Nonsolomamma

notizie

è molto difficile, quasi impossibile avere resoconti attendibili dal mare dove nonna J e suo marito artù sono con gli hobbit da più di una settimana.
le informazioni arrivano discontinue e approssimative, spesso tinte di note surreali che ne minano la credibilità.
lo hobbit medio ha suonato al pianoforte bella ciao, indossando una maglietta con la scritta “antifà” e le ciabatte del bari e, grazie anche a questa performance, è diventato amico di una creatura leggendaria che risponde al nome di “bagnino comunista”.
il grande passa ore nella palestrina dell’agriturismo, che gode di una temperatura costante di 46 gradi centigradi. il resto del tempo invece, da quando ha saputo di essere stato promosso, lo trascorre dormendo. a intervalli regolari la nonna controlla che respiri ancora.
la leggenda narra anche che sneddu si sia “quasi sfracellato un piede” ma non ci sono dettagli al riguardo.
lo hobbit di mezzo ha anche finito di leggere “io non ho paura” e ha scritto in un messaggio che “ha il finale più bello e commovente della storia ed è il libro più bello che io abbia mai letto”.
sotto il benefico influsso di ammaniti, ogni tanto il medio verga quadretti descrittivi che manda via mail a elastigirl.
questo è uno degli ultimi:
“ecco un esempio di discussione con il nonno in piscina:
io: nonno, vuoi vedere come si fa il verme in acqua?
nonno artù: te basta fare il normale e ti viene da dio
io: ahahahaha
nonno artù: hahahaha
(abbraccio)


(imbarazzo)
io: vuoi vedere la trivella acquatica?

e così si va avanti.”

la vacanza procede pertanto per il meglio.

7 pensieri riguardo “notizie

  1. Anche mia figlia, che ha l’età dell’Hobbit di Mezzo, deve leggere “Io non ho paura”. E’ uno dei libri consigliati per le vacanze. Dopo cotanta recensione, corro a comprarglielo!

    1. Ecco, in classe ho fatto leggere brani tratti da quel romanzo e analizzato con i ragazzi le relative scene del film: un lavoro che è piaciuto tantissimo a tutti.
      Non ho potuto far leggere il libro intero perché insegno italiano lingua straniera all’estero e consiglio questo lavoro di paragone libro-film a tutti i genitori e i loro figli adolescenti.

  2. Mi fate morir dal ridere…tutti quanti!!! Ti assicuro che è un complimento e solo l’universo sa quanto ho bisogno di ridere!!! Grazie, davvero

  3. Mia nonna mi avrebbe svegliato, invece di controllare che respirassi…lo faceva comunque alle 8 di mattina incurante del fatto che avevo fatto le cinque leggendo qualcuno dei miei adorati libri (ne portavo più o meno uno per ogni giorno di vacanza – meno male che ora esiste l’e-reader!! 🙂 )…non ricorderei questo episodio con astio se non fosse che mio fratello invece poteva dormire quanto voleva perchè era un maschio!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.