in seguito a un impercettibile ma inesorabile e innegabile rilassamento dei costumi, elastigirl negli ultimi mesi ha preso quattro chili. se ne è accorta una decina di giorni fa nel maleodorante spogliatoio della palestra di quartiere. essendo affetta da una serie di malsane fisime che la perseguitano fin dall’adolescenza, ha accolto l’epifania ponderale con sgomento, sconforto, orrore. il generale prussiano che alberga in lei le ha impartito dei secchi ordini in tedesco. lei non li ha capiti perché lei e il prussiano non parlano la stessa lingua. eppure il da farsi è stato immediatamente chiarissimo.
negli ultimi dieci giorni elastigirl si è privata di:
cioccolato
biscotti
taralli
pane
salame e ciccioli di maiale (che in realtà non magia mai ma fanno numero e buona coscienza)
formaggi grassi e magri
panna montata e non
cibi conditi troppo
cibi fritti
cereali croccanti
panettone, pandoro, chiacchiere e dolci tradizionali tipici
gelato
pizza
cotolette di pollo e di vitello
pasta al forno e semplice
uova al tegamino e strapazzate
polpette (che adora)
noci e frutta secca
brioche e cornetti
torte di qualsiasi ordine e grado
alcol
cibi non summenzionati ma che comunque rendono la vita degna di essere vissuta.
dopo questo tempo infinito di stenti e privazioni oggi si è pesata di nuovo.
è aumentata di 300 grammi.
voleva prendere a calci la bilancia del maleodorante spogliatoio e anche buttarci sopra l’acqua o l’acido. il generale prussiano per fortuna l’ha trattenuta, evitandole l’esplusione dalla palestra di quartiere e lo stigma di tutte le filiformi e toniche pensionate che la frequentano.
ma il problema resta.
direi di riprovare con una bilancia più seria…..sicuramente qualche pensionata con meno autocontrollo di te l’avrà sabotata. Pesarsi è un gesto assolutamente privato, da farsi nell’intimità della propria casa, con la propria bilancia personale, di cui per buona norma, è meglio essere anche un po’ gelosi.
Ma non bisogna pensare che magro=bello! A meno che non ci siano problemi di salute, e dato che la cucina italiana ha cose così buone, io direi di ignorare proprio la bilancia. Siamo sempre belle, in primis perché ognuno di noi è unico e se stesso! (detto da Emily Dickinson è molto meglio 😊)
Dieta pro-zona di Barry Sears
Ah, come ti capisco! Io negli ultimi 5 mesi ho preso 5 kg! Non era mai successo in tutta la mia vita! Vero è che sono ufficialmente entrata in menopausa… Ma tu no! Quindi, tieni duro. Insisti. Mangia frutta e insalata a sfare. Vedrai che in un paio di mesi arriveranno i risultati. Ciao, Anna
Eliminando tutti gli alimenti che hai elencato, di cosa ti nutrivi?
Me lo stavo chiedendo anche io…
Uova? Ma le uova vanno benissimo! In padellino antiaderente non ci devi mettere nulla.
Mangia i cibi della lista e fai 45 minuti di corsa 3-4 volte alla settimana, magari con un giro lungo di almeno un’ora.
Bevi tanto.
Pesati fra quattro settimane.
😉
Concordo!!
Senti, sei una strafiga pazzesca, con o senza 4 kg e 300 kg.
Quindi sfratta quell’odioso generale prussiano e lascia libero spazio ai taralli e al cioccolato e all’alcol!
Concordo… nonostante gli ‘abominevoli’ gambaletti che indossavi a Bologna
Secondo me è il generale prussiano che pesa così tanto 😉
😂😂😂😂
Vero!! :-)))
genio 😀
Vero, se eliminassimo il generale prussiano che vive in noi,saremmo tutte piu’ leggere 🙂
👍🏼😁👏🏻👏🏻👏🏻dì a lui di dimagrire!
bisogna pesare tutti i cibi, la dieta non deve essere un privarsi di cibo ma di sostituzione con alimenti meno calorici e, forse, più genuini 🙂
hai levato tutto… dobbiamo dedurre che l’aria ingrassa??? 😀
Ma no, forse non era il momento giusto. Devi pesarti solo al mattino a digiuno, appena sveglia tipo alle 4:20. Tutte le altre pesate non contano. Bevi 2 litri di acqua al giorno e continua a eliminare carbs, zuccheri, alcol e grassi. Vedrai che funziona. Io ho perso in questo modo 10 chili della menopausa. In 1 anno però. Il mio segreto è una tazza di acqua tiepida con mezzo limone tutte le mattine dopo la “pesata”
Fermo restando che quando ti accorgi di aver preso qualche chilo la tua autostima vacilla non poco, stamattina ti ho vista nella tua danza mattutina a Caterpillar am e i miei occhi ti vedono sempre magra e in forma.
