nella città di A, come dovunque negli stati uniti, l’automobile è necessaria per vivere. senza, non si può andare a fare la spesa, non si può acccompagnare sneddu al campo estivo, non si può andare a casa altrui quando si è invitati.
nella città di A l’elasti-famiglia ha una vicina di casa che è diventata una grande amica. così grande e così amica che, quando loro sono qui, mette in condivisione la sua macchina che è un’utilitaria, blu elettrica, con il cambio manuale e pertanto molto poco americana.
l’altra sera era l’anniversario di elastigirl e mister i e loro hanno prenotato una cena nel loro posto preferito. siccome compivano 25 anni, hanno pensato di portare anche gli hobbit.
così, tutti e cinque, agghindati chi meglio e chi peggio, sono usciti di casa.
la vicina era sulla veranda insieme a una coppia di amici, di origine coreana, con i loro due bambini piuttosto americani, di sei e tre anni.
quando il bambino grande di origine coreana ma piuttosto americano ha visto che, dopo avere fatto ciao con la mano, l’elastifamiglia si avviava verso la macchina blu elettrico, apriva le portiere, si stringeva nell’abitacolo e avviava il motore, ha gridato, molto allarmato: “hey, the italians are taking the car”.
per non alimentare stereotipi, elastigirl è uscita e ha spiegato al piccolo tutore dell’ordine che, in effetti, stavano prendendo la macchina ma erano stati autorizzati a farlo.
lui si è tranquillizzato. ma solo in parte.
per il resto tutto bene, fatta eccezione per l’amaro insegnamento che, a festeggiare il proprio anniversario, per quanto rotondo, bisogna andarci rigorosamente in due. i figli devono restare a casa perché o non servono o sono molesti.
Sono molesti confermo, ma noi ci caschiamo sempre purtroppo
Sono molesti confermo,ma noi ci caschiamo sempre purtroppo.
Molesti?!
….aggiungerei anche annoiati…..
Ma come? Non sono o piezzo e core ?
Quando festeggerete i cinquant’anni, e la festa sarà organizzata dai tre non più molesti, sarà senz’altro diverso
Ci saranno i nipoti molesti…
Mi piace il “non servono” 😂😂😂
E grazie per aver cercato, in terra straniera, di non alimentare stereotipi sugli Italians 😃
In effetti non servivano, ormai è fatta😁
E però il medio vi aveva avvertito!