“mamma, devo dirti una cosa importante”
“dimmi, sneddu”
“mentre tu eri a roma io ho imparato una cosa nuova”
“che meraviglia! l’hai imparata a scuola?”
“no. a casa”
“te l’hanno insegnata i tuoi fratelli? è bellissimo quando i fratelli grandi insegnano cose nuove a quello piccolo!”
“no, no, non me l’hanno insegnata loro”
“allora te l’ha insegnata l’entomologa? evviva! sono proprio felice che abbiamo trovato una ragazza alla pari tanto carina… è un nuovo gioco? una canzone? un trucco per catturare gli insetti?”
“no. è una cosa che provavo da solo da tanto tempo. me la sono insegnata io… mi mettevo lì, davanti allo specchio ma non mi veniva mai. ora finalmente ce l’ho fatta!”
“ah. bene! bravo! sono molto orgogliosa di te! me la fai vedere?”
“certo!”
“wow. sono molto emozionata”
“siediti lì sul divano e non parlare”
“ok. sono pronta”
…
…
…
“ah…”
“fico, no?”
“eh…”.
nelle 24 ore in cui elastigirl è stata a roma, tra mercoledì e giovedì, lo hobbit piccolo, detto sneddu, ha imparato da solo a rappare con i rutti. e mentre rappa e fa i rutti a comando, balla, facendo dei movimenti molto coreografici con le braccia e con le mani.
“ecco… per essere bello è molto bello… però, magari, quando c’è qui la nonna J non lo fai, ok?”
“come vuoi, mamma. posso fartelo rivedere adesso?”
“certo. sono qui apposta”.
Il fatto che abbia imparato in autonomia, quantomeno, depone a favore dei fratelli 😀
I maschi…. 😅
Mi viene in mente “Wyoming” del film Ovosodo di Virzi.
ahahhah, vero!
anche io è la prima cosa che ho pensato
Ecco…io invece non avrei detto molto bello
E non lo avrei risentito
Forse sono troppo severa in certe cose…
Concordo.
io non lo avrei risentito perchè è piuttosto cacofonico, non per severità (io da bambina mi eservitavo a toccarmi il naso con la ligua, infatti è uno skill che possiedo anche adesso ^___^)
aiutoooo! 🙂
Che ridere!!! Pensa che dalle mie parti durante la festa della birra fanno una gara che attira decine di concorrenti con in palio premi strepitosi…la cosa inquietante è che attira migliaia di spettatori per i quali non c’è in palio proprio nulla…
Speriamo tu sia molto lontana da Milano! 🙂
Altro che maestro Manzi! 😂
Ahahahah ma perché a nonna J potrebbe sopraggiungere un infarto?!
esatto
ahahahaahaaa, avrei voluto vedere la tua faccia ahahahahahhaaahaaa
In questi casi, mi consolo dicendomi che poteva andare peggio.
…io con due figli maschi avevo intuito subito di cosa si trattava…peccato che adesso anche la piccola femmina di casa partecipa alla gara di rutti. Ieri mi ha detto che lei non e’ femmina-femmina ma e’ una femmina-maschio. So da chi ha preso e francamente mi ha fatto sentire orgogliosa!
Non saprei dire quale dei tuoi figli sia il più geniale;))
No polemica no fake, semplice curiosità, lieve: ma se si fosse trattato di una bambina la reazione sarebbe stata la stessa? ma l’abilità di ruttare è dunque da accogliere come un qualunque altro talento e, quindi, in qualche modo da incoraggiare? lo dico sorridendo eh
senza polemica, solo per parlare.
davvero trovate esilarante, geniale, simpaticissimo ecc un bambino che canta ruttando allo specchio? o solo perché l’ ha scritto elasti?
io non lo avrei apprezzato e gli avrei detto di non farlo più. Sono troppo io?
sei troppo tu :-))
Onestamente la prima reazione è stata simile alla tua, però poi ci ho riflettuto e la reazione di Elasti mi pare molto equilibrata. Lo si incoraggia nello sperimentare, non gli si tarpano curiosità ed iniziative ma gli si indica che non tutti o contesti vanno bene, il tutto senza entrare in sfida è quindi senza fomentare.
E, maledetto correttore.
Io intitolerei questo post: “Sono qui apposta” :-))
Sono qui apposta è geniale!!
Stiamo parlando di un bambino di 8/9 anni… Certo che è molto bello che abbia imparato a fare da un rapper-rutto, al pari di chi sa fischiare con le dita (sempre ammirati molto) o di chi si regge sulle mani in equilibri assurdi (mia figlia 14enne è specialista)!! Che poi tra pari sono le cose che contano di più!!
Seconde me…. A quella età si può rimanere basite, ma per lui è un goal raggiunto, non si può far altro che dire quel che ha detto Elasti “sono qui apposta”, dargli un minimo di soddisfazione e poi cercare di indirizzarlo per i prossimi dieci anni verso goal alternativi che non mettano a dura prova il muscolo cardiaco della Nonna J…. ci sono passata anche io…. maschio e femmina senza differenze… 🙄
Mio figlio ha sempre avuto la passione dei rutti [che io detesto e che non ho mai fatto (no nemmeno da piccola)] ma un giorno per sfida gli ho detto: “perché non provi a parlare ruttando?”..era meglio se me ne stavo zitta!! Anche noi mamme a volte abbiamo intuizioni geniali [geniali si fa per dire!!]. Comunque l’importante è che non sia una cosa che fa in contesti non tanto adatti..per il resto..un genio non c’è che dire!! Mi pare ci siano anche dei video su youtube di gente che canta ruttando [ma che evito come la peste!!]. Good luck!
io mi sarei schifata
sono d’accordo con tutte quelle qui sopra che si sono sorprese che elasti abbia reagito così bene
io rimprovero i rutti anche al levriero! (la quale a onor del vero li fa con dolcezza: mangia di gusto la pappa e poi viene a ringraziare e… fa il ruttino! l’ammazzerei!)
purtroppo mio marito mi da’ ancora meno ascolto del cane :O
(anzi se gli chiedo di non farlo in mia presenza ne fa di finti apposta)
temo purtroppo che non ci sia differenza fra maschio e femmina 😦
ho sentito racconti irripetibili