Nonsolomamma

turbolenze

durante il volo per londra, improvvisamente, l’aereo ha fatto un balzo. alcuni hanno gridato spaventati. altri si sono abbracciati o presi la mano. nei successivi dieci minuti un silenzio tetro e teso si è impossessato della cabina.
in questi frangenti, che per fortuna non sono frequenti, elastigirl si affida al controllo facciale dell’equipaggio: se loro sembrano tranquilli, perché mai non dovrei esserlo io? si domanda e si rilassa.
alla sua sinistra c’era sneddu, altrimenti detto il control freak. alla sua destra c’era il medio, immerso in un videogioco. “ti sei spaventato?” gli ha chiesto lei. “per cosa?” ha risposto lui, riemergendo dalla dimensione parallela in cui abita spesso.
sneddu, con la noncuranza di un antropologo in gita, si è informato sui concetti di vuoto d’aria, panico, rischi effettivi dei mezzi volanti.
l’episodio è stato archiviato fino al volo di ritorno, quando sneddu ha dichiarato di avere paura del decollo, dell’atterraggio, della “puzza dell’aereo”, dei sacchetti per il mal d’aria. e alla fine ha dichiarato che da grande farà l’ingegnere e costruirà piste sopraelevate che attraverseranno il mondo fornendo vie alternative, rapide e sicure, per le lunghe percorrenze.

8 pensieri riguardo “turbolenze

  1. È un momento strano (secondo me) quello in cui i bambini iniziano a realizzare che non esista l’immortalità, che ognuno di noi è candidato al pericolo…

    per fortuna che è una cosa che di solito passa di mente in fretta e non intacca alcuna cosa bella
    (per i bambini) 😅

  2. Odio volare e nelle rare occasioni in cui l’ho fatto ho sempre guardato il personale di bordo per tranquillizzarmi…solo che ero terrorizzata lo stesso… 😀

  3. anche il mio compagno controlla lo stato dell’equipaggio in caso di turbolenze. una volta per lui è stato molto angosciante, durante un volo lungo e mooolto turbolento, vedere le hostess tese e pallide….

  4. Bravo piccolo Hobbit, sarai un geniale inventore. Però un suggerimento: le piste sopraelevate che siano ferroviarie ad alta velocità su piste magnetiche. Se vuoi guardiamo insieme i vecchi numeri illustrati del Giorno dei ragazzi che ho conservato da quando avevo la tua età.

  5. Io le frequenterò sicuramente, da fatalista sono diventata fifona… il prossimo viaggio a Parigi è stato programmato in treno 🙄

  6. Ho sempre volato con piacere, transoceaniche o voli brevi, poi e’ arrivata l’eta’, o forse I figli, non so, adesso ogni volta per me e’ una tortura…ho il terrore, ma non posso esimermi dal prendere aerei…ho sentito di altre donne Che hanno iniziato ad aver paura di violare solo dopo I figli…chissa’…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.