i docenti universitari hanno la possibilità, ogni tot anni di insegnamento, di prendere un periodo sabbatico retribuito in cui studiare e fare ricerca senza alcun obbligo accademico.
il contratto di mister i prevede sei mesi di congedo ogni tre anni di esercizio. tuttavia l’economista marxista non ha mai usufruito di tale facoltà e adesso, in teoria, potrebbe salutare tutti e assentarsi da londra per un sacco di tempo.
così, da qualche settimana, non si capisce se per gioco o per reale intenzione, ogni tanto evoca la possibilità di prendersi un anno sabbatico.
inizialmente elastigirl e gli hobbit lo hanno lasciato parlare, ignorandolo. poi, alla terza o quarta volta che lui ha ribadito quanto sarebbe bello stare per dodici mesi interi tutti insieme nella stessa casa, vicini vicini, rinunciando alla ragazza alla pari “perché tanto ci sarei io”, gli altri membri dell’elasti-famiglia hanno cominciato a lanciarsi sguardi allarmati e a essere colti da una certa angoscia.
“noi dobbiamo parlare, papà”, ha annunciato lo hobbit di mezzo ieri sera a cena.
“cosa avresti intenzione di fare in questo ipotetico anno sabbatico?” ha domandato il grande con tono accusatorio.
“viaggerai, andrai a londra, in america, e non ti perderai nemmeno una conferenza, vero?” ha incalzato il medio.
“a parte che non so nemmeno se lo prendo questo sabbatico, e comunque pensavo di stare qui a milano per un po’…”
“no, ecco, questo non è possibile. almeno un paio di giorni di tranquillità ogni settimana ce li devi concedere, a noi e alla mamma”
“potresti andare a fare il bidello nella mia scuola. così i miei compagni ti riconoscono e ti chiamano ‘papàdisneddu'”, è intervenuto sneddu, in silenzio fino a quel momento.
“oppure potresti andare a pulire gli stadi dopo i concerti, tu che pulisci benissimo…”
“o magari potresti fare il body builder così ci torni a casa bello pompato!”
“idea! puoi fare la guardia notturna così la sera non ci sei ma la mattina torni in tempo per accompagnarmi a scuola”
“io ti vedrei bene come aiuto animatore nei villaggi vacanze”.
“scusate, perché ‘aiuto’-animatore? – ha chiesto elastigirl un po’ piccata per quello svilire la professionalità del coniuge- – non può fare l’animatore titolare?”
gli hobbit hanno fatto di no con la testa. la cena si è conclusa e mister i non ha più menzionato il sabbatico.
Che sapienza, che trasparenza
😂😂😂
Ma perché rifuggite così la sua presenza?!
non è che la rifuggiamo. è che quando lui non c’è l’atmosfera è mille volte più rilassata
Ma povero Mr I!
E si dorme nel lettone di mamma😁😁😁😁
Ma una volta non eravate tutti molto tristi la domenica sera quando Mr.i ripartiva per Londra ?
Era quello che ricordavo anche io!
Anch’io.
Ma un conto essere tristi perché parte x una settimana
Un conto averlo in casa per un anno intero
i tuoi figli hanno ragione, o si trova un hobbie impegnativo o impazzisce. Potrebbe scrivere un libro sull’economia ed il marxismo, in inglese, così da darlo ai propri studenti ^_^
Poraccio, è l’unica volta, a memoria, che prendo le sue difese
Potrebbe scrivere un saggio su come amministrare l economia domestica……
Ehm…mi sembrano le discussioni a tavola all’avvicinarsi delle ferie dell’Amato Bene…
Io credo che sia solo l’idea di cambiare le abitudini che sconcerta i ragazzi. Si sa che qualsiasi cambiamento è destabilizzante, che sia allettante o meno. Comunque, potrebbe cominciare con 6 mesi intanto.
Da un lato capisco. Mio padre, insegnante iperattivo di musica, grande mandolinista, con studio in casa NON isolato acusticamente, quest’anno va in pensione. Lui ha mille piani e idee, noi temiamo per la sua (ma soprattutto la nostra) salute mentale. Soprattutto la mia povera mamma, visto che io e mia sorella siamo ormai solo di passaggio. Temiamo principalmente le ore di strimpellare costante e soprattutto il fatto che possa non mettere in atto tutte le intenzioni di andare a pesca/vedere amici/fare lunghe passeggiate/nuotare, ma piazzarsi in poltrona e rincretinirsi di formaggio e telegiornali, i suoi piaceri proibiti. Insomma, il meritato riposo ci sta tutto, ma io spero veramente che si tenga attivo e faccia tutte le cose che ha sempre amato. Pure perché è un gran rompiscatole, e il troppo tempo libero potrebbe nuocere gravemente a lui e a chi gli sta intorno.
Cara Elasti e cari Hobbit, come vi capisco!
Noi amiamo follemente il nostro pater familias…ma è innegabile che quando lui non c’è il clima è disteso e festaiolo…mentre quando c’è…siamo più tesi…a tratti ci fa ridere e a tratti ci coccola in mille modi diversi ma le piazzate per il disordine, le briciole, la masticazione rumorosa, il menù….insomma è proprio pesante da sopportare…
Sono sicura che amate Mister I come noi amiamo mio marito…ma ci piace prenderlo a piccole dosi! Tengo le dita incrociate per voi: sarà una faticaccia cercare un nuovo equilibrio in 5 sotto lo stesso tetto e per così tanto tempo!
Ciao Elasti,
posso farti una domanda? Ma non hai mai pensato a trasferirti a Londra?
Io potrei dire il contrario… mi sento davvero rilassata e completamente felice solo quando siamo tutti e tre insieme
Ti capisco, mio marito ormai prossimo alla pensione mi terrorizza dicendomi, avrò tantissimo tempo per stare con te, anche la mattina faremo tutti i giorni colazione insieme… ma queste sono vere minacce per una come me che ama il silenzio e la quiete intorno… sarà tutto da ricalcolare e prendere nuove misure di distanza!!!! io il mio spazio lo esigo, ne ho proprio bisogno fisicamente e mentalmente!
“non è che la rifuggiamo. è che quando lui non c’è l’atmosfera è mille volte più rilassata” idem qui ….