incontri di un lavoro che somiglierebbe poco al vero lavoro se non fosse troppo, troppo presto la mattina. un frigorifero pieno di insensatezze. lunghe pedalate con un audiolibro giallo nelle orecchie. un figlio grande, autonomo e indipendente e, ancora per qualche giorno, allo stado brado, con cui condividere una chiacchierata serale, una cena a due sul balcone, il privilegio della solitudine. la cronaca hobbit di una partita di calcio via whatsapp, tra il salento e milano, dal telefono della nonna. pioggia di emoticons e monosillabi e file audio, sempre dal telefono della nonna, proveniente da uno sneddu che dichiara: “la mia maestra di matematica mi manca tantissimo, persino più dei miei fidget spinner” e la certezza che sia amore vero. mister i a londra per uno sbaglio (“mi avevano detto che c’era una riunione e poi non mi hanno avvertito che era stata cancellata. e io son venuto qui per niente. le murt'”). vecchi riti che ricominciano. la frenesia di approfittare di questa settimana anarchica ma necessariamente produttiva. il pensiero dell’abbonamento ai mezzi per lo hobbit grande che, essendo minorenne, non può farselo da solo, dell’iscrizione a calcio (sigh) del medio (sempre che si sia liberato un posto nella squadra dell’oratorio) e a nuoto del piccolo (“la piscina mi fa schifo”), della ricerca di un centro yoga vicino casa per sperimentare una nuova potenziale ossessione, dell’acquisto di libri, quaderni, copertine, astucci e diari. un appuntamento con il dermatologo e uno con l’otorino, entrambi per minori acciacchi hobbit. veglie fino a sera tardi per un nuovo librino, ancora in piena gestazione, che non c’entra niente con quelli di prima. l’attesa per la nuova ragazza alla pari entomologa e la trepidazione per gli insetti con cui si accompagnerà. gli interrogativi, l’emozione, l’ansia, la curiosità, la paura di un nuovo inizio.
Buon anno elasti, c’è qualcosa di lucido liscio e profumato di vinile come le copertine nuove, in tutti gli inizi settembre.
Buon anno elasti, c’è qualcosa di lucido liscio e profumato di vinile come le copertine nuove, in tutti gli inizi settembre.
verissimo e molto bello detto come lo hai detto tu
Ogni anno nuove avventure con ragazze alla pari sempre diverse. Per fortuna continua la tradizione dello shopping scolastico. ..e un nuovo libro all’orizzonte. Aspetto con ansia il libro diverso! In bocca al lupo a tutti e tutte per la nuova ripartenza del frullatore.
uuuuuuhhhhh! Settembre, che ansia!
…sento quasi l’odorino di matite e gomma per cancellare…buon anno!!
……….gli interrogativi, l’emozione, l’ansia, la curiosità, la paura di un nuovo inizio…….sottoscrivo tutto e anche di più !
Anche io sottoscrivo in pieno!!!! Anche se i miei tre sono grandi (19-18-16) il frullatore gira sempre a velocità massima….tanto più che sono sola a gestire il tutto! Buon inizio anno scolastico/lavorativo a tutti!
Settembre è il vero inizio anno, non gennaio!
Io oltre ai tre figli ( liceo, medie ed elementari ) , ci metto anche una gravidanza a 36+2: ammazza che inizio!!!
Ecco, e io che pensavo che una prima liceo classico e una seconda media fossero già tanto mi sa che mi devo ricredere!! :))) brava, e in bocca al lupo!
Auguroni! Hai tutta la mia infinita ammirazione
È vero! Mi associo: che brava!
Auguri!
Congratulazioni: impegnativo ma bellissimo! In bocca al lupo per tutto!!
🙂
Bravissima!! Tanta stima !! E tanti auguri!!!
wow! congratulazioni!
Congratulazioni sincere!
mai come quest’anno vorrei che le vacanze non finissero. non sono pronta alla prima media del grande e la piccola ha dichiarato che non vuole tornare a scuola. quindi non finisce i compiti. anche noi dobbiamo cominciare con l’abbonamento ai mezzi pubblici ma mi sono risollevata quando ho scoperto che è possibile farlo online con la spedizione della tessera direttamente a casa (cosa per altro nota da anni, ma non alla sottoscritta che per muoversi usa solo bici o auto)
Buon Anno!!!! Qui per l’ultima volta si comincia un anno scolastico (con la piccola)…. sarà tutto un “per l’ultima volta”…. poi, con tutti all’università, avrò una vita da ricostruire su nuove basi. Mi sa che per ora mi godo questo ennesimo inizio di anno! 😉
Anche io come te.
Ultimo anno di liceo del “piccolo’.
tutto da godere…
Sarebbe possibile solo per quest’ anno posticipare di almeno un mese? Non sono pronta a tutto questo
In bocca al lupo a voi mamme e a te Claudia, per tutto. Come fate a tenere insieme tutti i pezzi, per me resta un mistero.
E hai la fortuna di non avere una figlia femmina adolescente alle prese con il primo amore vero e completo (in senso biblico) della sua vita, per cui oltre alle preoccupazioni di cui sopra aggiungi la visita dal ginecologo, le ansie ogni mese quando deve arrivare il ciclo perchè questi adolescenti hai ben da spiegargli come funziona, che devono prendere tutte le precauzioni ma vatti a fidare…….
Più che un inizio a me sembra la continuazione di un anno fantastico, di una splendida corsa in cui hai ripreso un attimo di fiato.
Ps, yoga anche io dal 9/10.