lo scorso due giugno, mentre mister i era a londra dove, comprensibilmente, non celebrano la festa della repubblica italiana, elastigirl e gli hobbit medio e piccolo hanno deciso di fare una breve gita in bicicletta e monopattino lungo il naviglio della martesana.
all’ora di pranzo si sono fermati a mangiare in una ex cascina molto fricchettona, dove dei tizi grigliavano salsicce ascoltando musiche giamaicane, altri improbabili personaggi bivaccavano su divani sbrindellati e alcune coppie e famigliole con bambini se ne stavano sedute ai tavoli sotto grandi ombrelloni a godersi la frescura e la vacanza.
in attesa del suo panino con il salame, lo hobbit di mezzo ha domandato a elastigirl il permesso di scattare qualche fotografia con lo smartphone.
“ma certo, amore! che bella idea! fai qualche foto a me e sneddu? sorridi sneddu! voltati! vienimi in braccio! ridi! guarda su! guarda me! ancora, dai! spostiamoci qui che ci sono i fiori! come stiamo così?”.
poi è arrivato il pranzo e, di quelle immagini dentro il telefonino, tutti si sono dimenticati. fino a oggi.
“scusa, hobbit di mezzo, ti ricordi del nostro pranzo sulla martesana, l’altro giorno?”
“sì, certo che mi ricordo! era un posto fichissimo”
“non trovo le tue foto”
“quali foto?”
“quelle che avevi fatto a sneddu e a me, mentre aspettavamo che fossero pronti i nostri panini”
“non ricordo”
“ma come? non ti ricordi che abbiamo passato un sacco di tempo a metterci in posa e a fare gli scemi? tu mi avevi chiesto lo smartphone… non puoi esserti già dimenticato di una cosa successa meno di una settimana fa!”
“ah. boh…”
“e invece chi sono questi due tizi?”
“non li conosco. di dove potrebbero essere?”
“non so. forse filippini… erano vicini a noi, a pranzo, quel giorno sulla martesana”
“sì. lo so. li ho fotografati io”
“uno, due… cinque… dieci… ventisette fotografie hai fatto!”
“veramente ne avevo fatte più di cinquanta. ma alcune erano venute male e le ho cancellate. ho tenuto solo le migliori”
“scusa, mentre sneddu e io ci mettevamo in posa, tu fotografavi un signore e una signora filippini sconosciuti?”
“sì”
“e perché?”
“mi sembravano così belli… guardali bene. non sono belli?”.
Ahahahahahah!!! Il tuo hobbit di mezzo é sempre fantastico:)!!!
Non ci credo 😂😂😂😂
non so se ridere o piangere…
Ahahahahah!!!! Mitico!!!! Ogni volta è una sorpresa!
Che tipo l’hobbit di mezzo 😉
…è solo una questione di punti di vista alla fine…
Pensa se fosse stato un rullino da 36… certe cose comunque con il progresso digitale sono un po’ meglio 🙂
e voi a mettervi in posa… da morire dal ridere. Comunque è un artista.
Stregato dalla bellezza! Ha un ‘sentire ‘ cosmico! Voi, dopotutto vi ha a portata di mano o di smartphone per mille altre gite, loro no.E anche l’intento di immortalare l’evento,foto o non foto,e’ nella vostra storia ormai.E lui,nessuno ha in mente di considerarlo inaffidabile: è… solo…un creativo!Oh, il pensiero divergente!:
grazie per avermi fatto finire la giornata con una risata 😀
Ha ragione lui… Voi vi può vedere sempre, gli ignoti filippini no 🙂
Una scenetta divertentissima..il numero uno!!!!
Scenetta divertente, ma deve far riflettere, perché tipica di noi grandi: i bambini ci chiedono una cosa e noi gliela diamo pretendendo però che loro la usino come vogliamo noi.
Da come scrive elasti, l’hobbit non ha chiesto di fare foto a lei e a sneddu, ma solo di fare foto perché aveva idee ben chiare in proposito è soprattutto ben diverse da quelle di sua madre! 🙂
Ancora una volta dimostra di avere le idee chiare il ragazzo!
e’ molto bello che abbia gusti decisi ed autonomi alla sua eta’!
ed ancora una volta e’ utile ed importante che ci siano i bambii, a farci vedere la realta’ sotto un altro angolo
Il solito genio, insomma!
Un fotografo in erba. Un’anima davvero artistica alla ricerca del bello. Scusa se te lo chiedo ma la cascina di cui parli per caso si trova dalla parte del Naviglio più vicina a Viale Padova?
ebbene sì!
Coraggio! Arriverà troppo presto il giorno in cui non ti chiederanno più il permesso per fare delle foto.
Mitico hobbit di mezzo
Come si dice… la bellezza è negli occhi di chi guarda
‘Le cose più belle vengono dalla follia’. La dotta citazione è di Platone.
Elasti, ma Mister I il 2 Giugno ha festeggiato?
Io ho incollato sulla porta dell’ufficio un’immagine della Stella della Repubblica e sopra ci ho scritto Happy Birthday.
E poi ho scritto a tutti gli Italiani che sono qui una mail di auguri con un link alla Costituzione ed una foto della prima pagina di un quotidiano del 2 giugno 1946 che diceva “L’Italia e’ una Repubblica”.
Risultato: un Inglese e’ entrato a farmi gli auguri di buon compleanno e solo una Italiana ha risposto alla mail, con l’emoticon del sorrisone! :O 😉
Che fico! Sono state idee carinissime!
Mi associo anch’io! Che bellissime idee. Brava Claire!!
grazie, ragazze! :*
ma evidentemente le mie idee creative hanno commosso solo voi e me! 😀
(ah: quel giorno mi sono lavata i denti ecc ascoltando e cantando “L’Italiano” di Toto Cotugno, e poi per par condicio “L@Italia dei cachi” di elio e le storie tese, e “Italiano terrone che amo”degli skiantos, e poi le ho condivise su google+. Anche li: nessun apprezzamento 😛 )
Se ha scattato 50 foto, possibile che non ne abbia fatta neppure una a voi? Neppure per sbaglio?