cala un gran silenzio.
nessuno chiede, nessuno chiama, nessuno grida, nessuno litiga, nessuno sbatte fortissimo oggetti o piedi per terra. e a lei sembra molto strano. perché in quella casa il silenzio significa assenza o disastro.
“saranno usciti tutti”, pensa. e invece no. li conta. non manca nessuno.
“dormono”, riflette. no. sono svegli.
“respirano?” si domanda. sì.
li osserva.
il grande è sul divano. legge. legge??? già. “stai bene?” “benissimo, mamma. perché?”
il medio e sul lettone perché, da sempre, quello è il suo ufficio, la sua sala giochi, il suo posto. sta facendo una partita di fortnite. e chatta con altri giocatori. ogni tanto si alza e balla da solo. perché ci sono videogiochi che insegnano coreografie danzanti.
sneddu è nella vasca da bagno con una di quelle pallozze che esplodono nell’acqua. “mi puzzavano tantissimo i piedi” si sente in dovere di spiegare.
“avete bisogno?”
“no”, rispondono in coro da tre stanze diverse.
c’è un’unica spiegazione.
improvvisamente sono diventati grandi.
qualcuno l’aveva avvertita che sarebbe successo. ma lei non ci aveva creduto.
e invece era vero. ed è bellissimo.
Davvero? Davvero capita? No, perche io sono qui alle prese con una di dieci mesi che non dorme neanche a pagarla e uno di cinque anni che dice mamma almeno venti volte prima di colazione e no, non ci credo.
È pesante,certo..Un consiglio,che spero ascolterai:Cerca di farti aiutare per 1)riposarti un po’(IMPORTANTISSIMO) 2)avere un paio d’ore per fare un giretto,svagarti…APPREZZERAI MOLTO DI PIÙ QUESTI PERIODI,FATICOSI,MA DENSI DI RICORDI.IRRIPETIBILI
Ciao, mi chiamo Claudia, sono nata il 19.04.70 e mia figlia si chiama Nina.
Fine.
Impressionante 😳
Ma…..e’ l’inizio del libro nuovo ?
no! l’incipit è qualche post fa!
Si. E’ bellissimo. E bisogna goderselo, il tempo in cui sono grandi ma non TROPPO grandi, perché poi volano via.
Ma non succede per gradi? Qualche sintomo, così per abituarsi un po’, non so se da sola mi ritrovo simpatica o pesante come un macigno… sarà da scoprire!
succede per gradi, certo. ma il silenzio è improvviso
Elasti,se sono entrati nell’adolescenza,CAMBIANO LE LORO NECESSITÀ,ma non ti illudere:non cucineranno,né baderanno alle loro cose,ma avranno,SEMPLICEMENTE ,altre richieste..Sono FIGLI E avranno sempre bisogno di te.È impegnativo E meraviglioso
E poi improvvisamente si passa dalla poesia al terremoto! Peccato….
BEN DETTO!(Povera Elasti,che crede di avere finito…)
Ho appena finito di rilegare i 5 libri di testo del mio fagiolino che ha iniziato la primaria…….e pensavo: chissà quando sarà in grado di farsi le rilegature da sé.
Quello mai….☺
Ciao Elasti e ciao a tutte le mamme di figli in crescita: arriverà fin troppo in fretta il giorno in cui la casa sarà sempre ordinata pulita e silenziosa … che tristezza! Per fortuna ci pensano i nipoti a rimettere a posto le cose! Un abbraccio a tutte Nonna E.
Perché tristezza?? E’un ciclo, è inevitabile, ed è bellissimo…
mio figlio ha 12 anni, le volte che esce con gli amici o va in vacanza, o si mette in camera sua senza chiamarmi è bellissimo, io faccio le mie cose senza interruzioni, o mi dedico ai miei hobby, o vado dal parrucchiere, o vado a cena fuori sola con mio marito, o guardo alla tv film che con lui non potevo più guardare… che meraviglia la vita tutta mia!!!
Mi dispiace deludervi ma il periodo di pace sarà breve, brevissimo. Durerà fino a quando sposati con figli (e voi penserete è fatta) riceverete una telefonata alle 12.00 della domenica con la richiesta: Mamma ci siamo alzati e non ci va tanto di cucinare che ne dici se siamo a pranzo da te? e te che tanto desideravi passare una domenica tranquilla a “rincoglionirti” davanti al televisore cominci a chiederti cosa cucinare. E meno male che ho in casa sempre una scatoletta di tonno e un pacco di spaghetti
😂
Ma abitate a Wisteria Lane?E il marito dove lo mettete?E quando mai i figli se ne vanno di casa a vent’anni come anni fa col matrimonio(va bene,mettiamo 27/28 per l’uomo)?Una figlia non si sposa prima dei 30/35 anni(bada alla professione..)poi un bebè per il quale(e la gioia è grande)tu dovrai effonderti,giornate,serate,settimane se vorrai concedere riposo ai genitori ultra affaccendati e stanchi in un viaggetto..).E di volare,il figlio può volare parecchio,ma per interessi,lavoro,divertissement,lungi,visto la società permissiva,che gli concede piccole,”temporary wives” di impegnarsi e mettere su famiglia.Aggiungete un paio di animali,un marito in pensione..e la tempesta perfetta è servita!Ma è la nostra vita,e VA BENE COSI‼️❤️
Vabbè dai una tantum posso sopportarlo … mica sarà tutte le domeniche??? 😉
E poi arriva che improvvisamente il primo compie diciotto anni. Oggi. E non sono pronta.
auguri!!!
il medio assomiglia tanto al mio. per questo ti volevo chiedere: medio riesci ad appuntare tutto quello che viene detto in classe? materiale da portare, compiti ecc?
dopo minecraft ora è preso da forntnite. anche lui spesso sul lettone e poi si alza a fare i balletti del gioco
potrebbero darsi appuntamento ad un orario per giocare.
quanto tempo passa a giocare?
io cerco di limitare a un’ora al giorno ma non sempre riesco a controllare
Certo una pausa ogni tanto dai figli è importante e salutare il problema si pone quando non è più pausa ma assenza: insomma per me la casa senza le voci e le risate dei bimbi o ragazzi è TRISTISSIMA quindi benvenute le mie bimbe quando passano qualche giorno da me e c’è caos dappertutto e io sono beatamente stanca morta!
A me sembra tanto…..la quieter prima della tempesta ☺
Elasti, non sarà mica un “pre-annuncio” della chiusura del Blog, vero???!!!
no!
Pensavo fosse una sorte di lieto fine e dopo più nulla da raccontare, per fortuna non è così, ma a me piacerebbe leggerti anche se dovessi scrivere solo del silenzio!
Nove mesi fa è arrivato un bambino che ha rivoluzionato di nuovo i miei ritmi,le abitudini di mio marito…. Ma dopo anni di tranquillità ci voleva un nipote a ricordarci la bellezza dei bambini e del loro sorriso.
Complimenti,è una grande gioia…e un impegno totalizzante,non se ne ha idea..
Mi piace il tuo lento preludio emotivo che incorona le tue considerazioni finali. Sei piacevolissima. A volte non ho niente da commentare ma ti leggo immancabilmente,