Nonsolomamma

scienziato

“io da grande voglio fare lo scienziato”
“mi sembra bellissimo, hobbit piccolo detto sneddu. come mai proprio qui in america, nella città di A, ti è venuto in mente? hai conosciuto uno scienziato?”
“no. ho pensato io che lo scienziato è un lavoro proprio adatto a me”
“che tipo di scienziato vuoi essere?”
“ah, non so. bisogna scegliere?”
“be’, non è che sia obbligatorio. in genere però si sceglie perché la scienza studia tantissime cose…”
“non saprei. tu cosa mi consigli?”
“potresti fare lo scienziato del corpo umano come il medico che cura le persone”
“ah. e chi lo decide quando sei pronto?”
“studi tanti anni all’università, poi fai pratica con medici esperti che ti fanno vedere come si fa e a un certo punto ti dicono: bene dottor sneddu, ora tocca a lei”
“no. il corpo umano non so se mi interessa. oggi al campo estivo abbiamo visto le rocce. quelle mi fanno impazzire”
“allora puoi fare lo scienziato delle rocce: il geologo”
“posso anche andare a fare caving con l’helmet è la headlamp?”
“sneddu, non fare mischioni! si dice andare nelle grotte con il caschetto e la torcia sulla testa! comunque sì, si chiama speleologo lo scienziato che fa quello e a volte va anche sotto terra a vedere cosa c’è”
“ci va da solo?”
“no, con altri scienziati come lui”
“evvai!!! allora divento speleologo con i miei amici e poi rappiamo tutti insieme nelle caverne o sotto terra”
“mi sembra un ottimo programma”
“vieni anche tu?”
“no, grazie. è meglio che voi scienziati stiate per conto vostro”
“a rappare”
“già”.

14 pensieri riguardo “scienziato

  1. Beh….ora che sto’ cercando lavoro….é un’ ipotesi a cui potrei pensare anch’io!!!
    Se non avevate gia’ trovato la nuova au pair,mi potevo proporre io.

  2. Almeno il tuo ha le idee chiare. Il mio di 5 anni ha deciso dopo due gg in cui cercava di far quadrare il cerchio che farà: al mattino il medico ricercatore per trovare la pozione magica per sconfiggere tutte le malattie e non far morire + le persone, al pomeriggio il pasticcere e la sera il chitarrista di una rock band. E’ un piccolo genio poliedrico o un nano dalle idee confuse????

  3. Ammetto che le grotte (anche quelle di Frasassi che sono davvero molto ampie) mi danno un senso di panico indescrivibile… però il programma di sneddu è davvero forte: chissà l’acustica!

  4. Stimolata da una capa del personale che mi diceva (per convincermi ad accettare un lavoro over full time) che le mamme lavoratrici danno un ottimo esempio ai figli, mostrando loro che nella vita ci si può realizzare in ciò che si vuole, anch’io ho interrogato i miei figli sul tema.
    Il grande: “il camionista dell esselunga”
    (e io penso, non sarà scienziato o avvocato, ma ha le idee chiare!)
    la piccola: “io non lavoro, tanto c’è lui (il fratello) che lavora per me..”
    io: “no amore, lui si sposerà e penserà alla sua famiglia”
    la piccola: “lo sposo io, così penserà a me”
    io: “non funziona così… devi trovare una tua strada”
    … delusa ci pensa, passa una settimana:
    “mamma, ho deciso cosa voglio fare da grande! La principessa: perché sposa il principe, che è ricco e così non deve lavorare”

    Sto allevando una futura velina???? 😮

    1. Ahahahahah fantastica! A proposito di veline, mi è tornato in mente un episodio di tanti anni fa che mi vedeva rispondere, alla mamma del mio ex fidanzato che, mentre cambiava il pannolino al nipote diceva: farà il calciatore con queste belle gambe e io…candida come il sole: speriamo qualcosa di più intelligente…15 anni dopo da ingegnere lavoratrice (tornata al lavoro 6 giorni dopo il parto) il mio motto è: se torno a nascere faccio la spogliarellista a Las Vegas.

    2. Ti consiglio di assecondarla in questo desiderio e di spianarle la strada come la strategica Carole Middleton madre della Duchessa di Cambridge. Ne beneficerete tutti.

    3. Meglio futura velina che bimba che tra le righe dice non vado a lavorare così sono a casa mica come la mia mamma. (Cosa che sarebbe carino pensassero anche dei papà, penso!)

      Scusa il pessimo senso dell’umorismo.
      Sicuramente ho letto male. (Tra le righe dico)

      1. Veramente io, mamma infarcita di sensi di colpa fino al midollo per il poco tempo che dedico ai pupi, ho dato proprio questa interpretazione… spero di essermi sbagliata

      2. Manda al diavolo i sensi di colpa.
        Tanto come si fa… si sbaglia.
        Si sta a casa, per scelta o meno, e ci si sente dire che si sta meglio quando non ci sono.
        Si lavora, e ci lamenta che mamma e papà non ci sono mai.

        Altro che il patentino per genitori… ci va la licenza in equilibrismi!

        ^_^

        (Sai perché puoi mandare davvero al diavolo i sensi di colpa? Perché un genitore davvero assente non se ne farebbe venire mezzo! ^_^ )

  5. In verità la speleologia è allo stesso tempo un’attività scientifica e sportiva e spesso e volentieri non professionale. Per quanto sia vero che alcuni geologi siano speleologi, molti speleologi (fra cui la sottoscritta e il compagno della sottoscritta) non lo fanno per lavoro, ma per passione. E capita anche che alcuni geologi chiedano a noi di andare a fare rilievi particolari o di piazzare sensori e simili in grotte difficilmente accessibili.
    Però Sneddu è già nella speleo-filosofia giusta… a rappare sottoterra!
    (Forse è un po’ piccolo, ma se non gli passa la fissa a Milano esisterà sicuramente almeno un gruppo speleo che gli faccia provare una volta che sia veramente andare in grotta…!)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.