Nonsolomamma

il vigoressico

ci sono stati anni in cui mister i nuotava. come un pazzo. quattro o cinque volte la settimana, che fosse a milano nella piscina comunale di quartiere, dove incontrava alla reception un filosofo marxista, o a londra dove l’uso della cuffia e delle ciabatte è un trascurabile optional. e poi si guardava allo specchio e diceva ‘sto una bbestia’, compiacendosi perché le sue vecchie magliette erano tutte da eliminare perché troppo piccole per contenere i suoi nuovi muscoli.
poi per un po’, di vasche, di pinnette e palette da nuoto, di cloro e di spalle larghe non ha più parlato. sembrava rinsavito e tornato quello che elastigirl aveva scelto ventenne, minuto, compatto e sobrio.
da qualche settimana, per un’ora abbondante, si chiude in una stanza. elastigirl pensava lavorasse perché mister i ha modi strani di concentrarsi. poi, un giorno, ha sentito che dietro la porta chiusa arrivavano sbuffi, gemiti e altri rumori dubbi.
così lei l’ha spalancata, per coglierlo in flagranza, davanti a youporn o pornhub o qualcosa di simile. e invece indossava una tuta vecchissima, quella che solitamente porta quando ha l’influenza, era scalzo e stava sdraiato supino sopra un tappetino da yoga. faceva strani movimenti con le braccia e le gambe, come un insetto spanciato, incapace di rimettersi dritto.
“cosa c’è?” ha domandato.
“niente. volevo vedere cosa stessi facendo. si sentivano dei versi veramente strani”.
“è la mia routine”
“routine? di cosa?”
“la mia routine quotidiana per rafforzare il core. non hai notato che ultimamente sto una bestia?”
“no, non ho notato. ma chi te l’ha insegnata questa routine del core? e perché non me ne hai mai parlato?”
non ha fornito spiegazioni e si è rimesso nella posizione del bacherozzo spiaggiato.
un tempo era un economista marxista.

11 pensieri riguardo “il vigoressico

  1. “Vigoressico” è meraviglioso; sa di velodromo di mania compulsiva di maschio fuori posto e anche un po’ di autismo insomma, ne esistono altri… grazie Elasti. Paolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.