Nonsolomamma

perfetta felicità

tanto tempo fa, quando gli hobbit erano solo due e talmente piccoli da stare comodi dentro la stessa cesta dei giochi, una tizia, madre di quattro figli, libraia e svizzera, incontrata una sera durante una cena di lavoro, disse a elastigirl: “per me la perfetta felicità è quando siamo in automobile insieme, loro quattro ed io, perché li ho tutti dentro uno stesso abitacolo, chiusi lì”. “tipo prigionieri?”, chiese elastigirl con il sarcasmo di chi non capisce. “no, tipo vicinissimi”, risposte lei, con uno sguardo pazzo che la inquietò un poco.
gli ultimi tre giorni, l’elasti-famiglia ha fatto una cosa che non fa mai, non si capisce perché. è andata in montagna, con amici. in val d’ossola, per la precisione, sfidando il meteo funesto e l’accidia che ogni tanto si impossessa di loro. hanno dormito in un bed and breakfast tutto di legno, hanno camminato parecchio, hanno mangiato cibi deliziosi e sono stati molto bene.
ed elastigirl, mentre erano in macchina, mister i, lei e i tre hobbit, tutti dentro uno stesso abitacolo, ha pensato alle parole di quella mamma di quattro, con l’aria estatica e folle.
e ha capito cosa voleva dire.
e se ne è ricordata anche ieri sera, quando erano nella stessa stanzona da cinque, con dei terribili tappeti fatti di pelle di mucca e lo hobbit grande che diceva: “ma dobbiamo veramente dormire tutti qui dentro? siamo impazziti?”, con il tono disgustato e insofferente che gli viene quando fa l’adolescente.
“perfetta felicità”, aveva detto quella tizia. già. bisogna fidarsi, delle libraie svizzere.

29 pensieri riguardo “perfetta felicità

  1. Se vuoi davvero stupire il tuo maggiore, ti propongo io una cosa: venite un weekend da noi (Trentino), abbiamo un piccolo pezzo di terra proprio ai piedi della montagna e vicinissimo al lago, ci teniamo parcheggiato un camper da 6 e ci passiamo i weekend. Dormire tutti insieme in un camper e’ bellissimo!!!

    Mamma delle Fantastiche 4

  2. Come aveva ragione la libraria svizzera…..
    Io provo la stessa felicità quando dormiamo tutti e quattro nel lettone!!
    Papà ragazzi di 10 e 13 anni e in chiusura la mamma stile patatine fritta….
    Buona serata a tutti

  3. Ho solo due figli( una decenne e un sedicenne ), ma concordo pienamente con la libraia Svizzera.
    Per me il massimo è in spiaggia sotto l’ombrellone, ognuno intento a leggere il proprio libro. 😉
    Baci a tutte e auguri a Fatalaura

  4. studentesse,abbiamo condiviso una bella e spaziosa stanza in tre.Terminati gli studi,ognuna ha preso la sua strada.Nei molti anni passati da allora non c’è mai stato contatto che non sia iniziato:’Hai ancora quel piumone che a turno ci prestavi?Come era bello e come si dormiva bene! Sembrava un abbraccio!.Noi tre ci rivedremo tra qualche giorno per poche ore.E non era mai accaduto .Nessuna delle due,curiosamente,ha citato il piumone:non si può dormire,ci abbracceremo, saremo belle.

    1. Ho appena vissuto questa cosa con un’amica che ormai da 15 anni vive in Germania: ci sentiamo sempre anche con un’amica di Milano, ma vederci tutte e tre insieme è difficile. L’anno scorso siamo andate a trovarla, solo noi 3, senza figli, abbiamo tirato fuori le foto del mitico piumone e ci siamo fatte nuove foto… per la prossima volta 🙂

      1. Grazie!Credo che siano ‘cose’ conficcate nell’anima e andro’ con animo lieve. Permane in me l’incanto del loro ‘cicaleccio’ intessuto con quanto andavamo studiando.Diro’ loro che la vita ci ha dato tanto

  5. Non c’è sensazione che io conosca meglio insieme al suo contrario, naturalmente. Il soddisfare la curiosità di vederli cresciuti non ripaga della loro assenza. Comunque io riesco ancora a tenermeli abbastanza chiusi in macchina per andare in vacanza insieme qualche giorno e ogni tanto sul divano a vedere un film, oltre che a tavola quando il grande è in Italia. Età ventidue, venti e mezzo, quindici fra un mese.

  6. Ricordo mille post fa, quando le vacanze estive erano in un luogo sui monti in una casa gestita a livello familiare e gli hobbit solo due ….

  7. E’ vero, anch’io ho assaporato questa felicita’ quando andavamo in vacanza insieme, ora il “grande ha 20 anni e non viene piu’con noi ma io ogni tanto ci provo a ricreare l’atmosfera!

