Nonsolomamma

piccoli riti crescono

“ti farebbe piacere avere il calendario dell’avvento, sneddu? tuo fratello medio vorrebbe quello con i cioccolatini, il grande invece non lo vuole perché dice che lui i cioccolatini li mangerebbe tutti il primo giorno e poi la tartaruga addominale soffrirebbe”
quando elastigirl glielo aveva chiesto, sneddu aveva risposto che gli sarebbe piaciuto un calendario dell’avvento con le figurine dei calciatori di cui sta facendo la collezione.
così lei quando si sveglia nasconde un sacchettino con dentro un pacchetto di figurine e lui, quando si alza, circa tre ore dopo, lo cerca e lo trova ma siccome lei non c’è perché è a lavorare le lascia un bigliettino con scritto com’è andata.
“mamma, oggi ho trovato delle figu bellissime”
“mamma, oggi le figu erano carine ma le avevo tutte. forse riesco a scambiarle”
“mamma, oggi giornata fortunata. sono molto contento”
“mamma, oggi solo doppie ma molto preziose”.
a lui questo rito piace moltissimo e ogni sera le dice: “ehi mamma, domani mattina ricordati, mi raccomando!”
anche a lei questo rito piace moltissimo e ogni mattina, appena rientra a casa, cerca il bigliettino di sneddu con la stessa trepidazione con cui lui cerca il sacchettino.
le piace talmente tanto che vorrebbe che durasse sempre, mica solo durante l’avvento.

19 pensieri riguardo “piccoli riti crescono

  1. Bello il resoconto!! 🙂 Io aspetto che mia figlia apra la finestrella per scoprire se finalmente troverà il cioccolatino con il doppio latte, tanto desiderato, o quello a forma di orsetto, quasi con la sua stessa curiosità, quasi… forse io la supero!

      1. Franz, gliel’hanno preso i nonni quando sono andati all’outolet di Mantova perché lì c’è proprio il negozio della Lindt, se sei di quelle parti puoi farci un salto. In altri posti non l’ho visto neanche io, in effetti.

  2. Beh continua! Compra un calendario normale con I foglietti. Puoi decidere con lui se mettere figu tutti I giorni o in alcuni giorni speciali!

  3. credo che sia fantastico perché dura solo per Natale, fosse 365 giorni sarebbe un lavoro!!! … goditelo così, e poi progetta quello per il prossimo anno, ancora più strepitoso

  4. Il mio calendario dell’avvento, da bambina, era di stoffa: una striscia verde da cui penzolavano due file di sacchettini verdi e rossi, col laccetto lucido, ciascuno col numero del giorno ricamato in filo dorato.
    Il mio papà li riempiva uno per uno. A volte trovavo un cioccolatino, una pigna dorata o un ciuffetto di vischio, a volte c’era la sorpresa “grossa”, come una minuscola pallina da appendere all’albero o una statuina per il presepe.
    La ricordo come una delle emozioni più intense del Natale.
    Poi quel calendario è passato a mio cugino, e poi alle seconde cuginette, e finalmente è tornato a me. Dall’anno prossimo, quando mio figlio avrà l’età per capire, comincerò a riempire i sacchettini 🙂

    1. Quest’anno la mia cucciola ha iniziato la prima elementare perciò le metto nei sacchetti (il nostro è a forma di albero di natale con i sacchetti rossi e i nastrini dorati) matitine, gomme, colle, qualcosa per i capelli, pennarelli con i glitter, timbretti e nell’ultimo troverà un bel calendario colorato del 2019 da appendere in cameretta….e sarà meglio cominciare a pensare a cosa metterci dentro il prossimo anno, ci vogliono nuove idee… 🙂

  5. Noi abbiamo preso 12 paia di calzini delle nostre figlie neonate, li abbiamo appesi e dentro ogni calzino abbiamo messo una cosa (cioccolatino, caramella, una minuscola decorazione l’albero…). E loro, 8 anni e 4 anni, sono molto contente di scoprire la sorpresa!

  6. Il mio “calendario dell’avvento” l’ho appena spedito.
    Tanta nostalgia dei sapori di casa
    E tanti giorni ancora, prima del natale e del ritorno a casa del “figliol progido”, studente universitario fuori sede.
    Un giorno troverà un salamino, un altro il guanciale (che così buono a Torino non si trova proprio!)😜
    Poi sarà la volta del pacco da sette delle calze nuove😂
    L’ ultimo numero de l’internazionale
    E un pensiero su un post-it giallo

    Quanto ti sento vicina, elasti
    Ti abbraccio forte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.