Nonsolomamma

alla pari

“com’è?”
“boh, non so. non riesco a guardarlo da fuori”
“chi lo ha visto cosa dice?”
“ancora lo hanno visto in pochissimi. e nemmeno dal vero. mia madre ha detto:’be’, dai, alla fin fine non è una cosa di cui devi vergognarti’. venendo da lei, l’ho preso come un complimento”
“sei agitata?”
“lo ero di più quest’estate. adesso ho ricominciato il lavoro all’alba, mister i è ripartito per londra, gli hobbit hanno ripreso la scuola e il caos è tornato a regnare sovrano sulla mia vita. così ho meno tempo per pensare. e per agitarmi”
“sei contenta?”
“sì. molto. e poi mi sono divertita mentre lo scrivevo. questo dovrebbe bastare, no?”
“no che non basta. ma cos’è esattamente?”
“una storia. sì. la definirei una storia. sulla copertina c’è scritto romanzo ma in verità la parola romanzo, accostata a una cosa mia, ha il superpotere di chiudermi lo stomaco e seccarmi le fauci”
“parla di te, di voi?”
“no, direi di no. però parla di un mondo che conosco bene ché mica sono capace di ambientare una storia troppo lontano da qui”
“come si chiama?”
“alla pari”
“bel titolo”
“già. non l’ho scelto io”
“e quando esce?”
“il 20, martedì prossimo”
“e la copertina?”
“a me piace. l’ha disegnata un’artista che si chiama pax paloscia. non è un nome fantastico?”
“in effetti… ma se volessi vedere come è fatto?”
“devi andare qui“.

73 pensieri riguardo “alla pari

  1. Nooo! Dopo aver lasciato la TEA per Feltrinelli adesso sei passata all’Einaudi! Ma Mr I cosa dice, a saperti in combutta col nemico?
    Comunque, in bocca al lupo!

      1. in verità ho scelto le persone, la proposta (editoriale, non economica), la qualità degli interlocutori, la disponibilità all’ascolto e all’interazione.

    1. l’estate scorsa, quella del 2015, ci ho lavorato tutto il tempo e ho avviato il lavoro, poi piano piano, tutto il resto dell’anno, fino a giugno. ma è stata una cosa piacevole non devastante, con i tempi e i ritmi miei.

  2. In bocca al lupo. C’e’ molto da imparare da te, tu parli troppo spesso di “pizzico di fortuna”, a me piace vedere dote, impegno e la capacita’ di divertirsi mentre si fa del proprio meglio.

  3. Quasi un’autobiografia ☺. Se posso permettermi, una cosa non mi piace: che utilizzi il tuo pseudonimo.
    Non suona bene il tuo nome con alias elasti, sa di indefinito, di superficiale.
    Detto ciò, complimenti comunque.

      1. L’avevo immaginato e rileggendomi mi accorgo di aver formulato male le mie intenzioni, che non volevano essere accusatorie, ma soltanto esprimere una sensazione.
        L’uso dello pseudonimo certamente non cambia la sostanza ;).

  4. Evviva anche in eBook! Spesso Einaudi non prevede l’edizione elettronica e chi vive dall’altra parte del pianeta, come me, deve aspettare mesi per comprare i romanzi che gli interessano. Grazie grazie per questo regalo non vedo l’ora di leggere Alla Pari.

  5. La recensione di lady Jane avrebbe significatività se la conoscessimo. Noi abbiamo solo qualche pennellata di costei attraverso le righe della figlia, ma i figli, si sa, non sono imparziali. Quindi dovremmo leggerlo.

  6. Il 20… Mercoledi? Claudia, il 20 è un martedi! O magari esce di mercoledi ma sarà il 21! Ah… l’emozione! … o magari la sveglia delle 4.20!

