Nonsolomamma

la vita segreta di mister i

“buongiorno. vorrei iscrivere mio figlio al corso di perfezionamento per ragazzi”
“è già stato iscritto qui da noi?”
“sì. l’anno scorso faceva pallanuoto. si chiama hobbit grande”
“uhm… vediamo… eccolo! trovato”
“ah, ci sono altri due fratelli iscritti ai corsi di nuoto comunali. però in un’altra piscina. mi hanno detto che per il terzo fratello c’è lo sconto del 15 per cento”
“sì, certo. ora cerco sul computer gli altri e il sistema automaticamente le abbasserà la quota… tre figli… piscina… ma…”
“cosa?”
“non sarai mica la moglie di mister i?!”
“già, effettivamente sono io… lo so, viene sempre qui, nuota come un pazzo”
“nooo, sei la moglie del barese… non ci posso credere”
“…”
“sai cosa diceva kenneth boulding?”
“ehm, no”
“diceva: ‘chi crede ad una crescita esponenziale che possa continuare all’infinito in un mondo finito o è un pazzo o è un economista’… gliela dico sempre a mister i! perché noi due parliamo moltissimo di politica e di economia”
“ah… quindi quando lui viene a nuotare…”
“sì fa le sue 90 vasche e dopo parliamo. io sono qui in reception e lui si ferma a chiacchierare…”
“non sapevo…”
“però abbiamo alcune profonde divergenze di natura filosofica… perché io sono un marxista post moderno… hai presente jean-françois lyotard?”
“molto vagamente…”
“certe litigate ci facciamo lui e io… io non amo picketty per esempio… ma mister i è veramente forte”
“…”
“a volte commentiamo anche insieme gli articoli del manifesto. sai, tutti e due siamo lettori affezionati dello stesso giornale…”
“ah…”
“e poi è barese. mi fa morire… ecco, questa è la tessera per tuo figlio. ti ho fatto il 15 per cento di sconto. diglielo a tuo marito mi raccomando. e digli anche che mi manca e che lo aspetto. sono sempre qui io”
“certo. glielo dico sicuramente. grazie”
“tante belle cose”.

e a questo punto è legittimo chiedersi se il mondo sia popolato da filosofi marxisti in incognito o se sia mister i ad avere un apposito radar.

37 pensieri riguardo “la vita segreta di mister i

    1. Io come te, e pensa ho pure una laurea in economia, aziendale però 😉
      Siamo sempre un po’ ignoranti in qualcosa e per fortuna, così abbiamo sempre qualcosa di nuovo da imparare

  1. …ma solo a me è venuto il nervoso perchè già passa poco tempo con i figli e poi si scopre che per piscina e Picketty c’è sempre tempo..?(a proposito…chi è Picketty? – scusate l’ignoranza) .mah! Mi auguro di aver interpretato male, a causa di una conoscenza parziale dei fatti….o forse sono io malpensante. Ma ho il mal di stomaco per inetrposto marito, ecco!
    Sabrina

    1. Io penso che se è il caso di innervosirsi o no, lo saprà Elasti…non mi sembra proprio carino come commento perché il significato del post è ben altro

  2. Ma solo io penso che sia meraviglioso che abbiate trovato un equilibrio pazzesco e che siate tutte persone che nonostante abbiate un ego sviluppato e ben posizionato nell’universo siate l’emblema della famiglia unità? E dico tutto ciò’ ignorando bellamente chi sia Picketty….

  3. Buongiorno,
    Piketty è un economista francese della generazione di mister i. Io, abitando in Francia, lo leggo spesso su le monde e lo sento alla radio. Non so niente di economia, ma mi interessa la politica e mi piace molto il suo modo di pensare.

  4. Io ne sarei orgogliosa. A volte basta uno scambio di battute per capire chi hai di fronte a te, soprattutto se si tratta di filosofi marxisti

  5. ieri ho rivisto “Cloud Atlas” (guardatevelo, e’ stupendo!)
    ad un certo punto l’avvocato bianco ospite della nave negriera fa allo schiavo nero che sta salvando: “ma te come hai fatto a capire che potevamo essere amici????” e il nero risponde semplicemente toccandosi 2 volte l’occhio: “basta lo sguardo”

      1. Cara Alahambra non ti ci mettere anche tu: 😉 c’ho gia’ il crucco che e’ appassionato maniaco e mi tormenta di guardare il film e di leggere il libro da quando ci conosciamo! 😀
        una cosa alla volta… 😛

    1. A proposito di Cloud Atlas: senza fare spoiler a qualcuno, ma alla fine, nel film, la struttura del tempo è circolare? Per via della scena sulla spiaggia…mia sorella ne è convinta da quando l’abbiamo visto, e secondo voi?

