciò che siamo realmente nel profondo senza filtri…perché quello è l’adolescenza…noi…senza filtri…che bellezza!!!!

  1. Vedo che è comune per i/le dodicenni chiamare madre la propria mamma e la voglia starsene da soli (lontani da madri padri fratelli/sorelle…). Consolante.

    1. Trovo cmq l’appellativo “madre” estremamente chic.
      Scherzi a parte, sempre meglio “madre” che chiamare con il nome proprio. Quello lo reputo proprio una mancanza di rispetto.

  2. Mi viene da ridere perché il mio grande, adolescente pieno visti i suoi 17 e mezzo, parla ancora così! Le stesse identiche frasi! Non è solo preadolescenza….. Forse è proprio mascolinità o “mascolinitudine” filiale?!!! Le ragazze? Un altro pianeta (anche se ha due anni di meno) !!!!

  3. Boh, avrò un adolescente strano e particolare. Mi racconta episodi divertenti della scuola, si chiacchiera di notte per ore, vediamo insieme episodi di criminal minds in inglese, andiamo a comprare spade giapponesi e prendiamo aperitivi. È sempre sorridente, tranquillo, positivo. Madò, mò mi viene l’angoscia, che sta per succedere?

    1. Anche io ne ho uno così! Adesso è lontano dall’adolescenza dove ha avuto i momenti cupi che ognuno ricorda, ma per la maggior parte del tempo è stato un piacere …. il secondo invece è un soggeto da manuale, fuori dall’adolescenza anche lui ormai, ma con percorso standard di silenzi, saccenza, indisponenza e poche parole.

      1. Be’ ognuno ha il proprio carattere. Mio fratello per esempio è sempre stato moooolto introverso fin dall’adolescenza e con gli anni le cose sono solo peggiorate. Parla pochissimo, è saccente e insofferrente.

  4. Maschi, in età che li rende indefiniti e poi …. se parlasse e si ritrovasse su di un post con il suo pensiero in piena vista sai che sfotti in classe!!!! Cala il silenzio stampa e riconoscigli il diritto alla riservatezza, magari gli verrá da parlare un pochino di piú.

  5. Anche il mio sedicenne mi chiama “madre”..è una moda allora. io gli rispondo “figlio” e ancora.. “parla pure ed abbi rispetto per la tua vecchia canuta genitrice” e lui poi mi dice che sono la mamma più stupenderrima del suo gruppo..ed io non ci credo ma mi sciolgo.. Poi ci sono giorni in cui si barrica in camera e tutto il mondo è off-limits e..mi preoccupo ancora di più ma lo lascio stare in attesa che mi conceda nuovamente un bacio un abbraccio e un sorriso. ahhhhhhhhh

  6. Madre di 3 figli, di cui due oltre l’ adolescenza, maschio e femmina.
    Adolescenza turbata per il maschio, serafica la femmina.
    Usciti entrambi a 20 anni da casa, hanno capito cosa significa far quadrare il cerchio.
    Il nostro rapporto, difficile a causa della separazione, si è ricucito ed anche se io sono sempre “la madre” a cui ricorrere in caso di bisogno, supporto o consiglio, ormai il rapporto è paritario, da adulti.
    E il mio cuore di mamma si è pacificato

  7. Pure io convivo con un dodicenne per casa, anche lui figlio maggiore di tre maschi, quindi navighiamo nelle stesse acque!
    La cosa più surreale, come dici tu, è che passa da momenti di logorrea – in cui non sai come spegnerlo – ad altri in cui anche un solo sguardo è molesto. Buongiorno veramente…..

  8. Ho due figlie femmine già grandi che mi chiamano mamma. Ho amiche con figli maschi dai 12 ai 25 che si rivolgono a loro solo ed esclusivamente con “madre”. Un modo per prendere le distanze? La erre aggiunge qualcosa? Madre come genitrice, “professionalmente” identificata, mentre mamma è troppo coinvolgente, un nome che cristallizza chi lo pronuncia nell’eterno ruolo di bambino? Non ricordo però di compagni maschi che, come un sol uomo, avessero cominciato a chiamare le mamme “madre”, svariati decenni fa. Solo nelle conversazioni su di loro: tra “mia mamma rompe” e “mia madre rompe” quella che si percepiva come più autorevole era la seconda!

  9. I miei mi chiamano x nome! Il milanese alla napoletana e la romana all’inglese il terzo è ondivago… Poi non sono stati adolescenti complicati credo la femmina in mezzo li abbia ingentiliti e lei sia diventata un po’ piu’ mascolina nel carattere poi hanno il tennis in comune! Ho 49 anni!

  10. mhhh….quindi toccherà pure a me? con questo qui? che mentre scrivo mi sta attaccato a koala e mi da i baci e dice facciamo le lotte?
    …..Oddio….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.