  7. Ciao Elasti, quando ti ho scritto chiedendoti dritte (grazie mille, il sito che ci hai consigliato è proprio quello che già ci aveva fatto un’ottima impressione) non immaginavo avvessi in serbo un libro sull’argomento.
    Già prenotato: forse arriva lunedì pomeriggio.
    Non vedo l’ora!!!
    Claudia

  8. rileggendo adesso il tuo post pensavo che si quello di tua madre è davvero un complimento. e io me ne intendo.
    con la mia – che se ne è andata da quasi tre anni e piango ancora quando ci penso – delusa da me in primis perché non avevo voluto fare la magistrali come lei e in secundis perché avevo deciso di non insegnare (non essendone capace) un giorno ebbi questa conservazione:
    “che fai?”
    “scrivo…”
    “un altro libro?”
    “si…”
    “sempre su quelle sceme delle regine e delle principesse?”.
    “…”
    in bocca al lupo elasti (però io sono di quelle che pensavo avresti dovuto usare tuo nome vero) prenderò l’ebook e mi immergerò in questo mondo per me ignoto affascinata dalla scelta (difficile) che hai fatto del racconto epistolare.
    a presto

    1. solidarieta’ a Marina Minelli da un’altra figlia di madre delusa!
      (perche’ non ho fatto Lettere, non ho insegnato alle Medie, non mi sono sposata un benestante e non ho fatto tanti figli)

      1. perche’, non sono la stessa cosa? 😉 😛 😀
        a casa mia, con la mamma di cui sopra, il latte UHT lo chiamavamo “a lunga COVERSAZIONE” 😀

  9. Elasti: felicitazioni vivissime, complimenti e buona fortuna!
    Le Nascite mettono sempre di buon umore, le Nascite di un Libro ancor di piu’!

  10. C’è la possibilità che nel tuo calendario di promozione del libro rientri anche la Valdelsa? Ho ancora tante ragazze e ragazzi da farti conoscere….Sono proprio contenta che tu abbia scritto un romanzo, devo avertelo detto in parecchi commenti che dovevi farlo quanto prima!

  11. Congratulazioni!!!
    Sei fantastica! Non vedo l’ora di acquistarlo e leggerti, ancora una volta!
    A quando la tua “autolettura” per trasformarlo in audiolibro?

      1. …se lo farai saró la prima acquirente! Grazie a te ho scoperto il fantastico mondo degli audiolibri e sarei troppo felice di ascoltarti!

  12. Ciao Claudia/elasti. Volevo dirti che all’inizio dell’estate mi è stato consigliato un tuo libro, che ho letto perché sei Claudia di Caterpillar. Dopodiché non ho potuto fare a meno di cercare il tuo blog. Che ho letto come una drogata. Sei una grande, davvero. E ovviamente anche io non vedo l’ora di leggere il tuo nuovo libro. Grazie

    P.S. Mi piaceva tanto quando parlavi del castello di artù in Valle d’Aosta perché difficilmente si parla della mia piccola regione. E sarebbe proprio bello vederti qui a presentare il tuo libro.

    1. qualche anno fa sono stata a presentare un libro in Val d’aosta e fu bellissimo. se conosci qualcuno che potrebbe volermi scrivimi e io vengo!

  13. ELASTI come hai fatto a tenerti tutto dentro per cosi’ tanto tempo???
    voglio dire: a non dire e non dirci nulla se e’ piu’ di un anno che ci lavori…

  14. maaaaaaaaaaaaaaaa vabbeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!
    YUPPIE YUPPIE YUPPIE!!!!!
    Posso dire???? Era ora che scrivessi un romanzo!!!!! Solo tu potevi non crederci fino in fondo ed essere insicura! Sarà bellissimo!
    Ma se lo compro, e lo spedisco in redazione con il mio indirizzo e una busta già affrancata, me lo rimandi con dedica????
    Lo so, sono alla follia. 🙂

      1. Grazie! Ci penso ancora un attimo… 🙂 Altrimenti ti aspetto in qualche biblioteca friulana.

        A proposito, tu tempo fa avevi scritto di un sistema bibliotecario fighissimo…….. puoi per piacere dirmi di nuovo il nome??

  15. Cara Elasti,
    ho letto il libro in due giorni. Amo il tuo modo di scrivere, così coinvolgente da farmi capire a fondo i sentimenti dei personaggi. La tua leggerezza e profondità, come sempre, colpiscono dritte al cuore e dimostrano come questi due concetti, apparentemente contrapposti tra loro, possano coesistere meravigliosamente in armonia. Apprezzo anche moltissimo la scelta di pubblicarlo anche in e-Book, dando così modo a persone come me, che non possono attingere direttamente al cartaceo, di leggerlo in autonomia.
    Ritengo anche questo un fatto importante da sottolineare.
    Se passi per il Friuli, farò il possibile per esserci!
    Ancora complimenti, e continua così!
    Giulia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.