Eliminare tutto quel ben di Dio é veramente cosa non da poco, e in più aumenti di 300 g? Ma sarà massa magra che si sta insinuando di sicuro e in poco tempo prenderà il posto di quella piccola percentuale di massa grassa che sta albergando dentro di te!
E comunque…per essere brava a tavola devi evitare di venire a Bari per un bel po’ altrimenti…come fare?
Sempre con immenso affetto,
Paola
ma dai… non può essere! Sei troppo giovane per essere già nella pre-menopausa. Che per me ha significato 10 kg tondi conditi di palestre, camminate sfiancanti, rinunce alimentari e stress ossidativo. Ora ho imparato che vivo anche 10 kg sopra. Ma con allegria, nonostante le stesse palestre, camminate, privazioni. Ma ogni tanto addento un cornetto, una frappa, un pezzo di cioccolata o un gelato. E non ingrasso (oltre)
Chiedi al generale prussiano di levare il piede dalla bilancia……è solo colpa sua!
la frutta secca fa benissimo, sono grassi ottimi. NON va eliminata
smetti di pesarti. e se i vestiti ti entrano e allo specchio ti vedi bella, mangia quello che ti piace (senza eccedere ma con gusto9
Concordo pienamente
Hai tolto troppo…e il metabolismo, vista la carestia, rallenta…relax è il primo detox, poi goditela, che funziona sempre!
Anche per me è così.
Vero!
può essere!
Secondo me la dieta più semplice ed efficace consiste nell eliminare tutti i dolci eccetto miele, frutta secca ( tipo ananas, mele, banane, etc.) e frutta fresca e nel mangiare con moderazione tutto il resto…. Inoltre non bisogna pesarsi più di una volta a sett …credo sia invece inutile eliminare quasi tutto.
Io mi sono crucciata e angustiata fino alla settimana scorsa perché, al sesto mese di gravidanza, non avevo ancora preso peso…ma se semplicemente smettessimo di farci un mucchio di paturnie inutili? 🙂
Prima gravidanza: messi 10 kg,persi 13. Seconda gravidanza: messi 12 kg,persi 16. Mangiando e stramangiando durante e dopo. Da ragazzina ingrassavo con l’aria,ora dimagrisco senza accorgermi. Secondo me il metabolismo cambia con gli anni,con gli ormoni,con lo stress,il sonno o l’insonnia… Siamo tutte diverse,per la dieta ci vuole un esperto che ci ribalti come un calzino e capisca cosa va meglio per noi. E poi correre…correre…correre!
Io ho amaramente constatato che dopo una certa età il corpo fa un po’ quello che gli pare….
Quanto hai ragione ! 🙂
Succede che si faccia tardi e non mangio.Succede che si deve terminare una ‘cosa’ e non mangio.Succede che mi coinvolgo in qualche piccolo,medio,grande problema e non mangio.Succede che guido per 500 Km e non mangio.Periodicamente.E’ successo: prima di ogni esame universitario,non mangiavo.Successe -infanzia e adolescenza- che la povera mia madre disseminasse la casa di cibo appetitoso (piccole e attraenti porzioni ) confidando che un ‘improbabile distrazione più che i morsi della fame, mi spingesse a mangiare.Sopravvisuta alle spontane ‘ascesi’ infantili e adolescenziali,volteggio su un peso corporeo rassicurante quanto fortuito.
ma nun se preoccupi. è l’età!
Solo una scellerata può pensare di salire su una bilancia a un mese dalle feste di natale passate dalla suocera pugliese , è un gesto assolutamente irresponsabile: continuiamo così, facciamoci del male (cit)
Cara Elasti,
come ti capisco!
