Nonsolomamma

tranqui

loro gli dicevano: “non stai studiando abbastanza”, lui rispondeva “tranqui”. gli ripetevano: “non hai metodo”, lui ribadiva “scialla”. lo sgridavano: “hai preso quattro! sei un irresponsabile”, lui insisteva: “nessun problema, raga. i bei voti arrivano a grappoli. non è ancora arrivato il momento giusto, datemi fiducia”. loro minacciavano: “se sarai rimandato in più di una materia, passerai l’estate a bari a studiare dai nonni e non andrai al campo estivo great books nella città di A e nemmeno vedrai la tua principessa del tennessee”, lui esitava mezzo secondo e poi replicava: “onesto. ci sta. tutto sotto controllo”.
e la sua mamma tremava perché la prospettiva di lasciarlo in italia per un mese e mezzo mentre il resto della famiglia era oltreoceano non la faceva dormire la notte. il suo papà diceva: “abbiamo ceduto su troppe cose: se cediamo anche su questa perdiamo ogni credibilità”. e ogni tanto discutevano animatamente per questo. e le nonne chiamavano e dicevano “povero bambino. non potete fargli questo, mostri”. e lui diceva, un’altra volta, “tranqui”.
poi, alle 11 di un venerdì mattina, sul maledetto registro elettronico, hanno pubblicato le pagelle. in verità avrebbero dovuto pubblicarle alle 11 ma invece niente. così lei ha passato un sacco di tempo a fare refresh sulla stupida app del maledetto registro. e poi, alle 11 e 19, eccole.
promosso. a giugno. e le pareva cosi strano che si era convinta di aver disimparato a leggere o di avere le allucinazioni o di essere vittima di un errore.
e invece no. lo hobbit grande ha finito il primo anno di liceo classico che non si chiama più quarta ginnasio ma solo prima. e l’anno prossimo andrà in seconda. e in mezzo non ci saranno esami di riparazione. ma solo vacanze, il campo estivo great books e la principessa del tennessee. “però ripassi! e fai i compiti e traduci e studi!” “tranqui”.

29 pensieri riguardo “tranqui

  1. L’hobbit medio della mia famiglia, scampato rischio di latino tra seconda e terza liceo scientifico, apprezza la filoscofia “scialla” “tranqui” e tutto.il resto

    1. Beh pero’ non e’ sempre cosi’ scontato…il figlio di amici aveva 2 materie con 5,75 di media matematica….se i prof erano fiscali poteva avere due debiti, oppure almeno uno, sono stati magnanimi nessun debito. E’ al primo anno anche lui per cui non ci sono nemmeno metri di giudizio con gli anni precedente….e i genitori tanta ansia fino all’uscita delle pagelle

  2. SPUTT!
    e guarda che ti sputacchio con tutto il cuore
    abbiamo in registro elettronico
    impossibile non sapere quale sarà la pagella dei nostri figli (al momento ne ho due alle superiori, la grande deo gratias é in università), quella dei miei due maschi l’ho azzeccata puntualmente
    te lo dico con affetto, tutto lo stress OLTRE é roba gratuita che non capisco bene da dove arrivi ma forse ci si potrebbe porre delle domande in proposito

    detto ciò…. felice supersonicatennessee estate bellissimo hobbitgrande!

  3. Ero in trepidante attesa di questo post… Mia figlia anche lei promossa a giugno ma è stato un tale sollievo traballando lei non poco a greco e matematica..
    Menomale è andata bene a entrambi per quest anno 😉

  4. Tanta stima per la filosofia “scialla”… molti adulti dovrebbero essere rimandati a settembre per non saperla minimamente applicare.

  5. In classe di mia figlia, temutissima sezione di un noto liceo classico romano, terzo anno, tutti promossi senza un debito, anche chi doveva essere bocciato, aveva avuto lettera a casa, minacce etc etc. 6 a chi aveva 4 ma anche a chi il 6 in greco e in italiano con quei professori li se l,’era letteralmente sudato. Morale: l’anno prossimo nessuno farà più niente di niente

    1. idem da noi al linguistico…tante minacce e poi nessun bocciato. Spiegale tu alla figlia che ha studiato tutto l’anno che chi è passato con cinque materie “giù” se ne accorgerà a settembre quando inizierà la terza…

    2. Nella classe di mio figlio 3 scientifico 3 rimandati e l’anno scorso 3 bocciati….quest’anno in 2 ancora 3 bocciati….in alcune scuole ancora un minimo di selezione viene fatto…ma quello che dici tu era successo alle medie dove quelli che dovevano essere bocciati erano stati promossi ed effettivamente poi il rendimento della classe era calato!

  6. Bravo hobbit grande! Vorrei imparare qualche suo segreto, non sono mai riuscita ad applicare la filosofia dello “scialla” e quando mi ci sono avvicinata ho fallito miseramente perdendomi in immensi bicchieri d’acqua… alla sua età ma anche adesso!

  7. pure qui un bocciato su 4 prime al classico…oramai pure la scuola si è arresa completamente alla mediocrità cavalcante.

