Nonsolomamma

la resistibile tentazione di tornare a dormire

da quattro anni ormai elastigirl lavora alla radio e, per farlo, si sveglia ogni mattina (notte?) alle quattro e venti, quando fuori è buio pesto e tutti stanno ancora dormendo.
e da quattro anni, intorno a questo periodo dell’anno, lei pensa che sia arrivato il momento di smettere.
perché non è vero che ci si abitua ad alzarsi a un’ora infame. ma è invece vero che, per sopravvivere, bisogna andare a letto prima dei propri figli. è vero che, per svegliarsi ogni notte e mantenere il senno, bisogna avere una vita regolarissima e ogni sgarro si paga con una narcolessia e un malessere che durano giorni. è vero che è preclusa una vita serale di relazioni. è vero che si abita un fuso orario diverso rispetto al resto del mondo e si è perennemente sfasati rispetto ai ritmi degli altri e pure dei propri. è vero che gli amici ogni tanto chiedono: ma quando torni tra noi? è vero che, verso la fine della stagione, questa routine diventa improvvisamente intollerabile e lei inizia a fare il conto alla rovescia.
quindi, anche questa volta, tra maggio e giugno, lei medita di tornare a una vita normale, con orari normali che consentono di vedere una serie tv con gli hobbit ogni tanto la sera, e di uscire per un aperitivo con un’amica o al cinema con mister i o semplicemente di godersi quelle ore magiche in cui, un tempo, le sue energie mentali davano il meglio mentre ora tramontano ancora prima del sole.
e si guarda intorno, sbircia i lavori degli altri e si domanda se un’alternativa a un orario normale potrebbe trovarla oppure no.
poi, l’indomani, quando si ritrova lì, a quell’ora infame, con la cuffia sulla testa, insieme ai suoi colleghi che sono pazzi, perché è così che si diventa inevitabilmente, ma anche meravigliosi, a parlare a persone che, come loro, si alzano prima dell’alba, spesso per fare mestieri ben più duri e impegnativi, pensa che no, che questo è il lavoro più bello del mondo e che lasciarlo sarebbe una follia ben maggiore che una sveglia quotidiana alle quattro e venti del mattino.

10 pensieri riguardo “la resistibile tentazione di tornare a dormire

  1. Domani è l’ultimo giorno di ferie.
    I miei tredici giorni di sveglie normali, dopo le sei del mattino a volte persino le sette, sono terminati.
    Dopodomani si ricomincia ad alzarsi prima delle cinque.
    Però… non devo farlo tutti i giorni.
    Magari tocca lavorare al sabato e alla domenica, ma ogni tanto ho uno o due giorni, a volte molto raramente ben tre, di stacco tra una fila di turni e l’altra.
    Ergo… non farei a cambio.

    Non so se sia più o meno pesante, so che l’erba del vicino pare sempre più verde solo fino a che non cominci a doverlo tenere curato il prato… falciando, annaffiando e concimando al posto suo… sembra solo più verde, mica lo è.

    Buona… notte!

  2. mio marito da 22 anni si alza ogni mattina alle 5 e tra andare e tornare dal lavoro sono 160km ogni giorno
    ma ama quello che fa ed è tanto tanto tanto stanco ma più felice ed appagato di me
    e io, con il mio part time vicino a casa dove però non faccio nulla di nulla lo invidio profondamente

    1. cavolo un eroe!! più che per la sveglia, anch’io e mio marito ci svegliamo intorno alle cinque, lui un pochino prima, io un pochino dopo, ma per tutti quei km, da aggiungere alla sveglia presto ogni giorno (io lavoro a 6 km da casa 😉 )

  3. Cara Elasti, non so per quale radio lavori, io ascolto radio capital e amo e conosco tutti i conduttori, soprattutto della mattina. Mi sveglio presto per ascoltare tg zero, con zucconi, poi quadrano e giannini con bellotto eec ecc esco, lavoro, condivido pezzi di giornata con mio marito ma prima di dormire ascolto mery in notturna.

  4. e pensare che io mi alzo alle 4e30…ma per andare a correre prima dell’ufficio!
    però mi danno tutti della matta 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.