venerdì sera.
lo hobbit grande è fuori, a mangiare la pizza con i suoi amici.
elastigirl, mister i, lo hobbit di mezzo e il piccolo, detto sneddu (talvolta anche sneddulone, quando esagera), sono sul divano, dopo cena, in assetto cinematografico.
“devo farvi vedere un film veramente carino che ho visto su un aereo quando sono andato negli Stati Uniti. proprio molto carino. vi piacerà moltissimo, vedrete”
“bene! bravo mister i! come si intitola?”
“john carter”
“di cosa parla?”
“fidatevi. vi piacerà!”
“ok”
…
“non sto capendo niente”
“dai elasti, non è possibile! è appena iniziato”
“sì, ma a me, quando vedo spazio, pianeti, astronavi, guerra, scatta qualcosa, tipo un blocco automatico, un firewall. e non capisco proprio la storia”
“mamma, è facilissimo. i blu sono i cattivi e i rossi i buoni”
“grazie sneddu”
“possiamo andare avanti, elasti?”
“sì, grazie”
…
“non eravamo su marte? perché adesso siamo tra i cow boy?”
“aspetta! guarda. e poi capisci”
“mah”
…
“mister i, ci sono due generi cinematografici che detesto: la fantascienza e i western: tu sei riuscito a trovare un film che è contemporaneamente tutto e due. no, grazie…”
“e va bene! se devi fare tutte queste storie cambiamo film”
“ma no, non importa! è che se dici ‘ora vi faccio vedere un film che vi piacerà’ e parli a tutti, io mi illudo…”
“mamma! ho quello che fa per te! un film d’azione bellissimo!”
“uhm. un po’ di amore lo troviamo o zero?”
“be’… non mi ricordo esattamente… si chiama faster”
“ve bene. se dici che è bello, mi fido”
“è magnifico, mamma. vero sneddu?”
“fichissimo”
…
dieci minuti dopo.
“voi non vi offendete – vero? – se guardo un film su netflix dal mio cellulare, per conto mio, buona buona, con la mia cuffietta rosa nelle orecchie?”
“ma elasti, non è possibile! non ti piace nemmeno questo?!”
“come può piacermi un film che comincia in un carcere di massima sicurezza, dove le uniche parole, nei primi sei minuti, sono ‘where is the exit?’ pronunciato da un bestione tatuato che si chiama the rock e, nella scena successiva ai primi sei minuti semi-muti, il tizio tatuato spara un proiettile in testa a un altro tizio? io non chiedo di guardare commedie romantiche o adattamenti dei romanzi per signorine dell’800 inglese o film francesi sulla crisi dell’identità maschile, però, porca miseria, come potete pensare che possa apprezzare questa roba che vedete voi???”.
“…”
“tranquilli. mi vedo un film per i conto mio, restando vicinissima a voi, sullo stesso divano…”.
così elastigirl ha visto “viaggio sola”, sul micro-schermo del telefonino. lo ha scelto perché ama margherita buy e perché il titolo le sembrava perfetto per quel venerdì sera. alla fine non le è piaciuto neppure quello. ma almeno non era fantascienza, né western, nessuno moriva sparato e i dialoghi erano comprensibili e frequenti.
Padri e figlie di Muccino…. Ti piacerà’….Barbara
Come si faceva prima di Netflix e Spotify? ☺
Brooklyn, al cinema. A me è piaciuto moltissimissimo. Delicato e pieno di sfumature.
Oh. Ma John Carter di Marte è bellissimo. Un po’ scemotto ma molto bello. Povera Elasti!
Ma si guarda da sola. Sono tornata ora da vedere il film La comune e mi sono fatta un bel pianto da sola.
Ma, giusto per capirmi, solo a me le cuffiette provocano un gran dolore alle orecchie?
no anche a me
Sabri
Pure a me certe cuffiette
Insomma: trovare quelle giuste e portarle a lungo non è scontato
Almeno i miei due si divertono ancora a guardare Ratatuille (che piace anche a me!) e a me la fantascienza piace (ma non quella tutta esplosion, eh, esite anche fantascienza interessante e profonda e magari divertente senza essere banale… fidatevi ;)) .. ma i western, con poche eccezioni, ecco, meglio lasciare perdere…
Ma solo a me piacciono i film violentissimi e pieni di morti ammazzati in modo truculento senza motivo apparente?
Per me cinema equivale a “spengo il cervello per due ore” e quelli sono perfetti *_*
sparammazzadevasta! e’ il MIO genere!
e per lo stesso motivo tuo (spengo il cervello)
in piu’: sono CATARTICI
per capirci “Non e’ un paese per vecchi”: BELLISSIMO! io SOGNO di ammazzare la gente cosi’, senza motivo.. (FALSO: sogno di picchiare per bene chi mi fa del male) ma non posso farlo, cosi’ lo guardo al cinema!
i greci la sapevano lunga!
