Nonsolomamma

il seme della frugalità

“allora, hobbit di mezzo, hai pensato a quello che vorresti per il tuo compleanno? ormai non manca tanto…”
“sì. ci ho pensato: sto bene così come sono”
“ehi! guarda che me ne basta già uno di monaco trappista in famiglia! tu sei diverso da papà. è una vita che combatto contro la sua frugalità e non voglio avere un altro tristone in casa. è la tua festa e DEVI desiderare qualcosa”
“non mi viene in mente niente”
“allora fai uno sforzo!”
“se proprio devo volere qualcosa, vorrei i numeri che mi mancano di calvin e hobbes”
“ma li hai già tutti i fumetti di calvin e hobbes”
“be’, allora. non voglio niente”
“concentrati ancora un po’”
“uhm… esistono altri libri di charlie brown a parte quelli della collezione del nonno che ho già letto tutti tre volte?”
“mmmh ho paura di no ma possiamo controllare. pensa a qualcosa che ti faccia piacere, a cui magari pensi da tanto tempo…”
“una cravatta”
“non ci credo. va be’, senti. vogliamo fare una festa con i tuoi amici?”
“non saprei… forse no”
“e quindi come vorresti celebrare questo compleanno numero dieci?”
“con voi”
“ma noi ci siamo! ci siamo anche se non lo chiedi!”
“allora bene così. smettiamola di parlare di queste cose faticose. buonanotte”.

53 pensieri riguardo “il seme della frugalità

  1. E se il regalo più gradito fosse proprio dargli quello che chiede, cioè una giornata normale, senza forzarlo ad essere quello che non è?

    1. Concordo e capisco il piccolo. Nemmeno a me piaceva festeggiare i compleanni, mi ha sempre messo in imbarazzo. Da piccola desideravo solo avere la mia torta preferita, poi se c’era anche un regalo meglio, ma non sono mai stata capace di esprimere dei desideri precisi. La stessa cosa mi succede adesso. Voglio comunque la torta con le candeline, possibilmente al cioccolato.

  2. Io il regalo non l’ho mai fatto… le feste decidevano loro. Non c’entra niente ma mi sono messa a leggere dei post vecchi Elasti ma tu hai una suocera fantastica!!! Ora capisco perché scendi così contenta a Bari! Maryland

  3. Anche la mia grande e’ un po’ così, non chiede mai, da sempre.
    Arriviamo a Natale e al compleanno e non si sa mai cosa vuole…così appena esprime finalmente un desiderio la accontento, più felice io di lei, bruciandomelo al volo anziché tenermelo per una buona occasione!!!

  4. La nostra nr.1 compie 10 anni a luglio. Legge Calvin & Hobbes e Charlie Brown e molto altro… Non si sa mai cosa regalarle.. Niente cose da femmina.. Tipo trucchi, orecchini.. Bleh.. E regalarle i libri è uno spreco. Dopo due ore li ha già finiti! Ci salviamo con l’abbonamento a Topolino..

    1. Ma se i libri li legge non è uno spreco ☺
      Spreco sarebbe se non li leggesse.
      Vai di Pippi e Ronja la figlia del brigante della Lindgren, Dahl, Rodari, Calvino, Rowling, Tolkien…

    2. beh si e no: se li legge in due ore forse sarebbe meglio usare la biblioteca
      (per evitare accumuli in casa)
      poi si comprano solo quelli che lei desidera tenere
      anche io leggo velocissima ma i libri li ho tutti
      tranne quelli da spiaggia che li prendo in biblioteca

    3. libri libri libri! non sono mai uno spreco….
      PS i trucchi a dieci anni? ma forse son io che son vecchia! in ogni modo auguri

      1. (i trucchi a 10 anni l’ho pensato anch’io…ma quand’ero all’universita’ a 10 anni le bambine andavano dal parrucchiere e si facevano i colpi di sole…)

  5. Proprio come mio figlio! Sembrava che solo io volessi festeggiare i suoi 18! Ma va bene così, è proprio nel suo carattere accontentarsi e, come alcune di voi, esaudisco i suoi scarni e scarsi desideri ogni volta che posso. D’altro canto la quasi 16enne lo compensa tranquillamente! Lei sì che sta pensando a come festeggiare! Con solo due figli copro l’intero arco costituzionale…. 😉😉😉
    P.s. Io io io! Per anni, era geologica pre-web, stressavo i miei quando andavano negli USA perché mi portassero i Peanuts in inglese e poi sono passata al mio secondo grande amore, Calvin & Hobbes…

  6. No no qua c’è da estirpare il seme del non voler festeggiare i compleanni…subito! 🙂
    Io che ho 33 anni festeggio ogni anno. Che sia una festa, un cena in 4 o un aperitivo in 10, i compleanni li festeggerò seeempre. Perché è bello riunire i proprio amici.
    Che sennò succede solo ai matrimoni. O ai funerali. Sigh.

