Nonsolomamma

secondi, minuti, ore e pupe

“quando arrivi, mamma?”
“domani. sarò nella città di A più o meno all’ora di cena. sono troppo felice di vedervi”
“io conto i minuti, sneddu i secondi”
“e lo hobbit grande”
“lui conta le ore”
“ah, a proposito, me lo passi per piacere? mi ha chiesto di portargli delle cose ma non sono sicura”
“aspetta…”

“ciao madre!”
“ciao! mi hai scritto di portarti il flauto… ma ti serve sul serio? non ti ho mai sentito suonare il flauto in tutto l’anno e ora ne hai bisogno in america?”
“sì, madre. devo imparare una canzone. fermo lì! cuccia!”
“ehi! con chi parli? non starai mica parlando così con uno dei tuoi fratelli, vero? non ti azzardare a usare quel tono…”
“ma no, madre! tranquilla… giù! ho detto giù!”
“sta parlando con il cane!”
“sneddu! ciao! ma cosa stai dicendo???”
“eddài, sneddu! hai rovinato tutto… madre non ascoltare sneddu!”
“mi vuoi spiegare?”
“abbiamo un cane”
“cosa???”
“già. vive nella camera degli ospiti”
“mi stai prendendo in giro?”
“non aspettiamo ospiti in questa casa, vero?”
“ehm, no”
“appunto. non ci starebbero. nella camera degli ospiti c’è già il cane”
“ma chi è ‘sto cane? da dove viene???”
“boh, è di una collega di papà… sua mamma è stata male e lei è dovuta andare alle hawaii… così il papà si è offerto di tenerle il cane”
“il papà nel nostro? mister i???ma se non ha mai accettato nemmeno di tenere il bruco nella sua casetta da bruco l’estate scorsa! e poi perché questa tizia ha chiesto a noi che stiamo in un appartamento in un bed and breakfast invece di chiedere a chi ha un giardino?”
“non so,mmadre”
“secondo me mi state prendendo in giro. come si chiamerebbe questo cane?”
“non sappiamo il suo nome vero. lo abbiamo chiamato pupa”
“pupa… e che razza è?”
“pelosa e piccola, con la banana in testa”
“allora mandami una sua foto”
“…”
“non posso crederci… chi gli ha legato il ciuffo con questo fiocchetto? è orribile”
“è stato sneddu”
“no, dai. non può essere”
“vedrai domani, madre”.
elastigirl è reduce dalla maratona del caterraduno a senigallia. mister i e gli hobbit sono nella città di A in massachusetts ormai da 15 giorni e hanno recuperato la valigia persa durante il volo. ora è tutto pronto perché si ricongiungano. forse ci sarà anche l’inquietante cane pupa con una banana in testa tenuta insieme da un vezzoso fiocco. ma pupa potrebbe anche esistere solo nelle fotografie.

16 pensieri riguardo “secondi, minuti, ore e pupe

    1. occhei: sembra ufficialmente uno di quegli spazzettoni fricchettoni per pulire i pavimenti! 😀 😀 😀
      (vabbeh: la mia cagna, bagnata, sembra una nutria!)
      Elasti: trattandosi di femmina, controlla che sia sterilizzata! (oppure attenta se va’ in calore)

      1. Ho avuto per quasi 16 anni un cane così…..te ne innamori al primo sguardo, simpatico cialtrone permaloso è terribilmente devoto…..voglio vedere se riesce a non portarselo a Milano😍

  1. Sono FELICISSIMA che abbiate un cane!
    Non devi temere: sara’ fantastico!
    La peggior cosa che ti possa succedere e’ che… ti tocchi portartelo in Italia o prenderne uno appena ci arrivi!
    La vita e’ piu’ bella con un cane, i bambini crescono meglio, gli adulti sono piu’ felici, nella vita entrano il puro istinto ed il puro amore e c’e’ tantissimo da imparare per tutti!
    E parlo conscia del sacrificio e del casino che la bbbbbbestia comporta (xex oggi sono arrivata tardi a lavoro perche’ ho dovuto portala controllare la cicatrice dell’operazione!)

    1. cioe’: se per quando partono la padrona non e’ ancora rientrata, mi sa che non hanno alternative…
      eppoi come ha notato qualcuno questo cane viaggia in aereo in cabina col suo umano, in apposita portantina!!!
      Elasti: i cani portano anche tanta gioia e divertimento, non odiarla a priori, dai! 😉

  2. La felicità è un coltello piantato in pancia per i tanti che soffrono … Buone vacanze felici e Sorry for la stonatura.. Non invidia .. Proprio non ce la si fa più.. Buon vento

    1. Mi dispiace, spero che la situazione si possa risolvere e le cose possano andare meglio! Ce la farete! Non so se sei credente o no, se non lo sei allora scusa quello che sto per dire, ma il buon Dio non vi lascerà da soli

    2. Quando sono triste mi lascio cullare dalla felicita’ degli altri.
      E col tempo e con fatica ho imparato a ritagliarmi scampoli di felicita’ anche nella sofferenza.
      Per questo mi sento di dirti che, come ogni notte, verra’ l’alba. E che, mentre agogni l’aurora, compariranno le stelle. O le lucciole. O un tremendo fulmine che pero’ dara’ luce.
      In bocca al lupo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.