Nonsolomamma

only child

sneddu è una creatura guardinga che osserva il mondo a lungo prima di mettersi comodo e sorridergli. ha bisogno di punti fermi, di strade dritte, di manuali di istruzioni. ama il disegno geometrico, il cronometro, i margini. ha pensieri luminosi e arguti che esprime soltanto dopo avere riflettuto parecchio. ogni tanto dice di essere troppo grasso anche se è uno spillo, dice di essere brutto anche se è molto bellino, dice di andare così così a scuola anche se ha voti stellari, dice di non essere capace anche se è capacissimo. va maneggiato con cura, sneddu, e occorre dargli molta fiducia perché la cura e la fiducia allargano le spalle e il petto.
a volte elastigirl pensa che tutto questo dipenda dall’essere il figlio numero tre, perennemente con lo sguardo all’insù a confrontarsi con quei due più grandi e solo per questo più avanti. oppure dall’essere nato il 29 di dicembre e quindi condannato, tra le mura scolastiche come tra quelle domestiche, ad essere il piccolo.
sarà triste? sarà solo? sarà perso? si sono domandati mister i ed elastigirl davanti alla prospettiva che, per ben due settimane nella città di A, sneddu sarebbe stato figlio unico, con i fratelli fuori, a un campo residenziale.
assolutamente no, per niente, tutt’altro, giammai.
al giorno tre di assenza degli hobbit maggiori, sneddu canta a squarciagola canzoni di sua invenzione, balla nudo per casa, fa battute demenziali, ride senza apparente motivo, richiede lunghe sedute di coccole in stereo, elasti a destra e mister i a sinistra, va felice al campo naturalista e quando torna fa i compiti delle vacanze di nascosto e legge un libro, mangia come un bufalo, è felice.
forse, a turno, nella vita, ognuno ha bisogno di un po’ di attenzione esclusiva.

19 pensieri riguardo “only child

  1. Un mio anziano e saggio prof, padre di cinque creature, mi diceva sempre che ognuno a turno ha diritto di fare un po’ il figlio unico…

  2. Leggo sempre e non commento mai, ma questo post avrei potuto scriverlo io questa sera. Figlia grande al campeggio per una settimana e figlio piccolo che si gode enormemente l’assenza temporanea di una sorella maggiore femmina, tredicenne, bella, intelligente, bravissima a scuola e negli sport e oggettivamente un po’ ingombrante per lui. Il risultato è che lei è felicissima e lui simpatico, ubbidiente e piacevole come non mai….da ripetere!

    1. Ciao Elasti, ciao Elena, stessa esperienza anche per le mie… la piccola questa settimana ad uno stage di danza mentre la grande torna ad essere la figlia unica che è stata; la prossima settimana si scambiano le parti: la bella tredicenne in gamba e ingombrante partirà per un campus di ginnastica lasciando la piccola …. figlia unica come non è mai stata. Tutti(e) felici e contenti(e)!!

  3. Nelle nostre estati l’alternanza tra genitori diventa ancora piu’ alternanza e la prossima settimana con la grande fuori al mare da un’amica, io ho il piccoletto tutto per me.
    Lui non aspetta altro, ” facciamo gli innamorati” mi ha detto questa mattina.
    Sorrideva come solo i figli maschi possono sorridere alla mamma.
    Con il cuore colmo d’amore e un briciolo di lucidità scampata al suo sorriso sornione e iluminato, ho ripensato a quella frase e ho avuto paura.
    Una minaccia 🙂 sentimentale ma sempre una minaccia 🙂

  4. A casa nostra, essendo un po’ più grandi I 3 figli, capita che uno sia solo per qualche ora o giorno. La situazione è definita fare “il beato figlio unico”.

  5. Vale anche il contrario: ogni figlio unico avrebbe diritto a un po’ di attenzione NON esclusiva, cioè a un po’ di respiro…

  6. Io adoro Sneddu… leggo di lui, delle sue passioni, delle sue intuizioni e mi sembra di leggere del mio cucciolo ❤️

  7. è lo stesso sentimento di leggerezza e euforia che ho provato io quando sono stata una settimana intera madre senza figli al seguito … 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.