da qualche tempo sneddu diceva di volere imparare a suonare uno strumento. elastigirl e mister i non brillano per talento musicale, e in verità nemmeno artistico, pertanto ogni slancio degli hobbit in questa direzione viene accolto con incredulo entusiasmo.
“cosa ti piace? la chitarra? il pianoforte? il violino?”
“il pianoforte perché lui (altrimenti detto adorabile ragazzo alla pari) mi ha insegnato una canzone con la pianola e l’ho imparata subito ed è stato bellissimo”.
tuttavia ogni volta che da un desiderio teorico si provava a passare all’azione, lui si tirava indietro tergiversando.
poi, una sera a casa di amici, sneddu ha conosciuto miss B che suona il pianoforte, ha gli occhiali e gli piace moltissimo (e il gradimento istantaneo di sneddu è un fenomeno raro). miss B dirige incidentalmente una scuola di musica dove gli allievi possono provare tutti gli strumenti prima di scegliere il più somigliante a loro.
“tutti???” ha domandato lui incredulo.
“non proprio tutti quelli che esistono nel mondo ma molti. persino l’oboe che magari non sai neppure com’è fatto”.
lui ha sgranato gli occhi.
così in questo momento sneddu ed elastigirl sono alla scuola di musica di miss B.
lei aspetta su una poltroncina bianca e lui passa da una stanza all’altra esplorando le vie quasi infinite della musica.
nel frattempo una bambina minuscola con un vestito a righe dice alla sua mamma che oggi le piace il violoncello, ieri il pianoforte ma domani forse sceglierà l’arpa.
Imparare a suonare uno strumento, qualsiasi strumento, è cosa bella, buona e pure giusta.
Oh.
Effettivamente non è male provare e anche imparare a suonare più di uno. Diversi musicisti suonano più strumenti. E sneddu poi cos’ha scelto? E’ rimasto al pianoforte o ha scelto qualcosa di più esotico?
Che bello!!
anche nella scuola di musica dove va mio figlio c’è un corso chiamato “giro strumenti” dove li provano tutti nel corso dell’anno, così pososno decidere cosa gli piace con cognizione di causa…lui ha scelto la tromba e ormai la suona da due anni 🙂