      1. sicuramente tranquillo, ma certo del livello di preparazione davvero molto basso (purtroppo) dei nostri ragazzi

  8. complimenti all’hobbit grande!
    ed un pochino anche ai genitori che l’hanno seguito con pazienza e tattiche diverse
    i miei nipotonzoli oggi inizian la matura: vediamo come va!
    ho sospeso il giudizio su se siano maturi abbastanza, abbiano studiato abbastanza, le loro scuole abbian fatto bene a promuoverli fino a qui etc etc: fino al giorno dei risultati, mi interessa solo che passino
    li cazzio dopo! 🙂

  9. Rigraziate la Pirncipessa del Tennessee, che è anche merito suo!(sopratutto suo!) Io sono in trepidante attesa degli aggiornamenti sulla loro romanticissima storia d’amore adolescenziale.

    1. Direi piuttosto che è merito di Mr I, che ha minacciato di bloccare la trasferta in America, e merito della coerenza con cui Elasti e Mr I comminano le pene minacciate

  10. CHI HA FIGLI MATURANDI?
    io muoio dalla voglia di chiamare i nipoti e farmi dire che tema han fatto e cosa ci hanno scritto
    ma non voglio giocarmi il rapporto che ho con loro
    ci faccio la figura della vecchia zia rompiscatole o si sentono lusingati dall’interesse?
    qualcuno di voi puo’ chiedere l’opinione di un maturando a caso e farmi sapere per favore?
    Qui, Quo e Qua sono gli ultimi pezzi di famiglia rimasti (e sono sfigatissimi avendo perso padre e nonno in 6 mesi da piccoli e adesso la nonna in piena maturita’)
    il fatto e’ che non sono sempre andati beissimo a scuola (eufemismo) e io invece so’ la zia matta e secchiona che fa la scienziata… insomma io non so come pormi!!!
    (non faranno il manuale di istruzioni per i figli ma vi assicuro che neanche quello per i nipoti si trova facilmente)

    1. Mia figlia sta rispondendo alle telefonate dei parenti post-tema….
      Fai un 50 e 50, ma alla fine gli fa piacere perché sentono l’affetto che c’è dietro la telefonata. L’interessamento è già affetto per loro… 😉
      Per quanto riguarda le promozioni: arrivata in fondo al liceo con 2, posso dire che sì, questo appiattimento di voti per cui chi va male viene promosso e chi ha faticato si vede più o meno raggiunto… dà molto fastidio al secondo gruppo! E non se ne capisce bene il senso educativo, ma solo il senso delle scuole di non veder diminuire le iscrizioni per paura di sembrare troppo “dure”… 😜

    2. Credo che sarebbero contenti di risponderti, Claire. Spesso noi immaginiamo come i ragazzi ci vedono e agiamo di conseguenza, ma spesso loro ci vedono in tutt’altro modo. Stanno passando un esame molto importante, e le tracce della prima prova scritta sono molto belle: vedrai, saranno contenti di sapere che lotti insieme a loro!
      Francesca, mamma e insegnante

    3. grazie! grazie! :* :*
      allora: li ho chiamati dall’ufficio e NON mi hanno risposto, ma forse non conoscon il numero e l’han preso per spam
      poi la sera ho scritto loro su whatsapp e hanno risposto 🙂 🙂 🙂
      insmma: mica romanzi-fiume 😀 pero’ qualcosa hanno detto
      devo dire che il piu’ piccolo mi ringrazia sempre tantissimo degli “in bocca al lupo” e dell’incoraggiamento :O
      il medio e’ piu’ rigido e stringato m e’ anche vero che abbiamo un rapporto diverso, per certi versi piu’ profondo, e che lui sa che io so (che lui era da liceo ma ha fatto il segretario d’azienda per pigrizia e poi si e’ pentito e si fa dare i libri di filosofia da me 😀 per esempio)
      comunque grazie a tutti dei consigli
      UFFA! e’ una fatica, con ‘sti ragazzi…
      (domani vado a trovarli e mi faccio raccontare i temi 🙂 )

  11. Qui a Bologna le Scuole Superiori sono ancora molto selettive…molti bocciati e rimandati in ogni ordine di classe….e tanti voti bellissimi a chi ha lavorato tutto l’anno!

  12. mi fate sentire VECCHISSIMA! :-O
    (la mia classe di prima liceo scientifico fu smembrata perche’ venimmo promossi solo in 6… ma pure alle Medie avevano bocciato 2 in prima e molti di piu’ in seconda :O )
    mi sembra di fare i discorsi di MIA MAMMA (“le nostre scuole si che erano dure altro che le vostre promuovono tutti bla bla bla”)
    COMUNQUE i miei nipotonzoli (uno maturando l’altro maturato 2 anni fa) furono bocciati (uno a medie e superiori, l’altro due volte alle superiori)
    o sono scarsi scarsi scarsi proprio il sanguedel mio sangue 😀 o a Treviso “segano” ancora!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.