l’altra sera, a cena, come talvolta accade, lo hobbit piccolo, detto sneddu, ha litigato selvaggiamente con il grande perché, tra loro, c’è uno strano rapporto terribilmente passionale, nel bene e nel male.
così, il piccolo, furibondo, a fine pasto, si è alzato da tavola e, per la prima volta in vita sua, invece di sfogare i suoi istinti primordiali dando mazzate al fratello, ha preso una penna e ha scelto un foglio bianco, dentro un bloc notes, per alleggerire il suo animo turbato.
ha vergato, in stizzito silenzio e e torva solitudine, i suoi pensieri e ha consegnato a elastigirl il manoscritto che recitava le seguenti, precise parole:
“mamma ti amo.
hobbit grande ti odio.
hobbit di mezzo mi stai medio.
papà ti voglio molto bene tranne quando giochi ai videogiochi.
ciao.
dimenticavo sneddu mi stai molto simpatico”.
Non ho paroleeee…. magnifico, in molteplici sensi…. Elasti, secondo me con questo post hai chiuso. Cosa scrivere oltre?
Ciao ciao,
P.
effettivamente….
Promette bene…. ora sappiamo a chi passerai il testimone del blog per le generazioni future …. già vedo il titolo, NONSOLOSNEDDU…… 😉
gli hobbit sono tutti speciali, ciascuno a proprio modo
mi piacerebbe una sera assistere ad una vostra cena, deve essere uno spettacolo affascinante
Puoi chiedergli per favore di aprire un suo blog, grazie! 🙂
consolante per me che tutti giorni sento la mia ienina dire al fratello che lo odia. peccato che spesso lo dica anche a me…
Dinamiche meravigliose: e’ gia’ grande anche il piccolino!
L’altra sera mio figlio, dopo aver litigato con la sorella più piccola, ha sentenziato “Odio le sorelle”. Tutto normale, giusto?
Meno male che trova una via per sfogarsi.
Penso anche che il professor dovrebbe leggere attentamente il rigo in cui si fa riferimento a lui.
Il medio sembra che abbia sempre una posizione equidistante da tutti i membri della famiglia, singolare.
Il mio grande (10 anni) , dopo le quotidiane lotte di potere con il piccino (8 anni) per il telecomando/pallone/doppioni delle figurine, arriva all’esasperazione e commenta stizzito: “Ma perchè devo avere un fratello?!?”. Dopo massimo dieci minuti lo chiama e gli dice, con tono dolce e quasi supplichevole: “Jack, mi fai le coccole?” e l’altro accorre, per un abbraccio lunghissimo, al limite del soffocamento…. Normali dinamiche familiari…
un metro scarso di virilità e compostezza!
Lo adoro
Io ho 50 anni e non ho la sua saggezza beato chi lo avrà come compagno e si perché vedi come un maschio tratta la mamma e così tratterà la futura fidanzata/moglie ! Comunque perdonate le mie chiacchiere ma dopo 48 ore con tutti e 3 i figli sto da sola e piove !
siamo qui apposta!!!!
Dubbio atavico: come è nato il soprannome “sneddu”? Se si riesce a ritrovare il motivo, intendo, perché mi ricordo che spesso i nomi con cui mi chiamava mia sorella da piccola rimanevano senza un perché 😊
Credo significhi piccolo in siciliano