Nemmeno a me è piaciuto. Se non li hai già visti guarda Giovane e Bella, Molier in bicicletta, Le vite degli altri, Tomboy
Elasti premesso che sabato mi hai fatto quasi piangere (su D)… È da tempo che noi non vediamo più film insieme… Il primo se sta libero li vede con la ragazza, la seconda e il mio terzo se riusciamo a trovare un compromesso condividono abbastanza! Che dire di mio marito? Vi dico solo che l’ ho incontrato 36 anni fa il 1 aprile su un treno del sud e io tornavo da una visita dal dentista…diciamo che non ho dato retta a troppi segnali o forse non ho saputo decifrarli!!!😂😂😂 comunque sabato sera mi sono rivista Piccole Donne quello con Susan Sarandon… Non mi linciate ma io adoro Jo e pure amy …Maryland.
Piccole donne!!!! ❤
Siiii quando ero piccola li ho letti tutti!!! 😉🌺Maryland
Anch’io ho provato a rivederlo, poi è arrivato mio marito e ha cambiato con la scusa del “ma già l’abbiamo visto”. Cmq quella versione di Piccole Donne è deliziosa. Wynona Ryder è perfetta per il ruolo di Jo così come Kirsten Dunst in quello di Amy.
Da tempo vediamo la TV in posti diversi…sarà che a casa mia bisognava fare cose insieme,a pranzo e cena parlare ,no alla TV in camera da letto ,niente Nutella ,no bastoncini e potrei continuare con la censura che io ai miei figli l ho messa in camera .Ci sono cose comunque che vediamo insieme…Maryland
anch’io adoro piccole donne e ho cercato di comprarlo a mia figlia ma ha preferito la figlia del corsaro nero! ora ha 8 anni, spero che crescendo…
Mia sorella idem! Sempre preferito film e libri d’avventura. Ora (contrappasso?) è patita di Jane Austen 🙂
io per fortuna ho anche elementi femminili tra la figliolanza…. settimana scorsa io e la grande siamo andate al cinema a vedere heidi (e sono anche riuscita a commuovermi!!!!). papà e maschio medio a vedere batman v. superman….
ma infatti io ancora non mi spiego perché non esista un genere di film “romantico d’azione”, o “di sparatorie e baci”. Ho lo stesso problema visto che vivo con tre maschi
a me viaggio sola è piaciuto molto…..ma a me piace anche la fantascienza
BOH
io l’altra sera mi sono addormentata mentre guardavamo la nostra serie tv preferita e mi sono svegliata che c’era SEVEN :O
l’ho sempre odiato e rifiutato, invece quella notte l’ho guardato e mi e’ piaciuto tanto :O
la cosa inquietante e’ che non so quanto io abbia dormito, ma il giorno dopo sul mio account amazon ho visto che il crucco si era comprato, scaricato e guardato un film!!! (intendo: in mezzo, fra la ns serie tv e vedere Seven insieme 😀 )
comunque la tv per noi e’ un momento di coccole collettive e di premio per menti affrante da un giorno di fatiche e/o stress: facciamo un unico blob io, il crucco, il cane, aiutati da copertine (e da divani sapientemente a L) e se manca uno dei 3 non e’ bello uguale
Massima comprensione, sono con te.
Scrivo pochissimo e vorrei scrivere ancora meno.La poesia è ‘arrischiante’. Ma non siamo noi che la scegliamo è lei che sceglie noi.E’ un modo d’essere… non se ne è’ neanche consapevoli. Ti insegue e basta
In che senso arrischiante?
Me ne sono andata da ‘sola’ a vedere ‘La Corte’ perché mi piacciono i film francesi,anzi tutto ciò che sa di Francia.Lui, il grande e tragico amore della mia vita dice che sono snob e supponente.Mi sono annodata al collo il mio splendido Hermes,ho preso l’impermeabile e la metropolitana.Fuori, una luce bella, lieve: promette Primavera.
Tu sei una poetessa, comunque!
Visto la scorsa settimana da sola senza hermes al collo, ma sono uscita dal cinema comunque deliziata.
Complimenti per il particolare di Hermes: quando ci vuole, ci vuole!
Ma perché per molti i film francesi sono sinonimo di noia o di snobismo???
A me sembrano bellissimi…
E comunque non statisticamente più noiosi di quelli delle altre nazionalità
Anche perché anche La haine è francese 🙂
Forse sono sinonimo di snobismo solo per quelle con un foulard di Hermes al collo che tuttavia potrebbe far parte della coreografia. C’est la vie!
Anche a me piacciono i film francesi, così pacati, ben scritti, rilassanti. Rohmer è uno dei miei preferiti: la lentezza languida della sua narrazione mi pacifica con il mondo.
Grazie ragazzee
Perché grazie? Maryland
sono con te!!! anche io l’ho fatto qualche sera fa:P ….io e i (3+1) uomini in casa…che nel massimo del loro amore mi dicono, mamma tu sei speciale…non sei come tutte le altre femmine, sei anche po’ maschio…ecco perché ti vogliamo così bene