lei porta un buffo cappello nero, un elegante soprabito in tinta e dei guanti a righe che lasciano scoperte le dita. ha la grazia di un folletto e la natura eterea di chi si nutre probabilmente di solo champagne. è altera e accogliente nello stesso istante, un ossimoro a forma di elfo. sorniona, arguta, brillante, distante ed empatica, magnetica e imperturbabile. dice cose taglienti, quasi spietate. ha il talento dell’ironia e il dono dell’autoironia.
non stupisce che lì, tra quella folla enorme, che ha bisogno di transenne per non travolgerla, una ragazza tatuata alzi la mano, prenda il microfono e le domandi: “amélie, mi vuoi sposare?”. ma la proposta sarebbe potuta arrivare da un nerboruto giovanotto, una distinta signora, un pensionato gaudente, chiunque.
perché amélie nothomb è ipnotica e irresistibile, come i suoi libri.
e incontrare persone così è una magia che accade poche volte, lungo la strada.
dopo avere presentato il suo libro a milano, oggi è stata a bari, la città di mister i. forse non ha nemeno assaggiato la focaccia. peccato.
Waw che onore, sono la prima a commentare.
Allora ne approfitto, anche tu sei ipnotica. Sei simpaticissima, profonda, autoironica ecc.!
ti ringrazio! e mi commuovo. però, ti assicuro, lei sta proprio su un altro pianeta!!!
E lei cos’ha risposto? 🙂
Deduco dai vari post che il libro lo consigli proprio.
lei ha molto signorilmente glissato. il libro a me è piaciuto tanto ma a me piace praticamente tutto quello che scrive!
Ma solo io non so chi sia? Quasi me ne vergogno 😳
No, non sei da sola.
(Anche se forse… meglio soli che male accompagnati. 😀 )
ma non c’è proprio nessun male a non conoscerla! ma magari ti viene voglia di leggerla! le cose belle vanno condivise!
Oh sì Elasti, concordo.
Non so se rispondevi a Hermione, a me o a entrambe, ma concordo ugualmente.
Per quello quando ho scoperto il tuo blog, quel paio di anni fa lo segnalavo ovunque.
(Manco tu ne avessi avuto bisogno!)
Sì, lo so che sono un po’ più di un paio. Nove?
Vola il tempo.
Buon fine settimana.
Infatti sono andata a cercare notizie e credo comprerò un libro suo.Visto che sono ispirati alla sua vita secondo te posso scegliere a caso o devo seguire un ordine cronologico? Sai io tutti i mercoledì frequento una fondazione dove si presentano libri(quasi sempre) ,si fanno mini concerti e altre cose carine… e mercoledì alla stessa ora che tu stavi alla Feltrinelli io ascoltavo il giornalista-scrittore che parlava del suo libro e in quel momento ero proprio contenta nord/sud,capitale europea/piccolo borgo, scrittrice famosa/scrittore di provincia .. quando si fanno cose belle tutte le differenze si annullano o almeno si riducono😉
concordo appieno! secondo me puoi iniziare da quello he ti ispira di più. quelli che parlano della sua infanzia in Giappone, come metafisica dei tubi, a me piacciono un sacco ma anche gli ultimi, per esempio barbablù, li ho amati molto
Grazie buon pisolino
Per chi, come me, non ha mai letto nulla di Amélie Nothomb , ma è molto incuriosita…da quale libro consiglieresti di iniziare? Grazie!
sono d’accordissimo! secondo me puoi iniziare da quello che più ti ispira!
hanno tutti un filo comune che a me piace sempre. a me è piaciuto moltissimo il primo, igiene dell’assassino, o quelli sulla sua infanzia in Giappone. prendi quello che ti ispira e comincia. sono tutti molto brevi
Grazie dei consigli..nel we inizierò sicuramente la lettura nel magico mondo di Amélie…Nothomb!
A me è piaciuto molto Le Catilinarie… strano e inquietante. Ma anche gli altri non sono da meno.
Io ho cominciato da Stupore e Tremori, e di tutti quelli che ho letto resta quello che mi è piaciuto di più.
Anch’io sono andata a vederla mercoledì, in un’altra libreria, e mi ha colpita parecchio.
Mi hai quasi convinta…. io l’avevo vista tanti anni fa dalla Bignardi e mi aveva fatto una pessima impressione “umana”, molto snob e antipatica, ma evidentemente ho preso un granchio!
Che onore, in ogni caso, aver presentato con lei il libro!