      1. secondo me no ma non faccio testo
        l’ho visto solo 2 volte e la prima volta non me la ricordo
        se vuoi chiedo al crucco (credo che prendera’ il dottorato su cloud atlas e dune invece che sull’interferomentro di michelson come isura della temperatura in un tokamak 😀 )

      2. Grazie! 🙂 anche mia sorella l’ha visto un sacco di volte mentre io solo una, quindi non faccio testo 🙂

      3. AAARRGGHH!! sei sicura di volerlo sapere? 😀

        sono due aggeggi che servono a fare ricerca in fisica e che io e mio marito usiamo per lavoro

        il tokamak e’ una grande macchina a forma di ciambella, dove fai il vuoto, metti il gas di idrogeno, fai passare una corrente elettrica ed ottieni un plasma, che serve per fare la fusione nucleare per produrre energia

        l’interferometro e’ uno strumento fatto da tante cose: essenzialmente specchi, lenti ed un sensore di radiazione
        sfrutta il fatto che due onde quando si incontrano non si sommano semplicemente ma le loro ampiezze disegnano degli arabeschi complessi che forse avete visto talvolta con le onde del mare (figure di interferenza)
        l’andamento di queste figure dipende dalla differenza di fase fra le due onde (ossia se diventano grandi e poi piccole nello stesso posto nello stesso momento o se una e’ in ritardo rispetto all’altra)
        allora se prendi un’onda, la dividi in 2 parti (raggi), fai passare un raggio attraverso il plasma e l’altro raggio no e poi li fai incontrare, essi creano una figura di interferenza che ti da’ info sul plasma che il raggio ha attraversato!

        (sono piu’ noiosa di MisterI lo so)

      4. Ok, mi prenoto per un tuo corso di fisica a distanza! 🙂 non ho per niente la forma mentis adatta, ma sembra awesome!

      5. … la fisica e’ una figata: e’ sicuramente la cosa piu’ goduriosa che puoi fare senza toglierti le mutande!
        ti cattura come un buon libro, ti stordisce come un buon vino, ti innamora come un amante
        e come ogni sostanza psicotropa, ha una miriade di rischi e di effetti collaterali, di cui chi ne fa uso se ne infischia!
        non richiede una forma mentis particolare: solo ingorda curiosita’ e immaginazione per seguire i passaggi logici a mente quando sono troppo compessi o lunghi da mettere su un foglio di carta

      6. Wow…tra le cose migliori al mondo, secondo me, è trovare il proprio scopo nella vita e amarlo, e chi riesce a farlo veramente potrà dire di non aver sprecato neanche un giorno. Tu mi sa che sei tra quelli 😊 è bellissimo il tuo entusiasmo 😊 quasi quasi mi fai rimpiangere la mia formazione (sono sempre stata troppo campata per aria per le materie scientifiche, e troppo amante delle storie)…

      7. Chiara 🙂 concordo pienamente con te sull’energia positiva e contagiosa che trapela da questo post (è non solo ) di Claire.
        A me certi post fanno bene come la pausa-gelato delle 17 a cui non rinuncio quasi mai.
        Baci belle ragazze
        Rita

      8. Noooooooo! Ma dai! Grazie! (ma quindi quando sulla spiaggia parlano di cannibali non c’entrano con i cannibali dell’altra parte del film?)

      9. ehm… quale scena e quali cannibali di prima? io mi ricordo solo un set di cannibali… ce ne sono altri? (magari scrivimi privatamente, Elasti ha la mia mail)

    2. mia cara…
      io ho tre anime: pianista, scrittrice e fisica
      e per seguire la terza ho dovuto temporaneamente ma dolorosamente accantonare le altre due, dall’istrizione all’universita’ in poi
      avrei potuto scegliere una delle altre due, e’ vero…
      ma sognavo di occuparmi di fusione da quando avevo 8 anni e a 18 non ho potuto tradirmi!

      1. Aaaah per me è la biologia quello che dà tutte quelle cose lì. Il piano l’ho abbandonato un po’ di tempo fa e l’ho risuonato qualche giorno fa a casa dei miei dopo anni di astinenza. E poi la lettura, non la scrittura. E ultimamente il lavoro a maglia. Che essendo a casa con figli e momentaneamente disoccupata è diventata un’inaspettata valvola di sfogo.

        Chiara -non quella che scriveva sopra eh, ma quella là che faceva i commenti sulle libertà post-matrimonio tempo fa-

  6. (comunque, Elasti:
    1)Anch’io, com’e’ come non e’, finisco sempre o, in una sala immensa assortita a caso, seduta vicino a ricercatori in fisica o a legare con l’unico che ha il dottorato di tutto il corso di vela: si c’abbiamo il radar, e’ che capisci da COME ti risponde alla PRIMA battuta se la gente c’ha la tua stessa deformazione mentale
    2)Sei fortunata, perche’ credo che il 90% della popolazione scopra che il partner ha una vita segreta “con l’aggravante dei futili motivi” cioe’ per parlar di calcio o per giocare a fantabasket [cit. “Troppo incinta”], e di questi sono certa che un buon 50 o 70 % scopre un amante [di un sesso qualsiasi: cit. “Le fate ignoranti”] )

  7. Io non ci vedo una vita segreta di mister I anzi lode a lui che è coerente sempre! Elasti te lo dico di nuovo ti sei scelta un compagno straordinario! Complimenti ai genitori e boh sarà stato pure fortunato ad aver incontrato belle persone !☺️Maryland

    1. ma infatti non si capisce bene: siamo vittime del consumismo, su tutti i piani ed in tutti i paesi, e questi qui? dove si nascondono? :-O

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.