  8. Queste cose sono molto belle, per un figlio/a, quando non hai dei genitori che ti vogliono tenere sott’occhio ogni secondo della tua vita.
    Ogni. Dannato. Secondo.
    E’ il primo precetto che mi segno per quando (se) avrò dei figli: lasciargli i loro spazi, fisici e mentali.

    1. Si Giorgia, hai ragione. Bisogna pur lasciare degli spazi ai ragazzi… perché la madre deve saper essere anche arco che scaglia le sue frecce lontano… Da ex figlia cresciuta in una famiglia-nido, cerco di non soffocare mia figlia in un abbraccio che potrebbe soffocarla.
      D’altronde mia madre al momento opportuno seppe incoraggiarmi a volare lontano….

  9. Ecco,appunto.La suocera mi ha bypassare, ha chiesto al mio grande di anni 4 se voleva dormire dai nonni ed io stasera sarò senza di lui,per 2 gg interi sarà da loro e lo vedrò domani sera.Mi manca un pezzo e ci sto male.Mio marito non capisce perché.

    1. Scusa mammabis ma anche io non capisco perche’….eppure sono mamma….ma un giorno a dormire dai nonni non mi sembra una tragedia ma anzi una bella esperienza per tuo figlio…

  10. Sì sì, ma non 48 h filate.Lo rivedo stasera.Ognuno ha la sua sensibilità,la sera mi piace averli nei loro letti sotto il mio tetto,i miei bimbi.Non mi è piaciuto il modo.La suocera lo ha chiesto a lui,senza prima domandare a noi genitori se eravamo d’accordo.Lui era contento e non ho voluto dirgli di no.

    1. Uhm, Mammabis

      io ti capisco, pensa che mi viene il patema quando la mia amica viene a prendere la mia cagna per donarle un pomeriggio di passeggiate nel bosco che noi non possiamo permetterci!!!

      pero’ a leggerti non ho potuto non pensare a me figlia, a 16 anni: avevo passato tutte le selezioni e dovevo andare, l’anno seguente, a passare tre mesi in Canada, studiando in una scuola locale
      i miei all’ultimo hanno detto no motivandolo con “non siamo ancora pronti a stare senza di te” :O

      io ci sono rimasta malissimo e me lo ricordo ancora!
      ricordo che ho pensato: “ma come non riuscite a stare senza i figli: ci siete stati finche’ non sono nati!”

      non dico che sia il tuo caso e non so in che relazione stiano 4 anni e due giorni coi nonni rispetto a 17 anni e 3 mesi in Canada, pero’, ecco, volevo lanciare un avvertimento…

    1. Hai la mia totale solidarietà: prima si chiede ai genitori, se loro sono d’accordo allora si chiede al bambino. Io poi non sono una mamma chioccia: ho appena mandato la mia cinquenne a scuola natura per 6 giorni (5 notti!!), ma il rispetto del ruolo dei genitori credo sia essenziale.
      Se poi aggiungi che in settimana sono sempre fuori casa e il weekend è l’unico momento in cui mi posso godere i pargoli, una suocera che me li porta via proprio il fine settimana l’avrei sbranata (figurativemente, eh 😉

  11. Hai ragione, non si invita il bambino senza chiedere prima il permesso ai genitori. Però tu sei stata brava a non opporti e sarai ancora più brava se il tuo bambino non si accorgerà che sei dispiaciuta (poi un discorsetto a sua madre forse tuo marito dovrebbe farlo).Vedrai che tornerà contentissimo e un pochino più grande

    1. Se il problema e’ il fatto che la suocera non abbia chiesto prima ai genitori ci puo’ stare, se invece e’ far dormire una notte il bimbo dai nonni a 4 anni concordo invece con il marito di mammabis e non vedo il problema… ognuno ha la sua sensibilita’ e’ verissimo, ma questa non deve essere limitante verso i nostri figli, specie se si tratta di esperienze di crescita come hai giustamente detto tu…

  12. Anche noi abbiamo appena fatto una breve vacanza tutti e tre insieme e capisco perfettamente cosa intendi.
    Posso approfittare di questo post per una divagazione? Come procede la ricerca del baby sitter au pair maschio? Seguo la vicenda con partecipazione ed una certa apprensione perchè anche noi da settembre abbiamo bisogno di una baby sitter per la nostra bambina che inizia le elementari. (Mio marito part-time, che parte il lun mattina e torna il ven sera, non vuole farle fare il doposcuola!). E io non riesco a trovare una persona disponibile negli orari che cerchiamo noi. Possibile? Pensavo che sarebbe bastato il passaparola e invece non funziona nemmeno rispondere agli annunci. Proprio oggi mi sono iscritta ad un sito apposito per la ricerca di baby sitter ma in segreto sogno una Mary Poppins. Come si fa a trovarla?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.