    1. d’accordo con Giulia
      festeggiare il compleanno e’ obbligatorio
      io festeggio il piu’ possibile con piu’ feste possibili con piu’ gruppi di amici / parenti possibile

      1. Festeggiare è bello però bisogna rispettare i desideri del festeggiato. Spesso io ho accettato di festeggiare dei compleanni perché capivo che i miei genitori (specialmente mia madre) ci tenevano. Per i miei 40 anni poi sono arrivati dalla Sicilia in formazione completa per festeggiarmi, e quindi mi sono sentita in qualche modo obbligata a organizzare qualcosa che alla fine non mi è piaciuto. Avrei preferito, che ne so, andare via per qualche giorno piuttosto che fare la solita festa. Una cena in famiglia un po’ speciale secondo me è il modo più bello per celebrare un compleanno.

      2. claire, è solo perché sei ancora nei trenta.
        poi la smania di festeggiare un po’ passa 🙂

      3. @fleq
        grazie tesoro :*
        ma ti assicuro che i trenta sono passati da un bel pezzo! 😀
        e la voglia di festeggiare non passa
        ma da dove ti viene l’idea ch’io sia cosi’ giovane?

  7. Se non vuole una festa con gli amici, potreste andare solo voi della famiglia (con obbligatoriamente il papà e magari anche Cindy) a mangiare in un posto che gli piace tanto: una pizzeria speciale, un giro pizza, una hamburgeria di qualità.
    E per il regalo ho visto che su amazon ci sono delle magliette bellissime di calvin e hobbes. Io di magliette un po’ nerd ne ho parecchie e le adoro! Le regalo sempre ai miei cuginetti a seconda dei loro gusti (ad esempio loro sono appassionati dei film di Miyazaki) e ne sono sempre entusiasti. E’ un regalo allo stesso tempo “frugale” ma speciale.

  8. io lo porterei a sorpresa in un posto fichissimo, un museo speciale, un laboratorio di un qualche tipo, un parco a tema, un tree climbing, cose del genere.
    è vero che la maggior parte dei bambini non desidera niente, perchè ha già proprio tutto.

      1. Sono d’accordo, piuttosto che un oggetto concreto regalagli UN’ESPERIENZA. Una visita a un posto figo, una mostra, una prova di uno sport estremo, insomma qualcosa da fare o da vedere. (ti direi uno spettacolo teatrale, ma sarei prevedibile…. 😀 )

  9. Ieri il mio bimbo di 5 anni mi ha detto: ma noi abbiamo tante ‘cose’, non dobbiamo comprare piu’ nulla!… vedo uno spirito affine 🙂
    >>>e’ tempo di scoprire nuovi fumetti! ma dopo Calvin e Hobbes e i Peanuts e’ difficile trovare qualcosa di comparabile (per Doonesbury mi sembra giovane). Ma davvero a casa dei nonni ci sono 50 anni di Peanuts… magari qualche volume manca?
    (continuo a pensare ad un nuovo fumetto per l’hobbit di mezzo… se mi viene in mente qualcosa te lo scrivo).

    1. Propongo Mafalda, qualcosa della Disney come la saga di zio Paperone di Don Rosa, o il nuovo di Zerocalcare che esce il 12 🙂

      1. Bene, con Mafalda puo’scoprire che ‘le femmine’ possono anche essere toste 🙂
        Secondo me il caro vecchio Banks e’ancora meglio di Don Rosa (che non disprezzo affatto, pero’), Zerocalcare conosco poco…

  10. consigli di libri per il compleaanno hobbit: “Oh boy!” di Marie-Aude Murail oppure “Là fuori. Guida alla scoperta della natura” di M. Ana Peixe Dias e Inês Teixeira do Rosário

  11. Lo capisco. Neanche io volevo mai festeggiare i miei compleanni. Una confusione, dolci, regali, sbaciucchiamenti vari…per me era lo stress più assoluto. Per fortuna i miei mi hanno sempre capito.