Io comunque avrei alzato la mano e avrei chiesto a te di sposarmi. :ognuno c’ha i suoi gusti… 😀 😀
Anch’io!!!!! L’avevo vista dalla Bignardi e avevo pensato che fosse completamente fuori e snob…. mi sono rifiutata di leggere i suoi libri… finché non mi è capitato per caso Stupore e Tremori e l’ho trovato fantastico. Da lì a leggere gli altri, e ho cambiato completamente opinione…
oh tesoro! comunque, quando mi preparavo per l’incontro, su YouTube mi sono imbattuta in quel l’intervista della bignardi e secondo me non era scattato l’amore tra loro e a quel punto nessuno ha dato il meglio di sé.
ah okei, allora non era stata solo una mia impressione! keiko grazie, vada per stupore e tremore.
Comunque MIlano, pioggia e stragnagnere-con gambe-chilometriche-killers-dell’autostima-altrui a parte, sempre bella! Fondazione Prada stupenda, Macuga impressionante, ma in assoluto mi ha tramortita R. Gober… Grazie del consiglio!!
evviva! sono contenta! mi spiace per la pioggia!
Da Feltrinelli si trova una raccolta ad un prezzo stracciato (anche se il tomone in copertina rigida non é comodo). Anche io trovo imbattibili Igiene dell’assassino e Cosmetica del nemico. Per me è completamente matta e irresistibile!
Credo che abbia intercettato la tua ‘essenza’.Credo che ti abbia svelato una parte di te che non sapevi.Come un innamoramento.La parte di te scrittrice.
Oggi ho letto ‘La nostalgia felice’, sempre suo. Bellissimo. Per chiunque abbia un conto in sospeso con un altro paese, o un innamoramento per un paese… esprime delle cose così vere con eleganza e maestria. Cose inafferrabili. Mi ci sono riconosciuta in pieno.
dove cavolo trovate il tempo di leggere???
invidia, profondissima invidia, peccaminosa ed aggressiva invidia per tutte voi!
ps: bravissimi! almeno voi… almeno leggere…
Io non lavoro(troppo lungo da spiegare) ho un solo figlio a casa, marito molto orso a casa, paese minuscolo ,familiari e affini da frequentare con estrema precauzione per infiniti effetti collaterali e quindi devo leggere per curarmi!!! Ieri in stazione mentre aspettavamo il treno che riportava mio figlio al nord stavamo in giro alla Feltrinelli io avrei comprato cento libri… Mi mancano letture colte o i capisaldi però leggo!
oh beh: meno male che hai la lettura!
brava, brava: prenditi cura di te!
leggi! leggi anche per me e io ti pensero’ ogni volta che potro’ leggere qualcosina
Sai mio figlio è stato preso a Londra x un dottorato….poi vi aggiornerò !😉
anche mister i aveva cominciato così. aveva detto: vado e poi torno. mannaggia! comunque congratulazioni e in bocca al lupo!
CHE FIGATA! complimenti al figlio!
Anche lui candidato a fare il migrante senza famiglia a vita! ha! ha! 😀 anche lui candidato a morire di fame se vuole tornare in italia! ha! ha! 😀
SCHERZO! fare il dottorato prima e, in caso voglia farlo, il ricercatore dopo e’ dura e richiede sacrifici, non lo nascondo
e riuscirci e’ molto difficile: i posti sono pochi e la concorrenza e’ molta
ma e’ un lavoro bellissimo e vale la pena lottare
sii orgogliosa del figlio e diglielo
Grazie sei troppo gentile. Lui era stato in scambio in USA ma lì non ha voluto fare domanda x motivi personali (che non siamo noi) si sono fortunata ho 3 figli veramente top ! È un po’ strano da una mamma così.
Ma che dici! 😊 Sicuramente se sono così è anche grazie a te! Dottorato in cosa?
Finanza/economia preciso non so
Un futuro Mr Incredible!
Amen come avrebbe detto la nonna di Elasti..
Comunque sto abusando dell’ospitalità di Elasti….
Maryland non farmi perdere la pazienza 😉
Va’ tutto benissimo, e’ un piccolo momento bello per te: goditelo!
E noi siamo contenti che tu condivida le tue belle notizie con noi!
Inoltre e’ certamente merito anche tuo se hai tre figli top.
Ripeto: goditi il momento, che per essere tristi o avere brutte notizie c’e’ sempre tempo! 😛
Un bacio
Grazie di cuore…😘😄🎾 la pallina da tennis è perché giochiamo tutti più o meno!