a circa metà dell’anno scorso la mestra del corso di nuoto dello hobbit piccolo detto sneddu gli propose di spostarsi nel ristretto gruppo preagonistico perché, diceva lei, era molto veloce. sneddu, lusingato e atterrito dall’offerta, prima si inorgoglì poi si lasciò travolgere dall’ansia e infine, per giorni e giorni, annegò nell’indecisione sull’opportunità o meno di accettare.
poiché c’è un piccolo furio (il marito di magda nel film bianco rosso e verdone) che alberga in lui, prese un foglio di carta, lo divise in due, da un lato ci mise i più, dall’altro i meno e fece un elenco dei pro e dei contro del cambiare corso.
i più vinsero e lui, seppur molto ambivalente, al cospetto di un verdetto scientifico, alzò le mani e passò al corso preagonistico due volte la settimana.
poi arrivò l’estate e il corso di nuoto divenne un lontano ricordo.
e adesso, dopo l’estate, è tornato settembre.
“allora sneddu? cosa vuoi fare?”
“niente”
“dai, su. vuoi continuare a fare nuoto preagonistico due volte la settimana o vuoi tornare a fare il tuo vecchio corso solo una volta?”
“avevano vinto i più quindi non ho scelta”
“ma era l’anno scorso. ora puoi anche cambiare idea…”
“non posso cambiare idea: avevano vinto i più..”
“ok. allora ti iscrivo ancora il lunedì e il mercoledì, così magari hai anche lo stesso maestro che ti piaceva tanto”
“sì, hanno vinto i più…”
“ok. ho capito, chiaro”.
oggi c’è stata la prima lezione della stagione e sneddu è uscito da scuola con l’aria di un condannato al patibolo.
“ehi! ciao. come stai?”
“malissimo. mi fanno male il cuore e la schiena. non posso andare a nuoto”
“su dai. anche l’anno scorso facevi così ma dopo eri contento”
“ora è diverso. il nuoto mi fa schifo e mi fa anche male. faccio qualsiasi altra cosa ma il nuoto no, proprio non posso”
“qualsiasi altra cosa?”
“sì, qualsiasi. mi basta non andare a nuoto”
“ormai però sei iscritto fino a natale. da gennaio puoi fare altro, ma per il momento vai in piscina”
“mi fa male tutto. anche i capelli e le ciglia”
“tieni la merenda. ci sono i biscotti che ti piacciono”
“questi? li odio da quando sono nato”
“veramente la settimana scorsa hai detto che erano i tuoi preferiti…”
“no, ti sbagli. sono orribili e mi fanno venire il mal di pancia”.
obtorto collo si è lasciato portare in piscina, si è messo il costume, la cuffia e gli occhialini e ha affrontato rassegnato il suo crudele destino preagonistico, insieme ai suoi tre impavidi e sconosciuti compagni di corso.
“allora?com’è andata?” gli ha domandato elastigirl al termine dell’ora, quando è riemerso dalle acque clorate con l’arroganza di un dio greco.
“benissimo. come doveva andare?”
“be’, visto l’umore con cui sei entrato…”
“quale umore? sono il migliore di tutti e il maestro mi ha dato il cinque”
“sono proprio felice che ti piaccia!”
“mi piace da morire. sono troppo figo…”
“bene. adesso non esageriamo però”
“mi muovo come un delfino… sono straordinario…”
“datti una calmata, sneddu!”
“vado a cambiarmi e ad asciugarmi i capelli”
“vuoi che ti aiuti?”
“mamma, ti sembrano cose da chiedere a uno come me?”
“no, scusa. ti aspetto qui”
“per caso ci sono ancora quei biscotti deliziosi? mi è venuta una fame…”.
Oh mamma !
Due persone in uno sneddu !!
Ha dei problemi con la memoria a breve termine ‘sto Sneddu 😉
mi fate scompisciare 😂😂 grazie!!!!!!!!!!!
l’ansia da prestazione é una brutta bestia 😉
Capirai… Io a 24 anni sono ancora così.