Io negli ultimi due anni, nonostante attività fisica costante, complici menopausa e quello che tu hai definito “rilassamento dei costumi”, ho preso SEI chili senza neanche accorgermene.
La molla per il cambiamento è stata l’incipiente pancetta, mai avuta, neanche dopo le gravidanze.
Così, dopo mesi di negazione durante i quali evitavo addirittura di pesarmi, a inizio novembre mi sono decisa a rivolgermi a una dietologa.
Per farla breve: dieta, nuoto, corsa e otto chili persi, passando indenne dalle feste e senza fame.
Pochi trucchi ma importanti: pesarsi una volta a settimana, mai di lunedì, mangiare tutto ma meno, verdura senza limiti, evitare i dolci, concedersi un jolly giornaliero (un biscotto o un quadretto di cioccolato fondente), durante le feste darsi l’obiettivo di non aumentare di peso….
faccio quest’anno 45 anni e dallo scorso anno sono entrata in climaterio. non fatemi piangere, va’. dovrò rassegnarmi a tornare a fare sport e a privarmi di qualche buon bicchiere di vino.
fleq pigra e con tre chili da perdere
Non mi preoccupo particolarmente del peso, ma una volta nella mia vita mi è capitato di sentire un campanello di allarme: pesavo quanto mio suocero. SuocerO, sì. Pesassi come mia suocera, mi rinchiuderei nella clinica di Fantozzi e butterei la chiave. Insomma, pesavo come il suocero, e non ho fatto altro che eliminare i dolci (beh, quasi), mangiare solo e unicamente a colazione, pranzo e cena e leggermente (ma proprio di poco!) diminuito le porzioni. Nel giro di un paio di mesi ero tornata come prima dei due pargoli grandi. Vediamo se il miracolo riesce anche dopo il terzo…
Io sono della scuola che pesarsi non fa bene. Se ci si vede sempre uguali, se i vestiti continuano ad essere indossati senza problemi, non c’è motivo di mettersi a dieta. Le variazioni di peso dipendono da tanti fattori. Basta non abusare con gli eccessi ma privarsi di tutto non va bene, mai.
vai tranquilla, Elasti!
io mi sono reinsediata a milano con 10 (DIECI) chili sopra il mio peso forma!
(complici ennemila cose, non tutte sotto il mio controllo)
il che ha semplificato il trasloco: ho portato SOLO i vestiti che si chiudevano, ed erano davvero pochi 😀
per prima cosa ho comprato dei vestiti “tattici”, cioe’ che non segnassero il giro vita (giuro che servono: quando dico che ho 10 kg in piu’ TUTTI dicono “manno’ cheddici non e’ vero”)
poi ho smesso di bere alcol e ne ho persi 3 in 3 settimane :O
adesso vado a lavoro in bici (ma sono solo 2 km) e quando non ho tempo di pranzare faccio il milkshake di slim fast
mi “vedo” piu’ magra, per pesarmi lo faccio a casa, il martedi mattina, sempre con la stessa bilancia e le stesse condizioni (da fisico posso dirti: ma come fai a fidarti di una bilancia usata – e abusata – da tutti?)
ti faccio sapere come va’, ma SO che tu non avrai problemi, perche’ vai a correre lungo la Martesana! (magari un giorno vengo a vederti col levriero)
PS
Consiglio a tutti la dieta del Crucco:
-colazione = niente
-pranzo = niente
-durante il giorno = mele
-in caso di fame = tisane calde con una goccia di latte di soia
-sera = VALANGHE di verdure bollite (cavoli, cavolfiori, cavoletti, spinaci, bietole, porro, … oppure insalata fresca) con formaggio magro (jocca, philadelphia lightest, quark o mozzarella light), niente pane, o in caso pane nero tedesco
-la notte, in caso non si riesca a dormire per la fame, mozzarella light a morsi mangiata direttamente nel frigo
non so se sia sano o normale 😀 ma lui e’ magro e bello 😛
[io uso la mia variante: colazione= the caffe’ yogurt magro plum cake spremuta (tutto senza zucchero), pranzo = carboidrato lento con poco condimento e verdura senza condimento, in caso di fame mele, sera= valanga di verdura e di formaggio magro. STRANAMENTE non mi e’ mai capitato di non riuscire a dormire dalla fame :D]