  12. Io odio i festeggiamenti! Sarà che a casa mia x i miei genitori ogni pretesto era buono x fare feste ora mi secca organizzare qualsiasi evento! Ho però una figlia che è molto festaiola e lo scorso compleanno si è fatta preparare torte ,da me,trasportabili e se n’è andata a festeggiare in università…comunque i libri sono un regalo giusto! Maryland

  13. Ora si spiega tutto: se li hai cresciuti a Calvin e Hobbes…si spiega proprio tutto! Io non vedo l’ora che il mio, che ha 4 anni e mezzo, impari a leggere per farglieli godere!

  14. Per me, il compleanno più bello in assoluto è stato quello in cui il mio compagno ha organizzato una gita in treno allo zoo di Innsbruck. Giornata spettacolare.
    E allora avevo vent’anni: figuriamoci un bambino di dieci! 😀

  15. Hai pensato a Pinocchio? Leggerlo insieme e poi, magari, costruirlo con vari materiali. E comunque una mamma conosce il desiderio del proprio figlio, a meno che il figlio abbia di tutto e di più, perché ogni giorno riceve un gioco/giocattolo nuovo. Purtroppo quando giochi, giocattoli, regali e regalini sono all’ordine del giorno, il bambino non ha più desideri, soprattutto non vive più il tempo bello ed educativo dell’attesa. A ogni modo auguri a lui e un saluto a te.
    sinforosa castoro

    1. Ma guarda, non lo so! 😀 😀 😀
      Non so che le pigli, ad Elasti!
      Potrei quasi accusarla di snobismo e di tirarsela o sfoggiare la ricchezza di famiglia, se non fosse che ci colgo invece un ironico spigolo di appunto per misterI 😉
      Voglio dire: continua a lamentarsi per presunti “difetti” dei figli che per me sono pregi… :O
      Come non comprare (e non lasciarle comprare) cianfrusaglie all’Ikea, o non essere viziati e non volere ogni momento un “regalo” nuovo…
      Spero che lo faccia solo per scherzo e che sotto sotto sia orgogliosa che la sua prole sembri trovare gioia altrove invece di cercarla negli oggetti…
      Soprattutto perché gli Hobbit non mi sembrano affatto mosci e depressi: sanno caricarsi di entusiasmo, gioire e festeggiare come tutti!

  16. Aspettate: anche i miei, soprattutto mia nonna, andavano e vanno in crisi ad ogni compleanno e Natale, perché mi dicono che sembra che io non voglia mai niente, quindi effettivamente può essere destabilizzante (almeno, per loro lo è). Poi certo c’è l’ironia, la trasposizione letteraria, però mia nonna ormai mi prende in giro da anni

    1. m a me non chiede e non mi ha mai chiesto nessuno cosa voglio per natale o compleanno! :O
      l’ultima voltra che e’ successo deve essere stato alle elementari perche’ ricordo di aver chiesto cicciobello
      a casa mia vigeva la sorpresa
      mia mamma ha smesso di farmi regali eoni fa: adesso li fa solo ai nipoti! (soldi)
      perche’ a me no? boh!
      comunque io dicevo fare la festa: dei regali frega niente
      anzi la cosa BELLA e’ vedere cosa ti regalano di sorpresa gli amici: se hanno pensato a te, anche se il regalo non e’ costoso, o se hanno magari speso un sacco ma si vede bene che non erano concentrati su di te!

      1. Ah, ok, la festa! Per i regali non so, sia a casa che il mio ragazzo si fomentano un sacco, in confronto Babbo Natale è un vecchietto apatico. Tra messaggi subliminali che dicono di aver colto, desideri che si scrivono per poi tirar fuori la cosa e domande esplicite, l’atmosfera è a metà tra operazione spionistica e De Filippo

      2. mi fai ricordare mister I edil vestito color pesca come regalo di compleanno per elasti, qualche anno fa
        EDDAI ELASTI: non e’ vero che e’ un tristone 😛 😛 😛
        si “fomenta” pure lui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.