Ahahahahahah!!! 🔝
Sneddu principiante…
Enneatipo quattro. Tragico romantico, montagne russe, vittima e star, bicchiere mezzo vuoto…o sbaglio? Comunque sia
adorabile Sneddu 💚
Riconosco la situazione…
😂😂😂aiutatemi a smettere!!!😂😂😂
si sopravvive solo con tonnellate di PAZIENZA
Allora non mi preoccupo che stamattina Biagio di 7 anni abbia rischiato di arrivare tardi a scuola perché mi ha intrattenuto con un simposio dal titolo: 2 ALLENAMENTI A SETTIMANA SONO TROPPO POCHI PERCHÉ MI PIACE TANTISSIMO quando non più tardi di 3 giorni fa mi comunicò che doveva assolutamente cambiare sport perché dopo due soli allenamenti di prova a calcio aveva deciso che gli faceva schifo. E io sentendomi in colpa gli dissi, finisci almeno le due settimane di prova mentre cerco di organizzarmi x capire basket, rugby e karate quando li fanno.
Ma che ridere!!!
Dopo 8 ore di scuola sono stanchi e non hanno voglia di fare niente se non giocare.
All’uscita di scuola ogni giorno ci sono bambini che frignano perché vorrebbero andate al parco con tizio che oggi è libero ma non può perché ha un’ attività
Poi una volta un pista si divertono ma all’inizio la preferenza è per tutti il gioco libero al parchetto
Otto ore di scuola?! Io alle elementari ne facevo quattro…
Ora la maggior parte fa 40 ore alla settimana
8.30 16.30 dal lunedì al venerdì
Lo terrò a mente per quando, in una situazione simile alla tua pre-allenamento, mi sentirò ATROCEMENTE in colpa. Grazie Elasti per quel che fai per tutte noi.
Lui è semplicemente magnifico. Hanno vinto i più.
le discese ardite e le risalite della pre pre adolescenza?
ma che Furio e Furio: quello e’ tutto e solo l’unico modo per prendere decisioni!
Elasti sii orgogliosa che ci sia arrivato da solo, presto, e che ci si attenga: e’ una manna dal cielo, un toccasana, una cosa che lo salvera’ in mille situazioni e per tutta la vita
Ma lo sai che mio figlio maggiore, che ha più o meno l’età di Sneddu, fa esattamente le stesse scene?
Lui va a tromba: “Come?? NOOO! Ma perché ci devo andare? PERCHE’?” “Sono due anni che vuoi iscriverti, ti abbiamo iscritto, ora vai.” Capricci per vestirsi, per uscire, perfino per camminare fino lì (“Perché devo andare A PIEDI?!”, come fossero 5 km).
Poi esce saltellando. “Allora, ti sei divertito?” “Ma certo.”
“Meno male che non volevi andare…” “Ma no, cosa dici? Poi io sono molto più bravo degli altri!”
E io non so se sorvolare sulla spocchia e apprezzare il ritrovato amore per il corso di tromba o se dargli dello spocchioso lunatico. Poi opto per una leggera critica alla sua spocchia e apprezzo in silenzio il ritrovato amore.
ma no scherzi? shhhh!! tientele per te le osservazioni sulla spocchia! vuoi rovinare tutto?
tutto fa brodo: intanto lui va’ a tromba e si diverte
alla spocchia ci pensi dopo e solo se diventa troppa: per ora, trattala come… motivazione!
Seguirò il consiglio 😀 Domani di nuovo, terza lezione, vediamo come vanno capricci e spocchia…
Aha anche lui ha già pettorali di acciaio?!
A proposito di pro e contro, cosa dici di Atypical? 😉
iniziato a vedere ieri con i due piccoli. devo ancora decidere ma le prime due puntate mi sono sembrate molto poetiche e delicate. e i due ragazzi, fratello e sorella, sono fantastici
tutto nella regola!!
E’ un ibrido tra: “mi si nota di più se non vengo o se sto nell’angolo” e “diavolo, esci da questo corpo”…. mi ci ritrovo. I miei figli mantengono il punto come un boccino a biliardo.